Champions: Vlahovic rivela il segreto del successo bisogna avere sempre fame

Champions: Vlahovic rivela il segreto del successo bisogna avere sempre fame

Champions: Vlahovic rivela il segreto del successo bisogna avere sempre fame - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

16 Settembre 2025

La Champions League è tornata a regalare emozioni forti e, in una serata che si preannunciava difficile, la Juventus ha saputo strappare un pareggio spettacolare contro il Borussia Dortmund, concludendo l’incontro sul punteggio di 4-4. Protagonista assoluto della serata è stato Dusan Vlahovic, che ha realizzato una doppietta, dimostrando di essere non solo un attaccante di classe, ma anche un giocatore con una forte determinazione e voglia di riscatto.

le parole di vlahovic

Dopo la partita, Vlahovic ha condiviso le sue sensazioni con i microfoni di Sky Sport, rivelando che il periodo recente non è stato affatto semplice per lui. “Non è stato un periodo facile per me, il 99% delle cose dette non erano vicine alla verità”, ha dichiarato l’attaccante serbo. Queste parole riflettono le pressioni e le aspettative che gravano su un giocatore di alto profilo come lui, soprattutto in un club come la Juventus, dove ogni prestazione è scrutinata e ogni errore amplificato. Tuttavia, Vlahovic ha trovato la forza di reagire, sottolineando l’importanza di mantenere sempre viva la fame di vittoria e di miglioramento personale.

La fame di successi è un elemento fondamentale per ogni calciatore, e Vlahovic sembra averlo compreso a pieno. “Gioco in un grande club e non mi posso lamentare – ha aggiunto – e l’importante è fare gol, poi non importa se da titolare o dalla panchina”. Questa mentalità è ciò che distingue i grandi giocatori: la capacità di affrontare le difficoltà senza mai perdere di vista l’obiettivo finale, che è sempre quello di contribuire al successo della squadra, sia che si parta dal primo minuto o che si entri a partita in corso.

un giovane talento in evidenza

Oltre alla doppietta di Vlahovic, un altro momento memorabile della serata è stato il gol di Kenan Yildiz, un giovane talento che ha illuminato lo Stadium con una rete che ha evocato i ricordi dei tifosi bianconeri. Il suo gol, che ha ricordato tanto la storica rete di Alessandro Del Piero contro il Borussia Dortmund nel settembre 1995, è stato un esempio di pura istintività: “È stato istintivo, ho visto che avevo un po’ di spazio e ho calciato”, ha dichiarato Yildiz in collegamento con l’ex capitano bianconero. Questo parallelismo non è casuale, dato che Del Piero è considerato una leggenda della Juventus, e il suo impatto sulla storia del club è innegabile.

Le risate e l’atmosfera conviviale tra Yildiz e Del Piero durante l’intervista hanno reso il momento ancora più speciale. “Complimenti anche a te per il tuo gol”, ha risposto Del Piero, dimostrando non solo di essere un grande campione, ma anche un mentore per le nuove generazioni di calciatori. La Juventus ha sempre avuto una tradizione di valorizzazione dei talenti giovani, e Yildiz potrebbe essere uno dei prossimi a scrivere il suo nome nella storia del club.

il cammino della juventus in champions league

La partita contro il Borussia Dortmund è stata una vera e propria montagne russe di emozioni. La Juventus, che ha dovuto affrontare un avversario di livello come il Dortmund, ha mostrato carattere e resilienza, riuscendo a recuperare un risultato che sembrava compromesso. La capacità di reagire di fronte alle avversità è fondamentale in competizioni come la Champions League, dove ogni punto può fare la differenza nel cammino verso la fase a eliminazione diretta.

L’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, ha elogiato la prestazione della squadra, evidenziando come il gruppo abbia dimostrato grande spirito combattivo. “Abbiamo fatto una buona partita, ma dobbiamo imparare a gestire meglio le situazioni”, ha commentato Allegri. Le parole dell’allenatore evidenziano un aspetto cruciale: la crescita della squadra non passa solo attraverso i risultati, ma anche attraverso l’esperienza accumulata in ogni singola partita.

Il cammino della Juventus in Champions League è appena iniziato e, con giocatori come Vlahovic e Yildiz che si fanno sempre più protagonisti, le speranze dei tifosi bianconeri crescono. La voglia di vincere e la determinazione di continuare a lottare per i propri obiettivi sono le chiavi del successo in una competizione così prestigiosa. Ogni partita rappresenta un’opportunità per dimostrare il valore della squadra, e con la giusta mentalità, la Juventus potrebbe ambire a traguardi importanti.

In questa stagione di Champions, il messaggio di Vlahovic – “bisogna avere sempre fame” – risuona forte e chiaro. La fame di vittoria, di crescita e di successi è ciò che alimenta la passione di ogni calciatore e di ogni tifoso. La Juventus, con il suo mix di esperienza e gioventù, è pronta a scrivere nuove pagine nella storia del calcio europeo, e i tifosi possono solo sperare che la fame di successi continui a guidare la squadra verso traguardi ambiziosi.

Change privacy settings
×