Champions League: le italiane brillano nei sorteggi

Champions League: le italiane brillano nei sorteggi

Champions League: le italiane brillano nei sorteggi - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

28 Agosto 2025

L’anno calcistico 2023-2024 si preannuncia entusiasmante per le squadre italiane che partecipano alla UEFA Champions League. I sorteggi della fase a gironi hanno riservato abbinamenti che, sebbene presentino sfide impegnative, offrono anche opportunità concrete per il passaggio al turno successivo. Inter, Napoli, Atalanta e Juventus sono pronte a confrontarsi con avversari storici e di grande prestigio, alimentando la speranza di riportare il calcio italiano ai vertici europei.

Inter nel gruppo a: una sfida contro i giganti

L’Inter, reduce da un buon inizio di stagione in Serie A, è stata sorteggiata nel Gruppo A. I nerazzurri affronteranno:

  1. Liverpool – una delle squadre più titolate della Champions League, con sei trofei in bacheca.
  2. Borussia Dortmund
  3. Arsenal
  4. Atletico Madrid
  5. Slavia Praga
  6. Ajax
  7. Kairat Almaty
  8. Union SG

La sfida con i Reds si preannuncia intensa, data la loro reputazione per uno stile di gioco veloce e aggressivo. Sotto la guida di Simone Inzaghi, l’Inter ha dimostrato di avere le risorse necessarie per competere a questi livelli.

Napoli: il campione in carica contro i colossi

Il Napoli, fresco vincitore dello scudetto, ha pescato avversari di grande calibro nel Gruppo B. I partenopei si troveranno a fronteggiare:

  1. Chelsea
  2. Manchester City
  3. Eintracht Francoforte
  4. Benfica
  5. Sporting CP
  6. PSV Eindhoven
  7. Qarabag
  8. Copenhagen

Con la guida di Rudi Garcia, il Napoli è chiamato a dimostrare che il trionfo della scorsa stagione non è stato un caso isolato e che possono continuare a competere anche in Europa.

Atalanta e Juventus: storie di continuità e riscatto

L’Atalanta, che ha fatto della continuità nelle competizioni europee un obiettivo primario, si trova nel Gruppo C, dove affronterà:

  1. Chelsea
  2. Paris Saint-Germain
  3. Bruges
  4. Eintracht
  5. Slavia Praga
  6. Marsiglia
  7. Athletic Bilbao
  8. Union SG

La formazione di Gian Piero Gasperini ha dimostrato di saper sorprendere anche le squadre più forti e la sua filosofia di gioco offensivo potrebbe rivelarsi decisiva.

La Juventus, storicamente protagonista della Champions League, è nel Gruppo D e affronterà:

  1. Borussia Dortmund
  2. Real Madrid
  3. Benfica
  4. Villarreal
  5. Sporting CP
  6. Bodo/Glimt
  7. Pafos
  8. Monaco

Con Massimiliano Allegri alla guida, la Juventus ha il compito di ritrovare la sua identità europea e tornare a competere per il trofeo che manca dalla stagione 1995-1996.

Questi sorteggi rappresentano un’importante opportunità per le squadre italiane di dimostrare il loro valore e mantenere viva la tradizione del calcio nostrano in Europa. Gli allenatori e i giocatori sono consapevoli delle sfide che li attendono, ma anche delle possibilità di scrivere nuove pagine di storia calcistica.

Le prime partite dei gironi sono in programma per il mese di settembre, e l’attesa cresce man mano che ci si avvicina a questi incontri cruciali. Ogni sfida porterà con sé una dose di adrenalina e la speranza di vedere le squadre italiane brillare sui campi europei. Con il supporto dei tifosi e la determinazione dei giocatori, le italiane sono pronte a scrivere il loro destino, pronte a sorprendere il mondo intero con le loro prestazioni.

Change privacy settings
×