Champions League: Kovac avverte, ‘Juve temibile, ma il Borussia punta in alto’

Champions League: Kovac avverte, 'Juve temibile, ma il Borussia punta in alto'

Champions League: Kovac avverte, 'Juve temibile, ma il Borussia punta in alto' - ©ANSA Photo

Luca Baldini

15 Settembre 2025

La vigilia della sfida di Champions League tra Juventus e Borussia Dortmund è carica di emozione e attesa. Niko Kovac, l’allenatore del Borussia, ha espresso il suo rispetto per la squadra bianconera, riconoscendo la loro forza e qualità. Durante la conferenza stampa pre-partita, Kovac ha affermato: “La Juve ha una squadra forte e di grande qualità, lo abbiamo già visto in amichevole quest’estate e adesso abbiamo studiato le loro partite”. La preparazione meticolosa è fondamentale in vista di un incontro così cruciale.

l’importanza del fattore campo

Kovac ha sottolineato l’importanza del fattore campo, affermando che “giocare davanti a 40mila tifosi sarà un vantaggio per loro”. Questo aspetto non può essere trascurato, poiché l’Allianz Stadium è noto per essere un vero e proprio fortino per la Juventus. Il sostegno dei tifosi può fare la differenza in partite di alta intensità come quella di mercoledì.

ambizioni e preparazione del borussia

Il Borussia Dortmund si presenta a questa partita con l’intenzione di impressionare. Kovac ha chiarito le ambizioni della sua squadra, dichiarando: “Vogliamo arrivare in alto sia in Champions sia in Bundesliga”. Nonostante alcune assenze per infortunio, l’allenatore è fiducioso nelle capacità della sua rosa, che offre una notevole varietà di scelte. La profondità della squadra è un tema ricorrente nel calcio moderno e Kovac sembra avere le idee chiare su come sfruttare al meglio le risorse a disposizione.

Marcel Sabitzer, centrocampista del Dortmund, ha aggiunto il suo punto di vista: “Chi partecipa alla Champions parte per vincere, è normale che sia così, ma la strada è lunghissima”. Le sue parole riflettono una mentalità competitiva e realistica, sottolineando l’importanza di partire bene nella fase a gironi della competizione. Sabitzer ha concluso affermando: “Siamo pronti a dare battaglia alla Juve in casa loro”, evidenziando che il Dortmund non si presenterà a Torino come vittima sacrificale, ma come un avversario temibile.

rivalità storica tra italia e germania

La sfida di mercoledì rappresenta un altro capitolo nella storica rivalità calcistica tra Italia e Germania in ambito europeo. La Juventus, con la sua esperienza e i suoi successi in Champions League, è sempre considerata una delle favorite del torneo. Tuttavia, il Borussia Dortmund ha dimostrato in passato di poter infliggere sconfitte anche alle squadre più blasonate, grazie al suo gioco offensivo e alla sua capacità di mettere in difficoltà gli avversari.

Il Dortmund ha una lunga tradizione di talenti giovani e di un gioco dinamico e attraente, un fattore che Kovac ha cercato di enfatizzare nella preparazione della squadra per questa importante sfida. Il Dortmund, famoso per il suo “calcio totale”, potrebbe sfruttare le debolezze della Juventus, che, nonostante la sua solidità difensiva, ha mostrato qualche vulnerabilità nelle ultime uscite.

Il match di mercoledì sera non sarà solo un test cruciale per il Borussia Dortmund, ma anche una grande opportunità per la Juventus di dimostrare il proprio valore e la propria forza in campo europeo. Con giocatori di esperienza e qualità come Dusan Vlahovic, Federico Chiesa e Adrien Rabiot, i bianconeri cercheranno di sfruttare il fattore casalingo per ottenere un risultato positivo.

Per i tifosi, l’attesa è palpabile. La Champions League è il palcoscenico più prestigioso del calcio europeo e vedere le proprie squadre sfidarsi in queste notti magiche è sempre un’emozione unica. La sfida tra Juventus e Borussia Dortmund promette di essere una partita emozionante, caratterizzata da intensità e spettacolo, dove entrambe le squadre daranno il massimo per conquistare i tre punti.

Con la tensione che cresce e l’aspettativa che si fa sempre più alta, tutti gli occhi saranno puntati sull’Allianz Stadium. Sarà il campo a decidere il risultato finale, ma una cosa è certa: il Borussia Dortmund, con Kovac alla guida, non si tirerà indietro e darà battaglia, consapevole che ogni partita in Champions League è un’opportunità da sfruttare al massimo.

Change privacy settings
×