Champions League: Benfica, Bruges e Copenaghen si uniscono alla fase ‘campionato’

Champions League: Benfica, Bruges e Copenaghen si uniscono alla fase 'campionato'

Champions League: Benfica, Bruges e Copenaghen si uniscono alla fase 'campionato' - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

27 Agosto 2025

Il ritorno di José Mourinho a Lisbona si è rivelato amaro e deludente. Lo Special One, noto per i suoi successi e la sua personalità carismatica, non potrà partecipare alla Champions League di questa stagione. Il suo Fenerbahce, infatti, ha subito una sconfitta inaspettata contro il Benfica, che ha saputo far valere il fattore campo nel match di ritorno. Dopo un pareggio a reti inviolate nell’andata, il Benfica ha conquistato la qualificazione con una vittoria per 1-0, grazie a un gol realizzato da Kerem Akturkoglu, ex attaccante del Galatasaray, che ha messo a segno una rete decisiva per il suo club.

Questa eliminazione segna un altro capitolo triste nella carriera di Mourinho in ambito europeo, dove il suo nome è spesso associato a successi e trofei. Il tecnico portoghese, che ha allenato club di prim’ordine come il Chelsea, il Real Madrid e l’Inter, si trova ora a dover affrontare una nuova sfida in Turchia. Nel frattempo, il Benfica prosegue il suo cammino verso la fase a gironi della Champions League, confermando la solidità della sua squadra e la qualità dei suoi giocatori.

Altre squadre in fase ‘campionato’

Oltre al Benfica, anche altre squadre hanno ottenuto un posto per la fase ‘campionato’ della Champions League. Il Bruges, ad esempio, ha dato vita a una vera e propria festa calcistica, trionfando con un clamoroso 6-0 contro i Rangers di Glasgow. Dopo aver già vinto 3-1 nell’andata, i belgi hanno dominato la partita di ritorno, dimostrando un gioco offensivo e una capacità di capitalizzare le occasioni create. Questo risultato non solo evidenzia la forza del Bruges, ma mette anche in luce le difficoltà dei Rangers, che hanno faticato a trovare la giusta forma in questa competizione.

Il Copenaghen, dal canto suo, ha ottenuto la qualificazione con un risultato più equilibrato, ma altrettanto significativo. La squadra danese ha vinto 2-0 in casa contro il Basilea, dopo aver pareggiato 1-1 nella gara di andata in Svizzera. La compagine scandinava ha mostrato grande determinazione e capacità di adattamento, riuscendo a sfruttare il fattore campo per portare a casa il pass per la fase a gironi.

Un panorama calcistico in evoluzione

Questi risultati non solo arricchiscono il panorama della Champions League, ma evidenziano anche l’importanza delle squadre provenienti da campionati meno blasonati, che riescono a mettere in difficoltà le formazioni tradizionalmente più forti. La competizione, infatti, si è evoluta nel corso degli anni, e anche le squadre di paesi come il Belgio e la Danimarca stanno riuscendo a conquistare spazi significativi nel calcio europeo, portando con sé una ventata di freschezza e competizione.

La fase a gironi della Champions League vedrà quindi il Benfica, il Bruges e il Copenaghen tra le protagoniste, pronte a dare battaglia contro avversari illustri. Per il Benfica, il ritorno in Champions rappresenta un’opportunità per dimostrare il proprio valore su palcoscenici internazionali, mentre il Bruges e il Copenaghen si preparano a scrivere nuove pagine della loro storia calcistica. La Champions League non è solo una questione di nomi altisonanti, ma anche di squadre che, attraverso il lavoro di squadra e la dedizione, riescono a sorprendere il mondo del calcio.

L’attesa per il futuro

Il cammino di Benfica, Bruges e Copenaghen sarà seguito con attenzione dai tifosi e dagli esperti del settore, curiosi di vedere fino a dove possono arrivare queste squadre. In un contesto calcistico in continua evoluzione, le storie di squadre come il Bruges e il Copenaghen sono emblematiche di come il calcio europeo stia diventando sempre più competitivo. Ogni stagione porta con sé nuove sfide e opportunità, e la Champions League rimane il palcoscenico ideale per mettere in mostra il talento e la determinazione di club che, pur non avendo la storia di altri grandi, non smettono di credere nei propri sogni.

Con queste nuove qualificazioni, il torneo si arricchisce di nuovi protagonisti, pronti a lottare per un posto nella storia della competizione. Il percorso verso la fase a gironi è solo l’inizio di un’avventura che potrebbe riservare sorprese e colpi di scena, rendendo ogni partita un evento da non perdere. Le speranze e le aspettative di tifosi e giocatori si intrecciano in un’atmosfera di attesa che caratterizza il grande calcio europeo, promettendo emozioni e spettacolo in ogni incontro.

Change privacy settings
×