Categories: News

Centofanti: Nessuno ci ha avvisato del licenziamento di Maccarani

La recente decisione della Federazione di ginnastica italiana di licenziare l’allenatrice Emanuela Maccarani ha suscitato un’ondata di sconcerto e preoccupazione nel mondo della ginnastica ritmica. Questo annuncio, comunicato alle atlete senza alcun preavviso, ha lasciato le Farfalle in uno stato di confusione, a pochi giorni da importanti competizioni internazionali. La nuova capitana della squadra, Martina Centofanti, ha espresso il malcontento e l’incredulità delle atlete attraverso un post sui social media, mettendo in evidenza le problematiche interne alla Federazione.

la reazione delle atlete

Centofanti ha dichiarato: “Vorremmo mettervi al corrente del fatto che oggi senza alcun preavviso da parte di nessun membro della Federazione, alcun consigliere né soprattutto rappresentante degli atleti, siamo venute a conoscenza del fatto che da domani la nostra allenatrice non ci allenerà più, a una settimana dalla partenza per la prima uscita internazionale con la nuova squadra”. Questo commento evidenzia non solo l’impatto emotivo della decisione, ma anche il ruolo cruciale che Maccarani ha avuto nella rinascita della ginnastica ritmica italiana, portando la squadra a conquistare prestigiosi titoli mondiali e olimpici.

la mancanza di comunicazione

Un altro punto critico sollevato da Centofanti è la mancanza di comunicazione da parte della Federazione. Il neoeletto presidente, nonostante le numerose opportunità, non si è presentato alla squadra, creando un clima di isolamento tra le atlete. La capitana ha aggiunto: “Inoltre, il presidente neoeletto non ha avuto la premura e l’interesse di presentarsi alla nuova squadra nonostante abbia avuto diverse opportunità per farlo”. Questo comportamento potrebbe avere ripercussioni sul morale e sull’approccio competitivo delle atlete, già provate da un cambiamento così repentino.

le conseguenze del licenziamento

La situazione è ulteriormente complicata dalla preparazione delle Farfalle per la loro prima uscita internazionale con una nuova formazione. Il licenziamento di Maccarani non è solo un cambiamento di personale, ma rappresenta un punto di svolta che potrebbe avere conseguenze durature per il futuro della ginnastica ritmica in Italia. Centofanti ha sottolineato: “Ci ritroviamo dopo 3 anni in una situazione ancora più destabilizzante e deleteria per noi atlete e per la programmazione sportiva dell’intera squadra nazionale”.

considerazioni finali

La questione del licenziamento di Maccarani e la gestione della Federazione pongono interrogativi sulla governance sportiva in Italia. Negli ultimi anni, la ginnastica ritmica ha guadagnato visibilità, ma questo episodio mette in luce le fragilità del sistema e l’importanza di una comunicazione chiara tra atlete e dirigenti sportivi. Centofanti ha concluso: “Tutto questo ovviamente avrà grandi ripercussioni sul lavoro, sullo stato emotivo di ognuna di noi e sul ‘benessere’ che è appena venuto mancare”.

In un momento così delicato, è essenziale che la Federazione ascolti le atlete e lavori per ricostruire un clima di fiducia e supporto. La risposta della Federazione e le misure adottate nei prossimi giorni saranno cruciali per il destino delle Farfalle e per il loro cammino verso nuovi successi.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Bermudez assume la guida della nazionale femminile spagnola: una nuova era nel calcio femminile

La Federcalcio spagnola (RFEF) ha recentemente ufficializzato la nomina di Sonia Bermudez come nuova allenatrice…

15 minuti ago

Luis Enrique: il Psg punta a vincere di più e a migliorarsi ulteriormente

Il Paris Saint Germain si prepara ad affrontare una nuova stagione con grandi ambizioni e…

17 minuti ago

Crystal Palace escluso dalla Conference: il Tas respinge il ricorso

Il recente verdetto del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha scosso il mondo del calcio,…

1 ora ago

La Spagna si prepara a un nuovo inizio: addio a Tomè dalla nazionale femminile

La recente notizia della non conferma di Montse Tomé come allenatrice della nazionale femminile spagnola…

2 ore ago

Coman chiude un’era al Bayern e vola verso l’Al-Nassr

Kingsley Coman, il talentuoso esterno francese, è pronto a intraprendere una nuova avventura in Arabia…

2 ore ago

Lega Navale celebra l’America’s Cup: ‘In mare i supereroi buoni’

Il mare è un elemento cruciale non solo in termini strategici ed economici, ma anche…

2 ore ago