Categories: News

Caso Bernabé: Lotito difende la Lazio con un’affermazione provocatoria

Il recente caso di Juan Bernabé, il falconiere della Lazio, ha generato un acceso dibattito mediatico, scatenato da una controversa foto pubblicata sul social network X. In risposta a questa situazione, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha espresso la sua indignazione durante un’intervista a ‘La Zanzara’ su Radio 24. Le sue dichiarazioni sono state chiare: “Questo ha fatto un danno. La Lazio è una società quotata in borsa e io sono un socio di maggioranza”.

Lotito ha evidenziato che il comportamento di Bernabé non può essere tollerato, soprattutto considerando il suo ruolo di falconiere che lo porta a interagire con bambini nelle scuole. “Se fai il falconiere e porti l’aquila, non vai a dire in giro che devi eiaculare due volte al giorno. Altrimenti non fai il rappresentante della Lazio, ma del casino”, ha affermato, sottolineando l’importanza di mantenere un’immagine professionale e responsabile.

La responsabilità del medico

La situazione si complica ulteriormente quando Lotito punta il dito anche contro il medico Gabriele Antonini, responsabile dell’operazione di impianto della protesi su Bernabé. “È responsabile, secondo me gli ha fatto pure l’operazione gratis per farsi pubblicità”, ha dichiarato il presidente. Questa affermazione mette in luce una problematica più ampia riguardante l’etica professionale e la responsabilità dei medici nel loro operato.

L’importanza dell’immagine della Lazio

In un contesto sportivo dove la reputazione è fondamentale, Lotito ha ribadito che la Lazio non può permettersi di essere associata a comportamenti scandalistici. “Mi dicono che sono arrivate una marea di richieste di fare quella stessa operazione”, ha continuato, indicando un preoccupante interesse pubblico verso la vicenda. “Questa è la Lazio, mica stiamo a parlà de Cicciolina!”, ha aggiunto, sottolineando il suo impegno per mantenere l’immagine della società al di sopra di qualsiasi scandalo.

La questione di Bernabé non si limita solo alle sue azioni personali, ma tocca anche tematiche più ampie come il rispetto delle norme etiche e sportive. “Ci sono delle regole e devono valere per tutti, a partire dal sottoscritto”, ha dichiarato Lotito, ribadendo che la responsabilità individuale deve prevalere.

La reazione dei tifosi

La reazione dei tifosi non si è fatta attendere. In un comunicato ufficiale, la curva ha espresso il suo disappunto per l’accaduto, sottolineando che molti di loro sono anche genitori e che l’immagine della Lazio deve essere preservata. Lotito ha preso atto di questa reazione, affermando che “la curva ha fatto un comunicato pesantissimo”. La responsabilità di proteggere l’immagine della società si riflette anche nella preoccupazione dei tifosi, che desiderano vedere la Lazio rappresentata in un modo che rifletta i valori del club.

La controversia si è ulteriormente intensificata con le dichiarazioni di Bernabé riguardo al suo “credo” politico. “Meglio un pisello che un saluto romano? Questo lo dite voi, a casa mia non funziona così”, ha risposto Lotito, evidenziando l’importanza della moralità e dell’etica personale nella gestione della società.

In questo contesto, Lotito ha chiarito che, per il bene della Lazio, è fondamentale affrontare le questioni con serietà e responsabilità. “Nella vita, se fai il falconiere, ti devi dedicare all’aquila e non fare l’attore in giro”, ha concluso, ribadendo la necessità di una condotta professionale che rispetti non solo le regole, ma anche i valori della società. La situazione di Bernabé, quindi, non è solo un episodio isolato, ma un campanello d’allarme per tutti coloro che operano all’interno della Lazio e per il mondo del calcio in generale, dove l’immagine e la reputazione possono essere facilmente compromesse.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Italia trionfa contro la Turchia nella Nations League di pallavolo femminile

L'Italia continua a dimostrare la sua straordinaria forza nel panorama della pallavolo femminile, battendo la…

4 ore ago

Mondiale Club: l’inizio di una nuova era dorata per il calcio di club secondo Infantino

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha recentemente condiviso la sua entusiastica visione sulla Coppa…

5 ore ago

Roma punta forte su Rios e Wesley, mentre la Juve prepara l’assalto a André

Con l'avvio dei ritiri alle porte, la Roma si sta rivelando protagonista indiscussa del calciomercato…

6 ore ago

Sudafrica travolge l’Italia nella ‘Summer Series’: un 45-0 da dimenticare

Il 29 luglio 2023, il Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth ha ospitato un…

6 ore ago

Vivarini esprime il suo orgoglio per la nuova avventura a Pescara

Questa sera, presso l'Ekk hotel di Città Sant'Angelo, si è svolta la conferenza stampa di…

7 ore ago

Coppa America: il legame tra Circolo Savoia e New Zealand dal 2017

L'alleanza tra il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Team New Zealand rappresenta un…

7 ore ago