Casamonica affronta la prova del fuoco a Bilbao per il titolo europeo superleggeri

Casamonica affronta la prova del fuoco a Bilbao per il titolo europeo superleggeri

Casamonica affronta la prova del fuoco a Bilbao per il titolo europeo superleggeri - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

21 Novembre 2025

Dopo un lungo intervallo di sette anni, un pugile italiano nella categoria dei superleggeri si prepara a combattere per il titolo europeo. Questo evento rappresenta un momento significativo non solo per il pugile coinvolto, ma anche per il movimento del pugilato italiano, che sta cercando di riconquistare posizioni di rilievo a livello internazionale. Domani sera, sul ring allestito nel Pabellon de La Casilla di Bilbao, il 25enne romano Armando Casamonica, ex campione italiano della categoria, affronterà il 30enne pugile locale Jon Fernandez, noto come ‘Jonfer’, per il titolo europeo vacante dei 63,5 kg, lasciato libero dall’irlandese Pierce O’Leary.

Questo incontro rappresenta una grande opportunità per Casamonica, che ha dimostrato di avere il talento e la determinazione necessari per competere ai massimi livelli. Tuttavia, la sfida non sarà facile. Jon Fernandez, alto dieci centimetri più del romano, possiede un allungo maggiore e un gancio devastante, che gli ha permesso di chiudere l’81% dei suoi incontri con un knock-out. Un dato che parla chiaro: Fernandez è un pugile da prendere molto sul serio.

Le quote dei bookmakers non lasciano dubbi sul favorito: Jonfer è dato a 1,33, mentre Casamonica è quotato a 3,25. Nonostante ciò, Casamonica è determinato a dimostrare il suo valore e ha dichiarato: “Non vedo l’ora di salire sul ring davanti al mio pubblico. Prometto un grande spettacolo”. Questa affermazione evidenzia non solo il suo spirito combattivo, ma anche la consapevolezza che ogni incontro è un’opportunità per mostrare il proprio talento.

La carriera di Casamonica

La storia recente di Casamonica è ricca di successi e sfide. Recentemente ha conquistato il titolo Silver della categoria superleggeri battendo Charlemagne Metonjekpon, un incontro che ha messo in evidenza le sue qualità tecniche e la sua resistenza. Nel 2024, ha anche vinto il titolo italiano sconfiggendo Gianluca Picardi, un risultato che ha ulteriormente consolidato la sua posizione nel pugilato nazionale. Tuttavia, la sua avventura in Texas, dove ha perso di misura contro il canadese Lucas Bahdi, fighter considerato in predicato di una sfida mondiale, ha messo in luce le difficoltà che si possono incontrare nella carriera di un pugile.

  1. Successi recenti:
  2. Titolo Silver battendo Charlemagne Metonjekpon.
  3. Titolo italiano vinto contro Gianluca Picardi.
  4. Difficoltà affrontate:
  5. Sconfitta contro Lucas Bahdi in Texas.

L’eredità familiare

Casamonica non è solo un pugile di talento, ma anche l’ultimo esponente di una famiglia storica nel mondo del pugilato. La sua famiglia, i Casamonica, ha una tradizione pugilistica che affonda le radici negli anni ’80, con il padre Romolo, azzurro ai Giochi di Los Angeles 1984 e sfidante al titolo europeo dei superwelter in due occasioni, e lo zio Sandro, che per anni ha rappresentato l’Italia e ha tentato di conquistare il titolo mondiale WBO dei leggeri. Questi legami familiari non solo conferiscono a Casamonica un’eredità importante, ma lo motivano a continuare la tradizione pugilistica della sua famiglia.

Il match di domani sera non è solo una sfida sportiva, ma rappresenta anche un momento di grande significato personale per Casamonica. Combattere per un titolo europeo è un traguardo ambito da molti pugili, e ogni passo verso il successo è segnato da sacrifici e dedizione. La pressione di rappresentare non solo se stesso ma anche la sua famiglia e il pugilato italiano è palpabile.

In vista dell’incontro, l’atmosfera a Bilbao è elettrica. I fan di Fernandez si preparano a sostenere il loro campione locale, mentre i supporters di Casamonica sono pronti a far sentire la loro presenza. Il pugilato, in questo contesto, si trasforma in una vera e propria celebrazione sportiva, dove ogni colpo sul ring rappresenta ore di allenamento, sacrificio e passione.

Il match sarà seguito con grande attenzione dai media e dai fan, non solo per il titolo in palio, ma anche per le storie personali dei due pugili. La rivalità tra il pugile italiano e quello spagnolo è un tema ricorrente nel pugilato, dove il confronto tra diverse scuole e stili di combattimento arricchisce ogni incontro. Casamonica, con il suo stile aggressivo e il suo approccio tattico, cercherà di mettere in difficoltà Fernandez, che dovrà dimostrare di essere all’altezza delle aspettative.

L’incontro di domani sera a Bilbao non è solo una battaglia per un titolo, ma un’opportunità per Casamonica di scrivere un nuovo capitolo nella storia della sua famiglia e nel pugilato italiano. Con l’augurio che il ring possa restituire emozioni e spettacolo, tutti gli occhi saranno puntati su questo atteso confronto, che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per il pugilato italiano nella categoria dei superleggeri.

Change privacy settings
×