Carreno Busta guida la Spagna al successo contro la Germania: 1-0 su Struff

Carreno Busta guida la Spagna al successo contro la Germania: 1-0 su Struff

Carreno Busta guida la Spagna al successo contro la Germania: 1-0 su Struff - ©ANSA Photo

Luca Baldini

22 Novembre 2025

L’incontro di semifinale di Coppa Davis 2023 tra Spagna e Germania ha portato con sé un’atmosfera di grande attesa e intensità. La prima sfida ha visto protagonista lo spagnolo Pablo Carreño Busta, che ha sconfitto il tedesco Jan-Lennard Struff in un match avvincente, dando così un vantaggio iniziale alla squadra iberica. Questo incontro non è solo un evento sportivo, ma un momento cruciale per entrambe le nazioni, ricco di emozioni e significato.

Carreño Busta in forma smagliante

Carreño Busta, attualmente al 19° posto del ranking ATP, ha mostrato una prestazione eccezionale, combinando abilità e tenacia. Il primo set si è concluso con un punteggio di 6-4, grazie alla sua superiorità nel gioco da fondo campo e a una varietà di colpi ben eseguiti. Struff ha incontrato difficoltà, commettendo errori non forzati che hanno facilitato il compito dello spagnolo.

Nel secondo set, la tensione è aumentata, con Struff che ha cercato di rientrare in partita. Il tedesco, attualmente al 50° posto nel ranking mondiale, ha mostrato il suo potente servizio, portando il set al tie-break. Tuttavia, Carreño Busta ha mantenuto la calma e ha chiuso il set con un punteggio di 7-6 (8-6), conquistando così l’incontro con un punteggio complessivo di 6-4, 7-6.

La tradizione della Spagna nella Coppa Davis

Questa vittoria rappresenta un passo significativo per la Spagna, che ha una lunga e orgogliosa tradizione nella Coppa Davis, avendo vinto il trofeo per ben sei volte, l’ultima nel 2019. La squadra spagnola è rinomata per il suo gioco di alto livello, sostenuta da giocatori esperti come Carreño Busta e giovani talenti emergenti.

Ora, l’attenzione si sposta sul secondo incontro della giornata, dove il giovane Jaume Munar, attualmente al 64° posto del mondo, affronterà il quotato Alexander Zverev, numero tre della classifica ATP. Zverev, reduce da un infortunio, è considerato uno dei favoriti per il titolo e rappresenta una sfida significativa per Munar.

Emozioni e aspettative al palazzetto

L’atmosfera al palazzetto era carica di emozione, con i tifosi spagnoli che sostenevano a gran voce la loro squadra. La Coppa Davis è conosciuta per il suo spirito competitivo e per la passione dei tifosi, rendendo ogni incontro un momento unico.

Anche Struff, nonostante la sconfitta, ha dimostrato grande carattere e determinazione, elementi che potrebbero rivelarsi utili nelle future competizioni. La sua prestazione, sebbene non sufficiente per ottenere la vittoria, ha evidenziato la sua capacità di essere un avversario temibile.

La semifinale tra Spagna e Germania promette di riservare ulteriori sorprese e momenti indimenticabili. Con la Spagna già in vantaggio per 1-0, il prossimo incontro tra Munar e Zverev sarà cruciale non solo per il punteggio, ma anche per il morale delle due squadre.

In attesa di questo attesissimo incontro, i tifosi sperano in una prestazione straordinaria dai loro rappresentanti. La semifinale di oggi non è solo una questione di punteggio, ma rappresenta anche una lotta per l’onore e il prestigio di due nazioni con una lunga e orgogliosa storia nel tennis internazionale.

Change privacy settings
×