Categories: Calcio

Cardito celebra Buongiorno: la chiave della città al difensore del Napoli

Mercoledì 14 maggio 2024, alle ore 18.30, si terrà una cerimonia molto attesa presso l’aula consiliare “Francesco Narciso” del comune di Cardito, all’interno del suggestivo Palazzo Mastrilli, situato in piazza Garibaldi. Durante questo evento, il sindaco Giuseppe Cirillo consegnerà le chiavi della città ad Alessandro Buongiorno, giovane difensore del Napoli. Questo gesto simbolico rappresenta un legame profondo tra il calciatore e la comunità carditese, celebrando non solo le sue abilità calcistiche, ma anche le sue radici familiari.

Un legame speciale con Cardito

Alessandro Buongiorno ha recentemente condiviso in un’intervista il suo forte legame con Cardito, rivelando che i suoi nonni provengono da questa località. Questo legame personale rende la sua ascesa nel mondo del calcio ancora più significativa per i cittadini di Cardito, che vedono in lui un motivo di orgoglio. Il sindaco Cirillo ha sottolineato l’importanza di questo gesto, affermando: «Consegneremo le chiavi della città ad Alessandro, un gesto simbolico, ma carico d’amore e gratitudine per chi, con impegno e passione, onora le proprie origini anche sotto i riflettori del grande calcio».

Un evento aperto al pubblico

La cerimonia è aperta al pubblico e si preannuncia come un evento molto partecipato. Sono attese le autorità locali, rappresentanti delle associazioni del territorio, cittadini e tifosi del Napoli, pronti a festeggiare il loro beniamino. Il Comune di Cardito ha descritto l’evento come “un’occasione unica per condividere un momento di festa, riconoscenza e appartenenza”. La presenza di molti cittadini renderà l’atmosfera festosa e coinvolgente, trasformando un gesto simbolico in una celebrazione collettiva.

La carriera di Alessandro Buongiorno

Alessandro Buongiorno, classe 1999, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Napoli, dimostrando fin da subito le sue potenzialità. Dopo aver giocato in prestito in diverse squadre, ha conquistato un posto nella prima squadra del Napoli, dove ha messo in mostra le sue qualità difensive. Il riconoscimento da parte della sua città natale rappresenta un traguardo significativo nella sua carriera, ma non è solo un successo personale; è anche un esempio di come lo sport possa ispirare i giovani a perseguire i propri sogni.

La cerimonia di mercoledì non sarà solo un momento per celebrare Buongiorno, ma anche un’opportunità per riflettere su quanto lo sport possa influenzare la vita delle comunità. In un’epoca in cui il calcio è spesso visto come un mero intrattenimento, eventi come questo ricordano il potere emotivo e sociale che lo sport può esercitare. I tifosi di Cardito e del Napoli potranno sentirsi più vicini al loro calciatore, avendo l’opportunità di festeggiare insieme a lui un momento così significativo.

In conclusione, il 14 maggio si preannuncia come una data speciale per Cardito e per i suoi abitanti. La cerimonia di consegna delle chiavi della città ad Alessandro Buongiorno non sarà solo un riconoscimento simbolico, ma un omaggio alla passione, alla dedizione e all’orgoglio di una comunità che continua a sognare e a sostenere i propri beniamini.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Horner licenziato: la moglie denuncia un’umiliazione inaccettabile

La notizia del licenziamento di Christopher Horner dalla Red Bull ha colto di sorpresa il…

9 minuti ago

Gineitis rinnova con il Torino fino al 2029: un futuro promettente per il club

Il Torino Football Club ha recentemente fatto felici i suoi tifosi con una notizia emozionante:…

10 minuti ago

Pallanuoto: l’avventura di Silipo al Mondiale, un giorno alla volta

La pallanuoto femminile italiana si appresta a vivere un momento cruciale della sua stagione con…

25 minuti ago

De Rossi svela il presidente ideale che avrebbe voluto avere nel calcio

Daniele De Rossi, ex capitano della AS Roma e uno dei calciatori italiani più amati,…

40 minuti ago

Italia fuori dalla top 10 del ranking Fifa: cosa significa per il futuro del calcio azzurro?

La recente uscita dell'Italia dalla top 10 del ranking FIFA ha scosso profondamente il cuore…

55 minuti ago

Sinner e Djokovic si sfidano a Wimbledon: chi avrà la meglio dopo Alcaraz-Fritz?

L'attesa per gli appassionati di tennis sta per finire, poiché domani, nel prestigioso Campo Centrale…

1 ora ago