Capo Verde sogna la storia: a un passo dalla qualificazione ai Mondiali di calcio

Capo Verde sogna la storia: a un passo dalla qualificazione ai Mondiali di calcio

Capo Verde sogna la storia: a un passo dalla qualificazione ai Mondiali di calcio - ©ANSA Photo

Luca Baldini

9 Settembre 2025

Capo Verde sta vivendo un momento storico nel calcio grazie alla sua straordinaria performance nelle qualificazioni per la Coppa del Mondo 2026. Questa piccola nazione insulare, composta da dieci isole nell’Oceano Atlantico, ha recentemente fatto notizia per la sua vittoria fondamentale per 1-0 contro il Camerun, grazie al gol decisivo di Dailon Rocha Livramento. Con questo successo, gli “Squali Blu” si sono posizionati al primo posto nel Gruppo D delle qualificazioni africane, avvicinandosi a un traguardo che potrebbe cambiare per sempre la storia calcistica capoverdiana.

L’atmosfera di festa e sostegno

Il match, disputato nell’imponente Estadio Nacional di Praia, ha attirato oltre 15.000 tifosi, creando un’atmosfera elettrica di passione e sostegno per la propria squadra. Il governo locale ha dichiarato il giorno della partita festivo, permettendo a tutti i cittadini di assistere a quello che è stato definito un vero e proprio big match. Il gol di Livramento, attualmente in prestito dal Verona al Casa Pia, ha scatenato un’invasione di campo, simbolo della gioia di un popolo che sogna di vedere la propria nazionale calcare i campi del Mondiale.

La corsa verso la qualificazione

Capo Verde ha accumulato 19 punti e si trova a quattro lunghezze di vantaggio sul Camerun, attualmente secondo nel girone. Questo vantaggio è cruciale, considerando che mancano solo due partite alla conclusione delle qualificazioni. La prossima sfida contro la Libia rappresenta un’opportunità imperdibile:

  1. Una vittoria garantirebbe la qualificazione aritmetica per il Mondiale.
  2. Segnerebbe la prima partecipazione di Capo Verde alla massima competizione calcistica mondiale.

Per un Paese con poco più di 500.000 abitanti, un traguardo del genere sarebbe epocale, rendendolo la seconda nazione più piccola mai qualificata, dopo l’Islanda.

La determinazione della squadra

Il percorso di Capo Verde nelle qualificazioni è stato caratterizzato da prestazioni solide e una determinazione incrollabile. Allenata dal portoghese Pedro Leitão, la squadra ha mostrato un gioco di squadra coeso e una difesa impenetrabile, elementi fondamentali per il successo ottenuto finora. La combinazione di talento individuale e strategia di gioco ha permesso alla squadra di sfruttare al meglio le occasioni create, mantenendo alta la concentrazione in fase difensiva.

Dailon Rocha Livramento ha espresso la sua gioia per il gol segnato, portando non solo la vittoria alla sua squadra, ma toccando anche il cuore di milioni di capoverdiani. La sua storia è un esempio di come il talento e la dedizione possano emergere anche da una piccola nazione, dimostrando che i sogni, se perseguiti con passione, possono diventare realtà.

La possibilità di una qualificazione al Mondiale ha già iniziato a sollevare entusiasmo tra i tifosi e i media, con numerosi articoli che celebrano i successi della squadra. Anche le istituzioni locali hanno promesso supporto e sostegno alla nazionale, investendo nel calcio giovanile e nelle infrastrutture sportive.

In attesa della prossima partita contro la Libia, il clima è carico di aspettative e speranza. I tifosi sognano un futuro brillante per il calcio capoverdiano, e il successo in questa fase di qualificazione potrebbe aprire le porte a nuove opportunità per i giovani calciatori del Paese. La storia di Capo Verde nel calcio è ancora in fase di scrittura, e ogni partita rappresenta un nuovo capitolo in questa avventura emozionante.

Change privacy settings
×