Capello: il match Israele-Italia deve andare in scena, la politica non c’entra

Capello: il match Israele-Italia deve andare in scena, la politica non c'entra

Capello: il match Israele-Italia deve andare in scena, la politica non c'entra - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

6 Ottobre 2025

Fabio Capello, noto ex allenatore di squadre di successo come Juventus e Milan, ha recentemente espresso la sua opinione sul match di qualificazione ai Mondiali di calcio tra Italia e Israele. Ospite della trasmissione “Radio Anch’io Sport” su Rai Radio 1, Capello ha sottolineato l’importanza di separare lo sport dalla politica, affermando con fermezza: “Sì, si deve giocare, lasciamo la politica da parte. Lo sport deve unire e non dividere”. Queste parole arrivano in un contesto in cui le tensioni geopolitiche possono influenzare gli eventi sportivi, ma l’ex commissario tecnico sostiene che il calcio debba restare un terreno di incontro e celebrazione.

La situazione attuale della nazionale italiana

L’Italia, storicamente una delle squadre di calcio più forti al mondo, si trova in una fase delicata della sua preparazione per le qualificazioni ai Mondiali. Capello ha messo in evidenza l’importanza di affrontare le sfide con spirito combattivo. “Abbiamo visto un’Italia agonisticamente valida”, ha dichiarato. “Si è impegnata su ogni pallone, con cuore e anima. Questo è già un passo avanti”. Le sue parole trasmettono un messaggio di fiducia, nonostante siano emerse alcune criticità nel gioco della nazionale.

Le performance recenti e le sfide

Uno dei punti salienti del discorso di Capello è stata l’analisi delle prestazioni recenti della squadra. “Mancano qualità e velocità nel gioco”, ha osservato, evidenziando che per competere ai massimi livelli, l’Italia deve migliorare in queste aree. Questo è un tema ricorrente tra gli osservatori del calcio italiano, che hanno notato una certa stagnazione nel gioco degli azzurri, nonostante l’impegno e la determinazione mostrati dai giocatori.

  1. Qualità del gioco: Necessità di migliorare.
  2. Velocità: Un aspetto cruciale per la competizione.
  3. Impegno: Fondamentale per il morale della squadra.

Il ruolo di Gennaro Gattuso

Capello ha anche colto l’occasione per discutere della figura di Gennaro Gattuso, attuale commissario tecnico della nazionale. “Gattuso si è preso una bella patata bollente con molto coraggio”, ha affermato Capello, facendo riferimento alla difficile situazione in cui si è trovato il tecnico. Nonostante le sfide, Gattuso ha dimostrato una grande determinazione nel voler guidare la squadra verso il successo, a differenza di alcuni predecessori che hanno abbandonato la panchina in momenti critici.

La scelta di Gattuso come allenatore della nazionale è stata accolta con entusiasmo da alcuni e scetticismo da altri. Tuttavia, Capello sembra credere nel suo potenziale. “Non come quelli che hanno lasciato la panchina a metà percorso”, ha sottolineato, evidenziando l’importanza della stabilità e della continuità nel processo di costruzione di una squadra vincente.

L’importanza del match contro Israele

Il match contro Israele rappresenta un’opportunità cruciale per l’Italia di dimostrare i progressi fatti sotto la guida di Gattuso. Non solo la vittoria è fondamentale per la qualificazione, ma anche per il morale della squadra e dei tifosi. L’orgoglio nazionale è in gioco, e il calcio ha sempre avuto la capacità di unire le persone, anche nei momenti di difficoltà.

Il contesto attuale del calcio italiano è caratterizzato da sfide significative. La nazionale ha vissuto un periodo di transizione, dopo il trionfo agli Europei del 2021, che ha portato a un certo ottimismo. Tuttavia, il fallimento nella qualificazione ai Mondiali del 2022 ha lasciato cicatrici profonde nell’animo dei tifosi e degli esperti. Capello, con la sua esperienza e il suo acume, rappresenta una voce autorevole in questo dibattito, e il suo sostegno a Gattuso potrebbe essere un fattore chiave per il successo futuro della squadra.

Mentre ci si avvicina all’appuntamento con Israele, è fondamentale che la squadra mantenga la concentrazione e l’impegno. Le parole di Capello possono servire da motivazione per i giocatori, ricordando loro che, al di là delle difficoltà, l’unità e la determinazione possono portare a risultati positivi. Gli azzurri devono entrare in campo con la mentalità giusta, pronti a combattere per ogni pallone e a lottare fino all’ultimo minuto.

In questo clima di attesa e speranza, i tifosi italiani si preparano a sostenere la propria nazionale, con la speranza che le parole di Capello si trasformino in realtà sul campo. Il calcio, come spesso accade, diventa un riflesso della società e delle sue dinamiche, e in questo momento, l’Italia ha bisogno di ritrovare la propria identità e il proprio spirito combattivo. Con il mondiale all’orizzonte, ogni partita conta, e la sfida contro Israele potrebbe essere il primo passo verso la rinascita del calcio italiano.

Change privacy settings
×