Categories: News

Capannelle si prepara a una domenica da sogno con Parioli e Regina Elena

Domenica, l’ippodromo romano di Capannelle si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione ippica: l’Italian Guineas Day. Questa giornata è dedicata alle Ghinee italiane, una celebrazione delle corse di cavalli di tre anni che rappresenta un momento cruciale nel calendario del galoppo nazionale. In particolare, il Premio Parioli (Gruppo III per i maschi di 3 anni) e il Premio Regina Elena (Gruppo III per le femmine di 3 anni) sono le due classiche che cattureranno l’attenzione degli appassionati e degli esperti del settore.

Le corse di tre anni: un’opportunità unica

Il Premio Parioli e il Premio Regina Elena sono le principali prove riservate ai cavalli di tre anni, entrambe corse su una distanza di un miglio. A differenza di altre competizioni, queste corse possono essere disputate solo una volta nella vita di un cavallo, precisamente al compimento dei tre anni. Questo rende l’appuntamento di domenica un’opportunità unica e irripetibile per i partecipanti.

Il Premio Parioli, programmato come quarta corsa alle 16:05, vedrà la partecipazione di Pompeo Dream, un cavallo tedesco che ha suscitato grande attesa. La sua presenza arricchisce il livello competitivo della corsa e conferisce un tocco internazionale all’evento. Pompeo Dream dovrà affrontare una nutrita schiera di avversari, tra cui:

  1. Brisone – già vincitore del Daumier
  2. Lost President
  3. Monello Sabino
  4. Grand Kodiak

Inoltre, anche Became Gold, della scuderia Alma Racing di Max Allegri, e Lao Tsu, uno dei cavalli più promettenti in gara, sono attesi a dare battaglia. La lista dei potenziali protagonisti si completa con Kabir, Bridge Ashi Khun, Zenorione, Conformist, Kanthan Fly e Cleone Jet. Ogni cavallo porta con sé una storia e un potenziale che potrebbe sorprendere gli spettatori.

La sfida al femminile: il premio regina elena

Successivamente, alle 17:15, si svolgerà il Premio Regina Elena, che designerà la principessa dei tre anni. Tra le partecipanti, Klaynn emerge come una delle favorite, avendo mantenuto una striscia vincente che non può essere sottovalutata. Il suo percorso da due anni è stato caratterizzato da una crescita costante, con successi significativi in corse come il Repubbliche Marinare e il Dormello.

In questa corsa, Klaynn dovrà affrontare dieci rivali, tutte femmine, con un occhio di riguardo per Mystery of Love, che potrebbe rivelarsi una sfida temibile. Altre cavalle da monitorare includono:

  1. Bubuz – affinità con la distanza del miglio
  2. Love Words
  3. Ice Capades
  4. Hekla Colt
  5. Teddy Dream
  6. Giorgia Forever – in ottima condizione ma con la gestione della distanza da considerare

Un festival dell’ippica

La giornata non sarà solo una semplice competizione, ma un vero e proprio festival dell’ippica, con un’atmosfera carica di emozioni e aspettative. Gli appassionati di corse di cavalli si riuniranno per vivere l’emozione delle scommesse, delle vittorie e delle storie che si intrecciano. Ogni corsa rappresenta un’opportunità per i fantini e gli allenatori di dimostrare il loro talento e il loro lavoro, mentre il pubblico avrà la chance di assistere a uno spettacolo di abilità e determinazione.

L’ippodromo di Capannelle, con la sua lunga storia e tradizione, è il palcoscenico ideale per un evento di tale importanza. Negli ultimi anni, l’ippodromo ha visto un rinnovato interesse per il galoppo, grazie anche a iniziative che mirano a coinvolgere un pubblico sempre più vasto. Gli eventi come l’Italian Guineas Day sono fondamentali per promuovere il mondo delle corse, attirando non solo gli appassionati di ippica, ma anche famiglie e giovani.

In questo contesto, è essenziale riconoscere l’importanza di eventi come il Parioli e il Regina Elena non solo per il prestigio che conferiscono ai vincitori, ma anche per il contributo che offrono all’industria ippica italiana. Con il supporto di sponsor, appassionati e un pubblico affezionato, le corse di Capannelle continuano a mantenere viva la tradizione del galoppo, offrendo spettacoli indimenticabili e un palcoscenico per i migliori talenti del settore.

Con un programma che prevede otto corse in totale, il giorno di domenica promette di essere non solo un’importante tappa per i cavalli di tre anni, ma anche un’opportunità per celebrare l’amore per l’ippica e il suo glorioso passato, guardando al futuro con entusiasmo e speranza.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Sonego lotta ma cede a Shelton dopo un epico duello al Roland Garros

Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…

3 ore ago

Vanoli risponde a Cairo: È comprensibile la sua delusione

Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…

3 ore ago

Palladino: la stagione positiva e la sfida di alzare l’asticella

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…

3 ore ago

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

3 ore ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

3 ore ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

4 ore ago