Capannelle celebra il Derby con 15mila spettatori: Molveno trionfa alla 142esima edizione - ©ANSA Photo
L’ippodromo Capannelle di Roma ha ospitato quest’anno un evento straordinario, il Derby Day, che ha attirato oltre 15.000 appassionati di ippica. Nonostante le tentazioni delle spiagge romane e del sole estivo, l’ippodromo si è trasformato in un luogo di celebrazione, dove famiglie e bambini hanno condiviso la passione per le corse. L’atmosfera festosa è stata accentuata dall’eleganza dei partecipanti, con uomini in abito formale e donne con cappellini d’ordinanza.
Il clou della giornata è stato il 142° Derby Italiano di Galoppo, noto come la “madre di tutte le corse”. Questo evento ha offerto ai cavalli di tre anni un’opportunità unica di lasciare un segno nella storia del Nastro Azzurro. Alle 17:00, i 18 cavalli al via hanno dato vita a una gara emozionante, culminata con la vittoria di Molveno, che ha superato il coriaceo Crazy Spirit proprio sul traguardo. Il giovane fantino sardo, Marco Ghiani, ha dimostrato grande abilità e pazienza, portando Molveno a una vittoria sorprendente, considerando che era alla sua prima corsa in Italia dopo essere stato preparato in Inghilterra.
Dietro ai leader, un altro protagonista è stato Lao Tzu, che ha battuto al fotofinish l’attesa Klaynn, una femmina molto chiacchierata. La scuderia Sagam, che ha schierato Molveno, ha dimostrato come il lavoro di squadra e la dedizione possano portare a risultati straordinari.
Oltre al Derby, la giornata ha visto anche la corsa ‘Presidente della Repubblica’-Università Campus Bio-Medico, vinta dal favorito Woodchuck, che ha tagliato il traguardo in 1’46″08. Dietro di lui, Mordimi e Bremen hanno concluso in un finale serrato, evidenziando l’alta competitività di questa categoria.
Il Derby Day non si è limitato alle sole corse, ma ha offerto anche una serie di iniziative collaterali. Tra queste, lo spettacolo equestre “Uguali, insieme, liberi”, che ha raccontato la storia e i valori della Repubblica Italiana, suscitando interesse per tematiche legate all’uguaglianza e alla libertà.
Un altro momento di stile è stato il concorso “Eleganza senza tempo”, che ha premiato la donna più chic della giornata, con un focus particolare sull’accessorio distintivo: il cappello. Questa iniziativa ha invitato i partecipanti a esprimere la loro creatività e il loro senso della moda.
Inoltre, le corse di Mini Galoppo hanno coinvolto i giovani appassionati, con quattro gare dedicate a bambini e ragazzi, offrendo loro l’opportunità di avvicinarsi al mondo dell’ippica.
Il Derby Day 2023 si è rivelato un evento indimenticabile, dove la tradizione dell’ippica italiana ha incontrato la gioia della festa e della condivisione. La grande affluenza di pubblico, le emozioni delle corse e le varie iniziative collaterali hanno reso questa giornata un momento da ricordare, con la vittoria di Molveno e il suo fantino Marco Ghiani che rimarranno impressi nella memoria collettiva. Un simbolo di perseveranza e talento, in un contesto dove ogni secondo può cambiare il destino di un cavallo e del suo team.
Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…
Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…
Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…
L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…
Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…
Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…