
Canoa: il faccia a faccia Buonfiglio-Rossi a Milano prima del consiglio - ©ANSA Photo
Il mondo della canoa italiana si trova in un periodo di grande cambiamento, e l’incontro tra Luciano Buonfiglio e Antonio Rossi a Milano segna un momento cruciale in questo processo. Buonfiglio, recentemente eletto presidente del CONI e già presidente della Federazione Italiana Canoa e Kayak (FICK), ha avuto un ruolo determinante nello sviluppo di questo sport in Italia. D’altro canto, Rossi, attuale vicepresidente vicario della FICK, si prepara a guidare la federazione in un momento delicato, dopo le dimissioni di Buonfiglio.
Il consiglio federale e il futuro della federazione
Il consiglio federale della FICK è programmato per il 4 luglio e rappresenterà l’ultimo incontro ufficiale di Buonfiglio in qualità di presidente. Dopo questo appuntamento, Rossi assumerà la reggenza della federazione fino alle nuove elezioni, che dovranno avvenire entro 90 giorni dalla data delle dimissioni. Le elezioni sono attese intorno a metà settembre, e già si inizia a discutere su possibili candidati per il ruolo di presidente.
- Passaggio di consegne: Buonfiglio e Rossi hanno discusso l’importanza di un passaggio di consegne fluido, fondamentale per garantire continuità nella gestione della federazione.
- Preparazione per il mondiale: Le decisioni prese in questo periodo influenzeranno non solo la governance, ma anche la preparazione degli atleti in vista di eventi internazionali, come il Campionato Mondiale di Canoa e Kayak di agosto a Milano.
- Valorizzazione dello sport: Questo evento rappresenta un’opportunità unica per promuovere la canoa italiana e mettere in luce il lavoro svolto dalla federazione negli ultimi anni.
Le sfide e le opportunità per Rossi
Nel suo intervento, Buonfiglio ha sottolineato l’importanza di una strategia chiara per la preparazione al mondiale, mentre Rossi ha espresso entusiasmo per il compito che lo attende. La sinergia tra i due è palpabile, e la loro collaborazione sarà decisiva nei prossimi mesi. La questione della candidatura di Rossi alle prossime elezioni rimane aperta, ma non è stata approfondita durante l’incontro, alimentando speculazioni su chi potrebbe contendere la leadership della federazione.
L’attesa per il mondiale di Milano
Con l’avvicinarsi del mondiale, Milano si prepara ad accogliere atleti e appassionati da tutto il mondo. Questo evento non solo metterà in mostra il talento degli atleti italiani, ma offrirà anche un’importante opportunità per promuovere il turismo e la cultura locale. La FICK ha lavorato duramente per organizzare una manifestazione di alto livello, e l’attenzione sarà alta.
La preparazione degli atleti, la gestione degli eventi e la promozione della canoa tra i giovani saranno temi centrali per il nuovo vertice che si formerà. La FICK ha già avviato iniziative per coinvolgere le nuove generazioni, con programmi scolastici e attività promozionali. La canoa italiana ha dimostrato un potenziale enorme, e sarà fondamentale che il nuovo presidente, eletto a settembre, mantenga l’unità all’interno della federazione e lavori in sinergia con le istituzioni.
Il prossimo consiglio federale rappresenta quindi non solo un momento di transizione, ma anche un’opportunità per riflettere sul futuro della canoa in Italia. Con l’imminente mondiale di Milano, gli occhi di tutti saranno puntati su come la federazione affronterà questa sfida. L’incontro tra Buonfiglio e Rossi è solo l’inizio di un percorso ricco di impegni e aspettative per il futuro della canoa italiana.