Cannavaro guida l’Uzbekistan verso il sogno Mondiale

Cannavaro guida l'Uzbekistan verso il sogno Mondiale

Cannavaro guida l'Uzbekistan verso il sogno Mondiale - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

6 Ottobre 2025

È ufficiale: Fabio Cannavaro, leggendario difensore e campione del mondo nel 2006, è stato nominato nuovo commissario tecnico della Nazionale di calcio dell’Uzbekistan. L’annuncio è stato dato dalla Federazione calcistica uzbeka tramite i propri canali social, confermando le voci che circolavano nei giorni scorsi riguardo a trattative in corso. Cannavaro avrà il compito di guidare la squadra nella preparazione per la Coppa del Mondo FIFA 2026, che si svolgerà in un format inedito nei tre paesi nordamericani: Stati Uniti, Canada e Messico.

Fabio Cannavaro è un nome che evoca ricordi di grande calcio. Dopo aver indossato le maglie di club prestigiosi come Parma, Inter, Juventus e Real Madrid, il suo apice è stato raggiunto con la Nazionale italiana, con la quale ha conquistato il Mondiale in Germania nel 2006. Da allora, la sua carriera si è evoluta, e dopo aver appeso le scarpe al chiodo, ha intrapreso la strada della carriera da allenatore, cercando di replicare il suo successo sul campo anche in panchina.

la scelta di cannavaro come allenatore

La scelta di Cannavaro come allenatore della Nazionale uzbeka rappresenta un’importante opportunità per il calcio di questo paese, che ha visto crescere il proprio interesse per il calcio negli ultimi anni. L’Uzbekistan ha una tradizione calcistica in evoluzione e una Federazione che sta cercando di investire in modo significativo per portare la squadra a livelli più alti. La presenza di un allenatore di fama mondiale come Cannavaro è un segnale ambizioso per il futuro, che punta a far crescere il calcio locale e a migliorare le possibilità di qualificazione a tornei internazionali.

Il nuovo staff tecnico di Cannavaro sarà composto da nomi di spicco nel panorama calcistico. Ecco i membri principali del suo team:

  1. Eugenio Albarella – Vice allenatore, con esperienza in club come Juventus e Dinamo Zagabria.
  2. Francesco Troise – Preparatore atletico, che ha lavorato con Benevento e Udinese.
  3. Antonio Chimenti – Allenatore dei portieri, con un curriculum che include esperienze con le Nazionali giovanili italiane e club come Sampdoria e SPAL.

le sfide e le opportunità

La sfida che attende Cannavaro e il suo staff non è da poco. L’Uzbekistan ha partecipato a una sola Coppa del Mondo nella sua storia, nel 1994, e da allora ha faticato a emergere a livello internazionale. Tuttavia, la nazionale ha mostrato segni di crescita negli ultimi anni, con talenti emergenti che stanno iniziando a farsi notare anche nei campionati esteri. La presenza di Cannavaro potrebbe non solo stimolare i giocatori, ma anche attirare l’attenzione su un calcio uzbeko in evoluzione.

Inoltre, la scelta di puntare su un allenatore con un pedigree come quello di Cannavaro potrebbe rivelarsi strategica per sviluppare ulteriormente il calcio giovanile nel paese. Con la sua esperienza e il suo carisma, Cannavaro potrebbe fungere da mentore per una nuova generazione di calciatori, contribuendo a creare un ciclo virtuoso di crescita e sviluppo.

la coppa del mondo fifa 2026

La Coppa del Mondo FIFA 2026 rappresenta un’opportunità unica per l’Uzbekistan di mostrare il proprio valore sul palcoscenico mondiale. La competizione si svolgerà in un formato ampliato, con il numero delle squadre partecipanti che passerà da 32 a 48. Questo significa che ci sarà una maggiore possibilità di qualificazione per nazioni che storicamente non hanno avuto accesso ai mondiali, come l’Uzbekistan.

La strada verso il Mondiale non sarà però semplice. Cannavaro dovrà affrontare una serie di sfide, tra cui la preparazione della squadra, la gestione delle aspettative e la creazione di un’identità di gioco che possa esaltare le qualità dei suoi giocatori. I prossimi mesi saranno cruciali per stabilire le basi di un progetto ambizioso, e tutti gli occhi saranno puntati su Cannavaro, non solo per le sue scelte tecniche, ma anche per il suo approccio motivazionale e la capacità di unire il gruppo.

Con il supporto della Federazione e una pianificazione strategica, Cannavaro avrà l’opportunità di scrivere una nuova pagina della storia calcistica uzbeka. La sfida è lanciata, e il mondo del calcio attende con curiosità di vedere come si svilupperà questa avventura.

Change privacy settings
×