Categories: Calcio

Candreva dice addio al calcio: un commovente saluto al suo grande amore

Antonio Candreva ha ufficialmente annunciato il suo ritiro dal calcio giocato all’età di 38 anni, con un messaggio semplice ma carico di emozione: “Grazie Calcio❤️️”. Dopo un periodo da svincolato e una riflessione su diverse opzioni, l’ex capitano della Lazio ha deciso di chiudere un capitolo straordinario della sua carriera, che ha affascinato i tifosi sia in Italia che all’estero.

La notizia è stata comunicata attraverso un video su Instagram, in cui Candreva ha condiviso le sue emozioni con i sostenitori. “Caro calcio, oggi è uno dei giorni più importanti della mia vita: è arrivato il momento di salutarti”, ha dichiarato, mentre si trovava a San Siro, lo stadio simbolo del calcio italiano. Questo luogo, che ha visto innumerevoli battaglie sul campo, rappresenta perfettamente il talento e la passione di Candreva.

un viaggio di trent’anni

Ripensando alla sua carriera, l’ex calciatore ha affermato: “Trent’anni fa è iniziato il mio viaggio con te, tra gioie e dolori, sacrifici e vittorie”. Queste parole indicano non solo l’amore per il gioco, ma anche il percorso difficile e affascinante che ha dovuto affrontare per arrivare ai vertici del calcio italiano. Un percorso ricco di sfide e trionfi.

  1. Giovanili della Lazio: Candreva è cresciuto nelle giovanili della Lazio, debuttando in prima squadra nel 2010.
  2. Capitano della Lazio: Negli anni successivi, ha guadagnato un posto di rilievo nel cuore dei tifosi biancocelesti, diventando il capitano della squadra.
  3. Trasferimento all’Inter: Nel 2014, ha fatto il grande salto all’Inter, contribuendo a successi significativi.
  4. Esperienze con Sampdoria e Salernitana: Ha indossato anche le maglie di Sampdoria e Salernitana, affrontando momenti intensi e difficili.

carriera in nazionale

In Nazionale, Candreva ha collezionato 54 presenze e 7 reti, partecipando a tornei importanti come il Campionato Europeo e la Coppa del Mondo. La sua carriera in azzurro ha raggiunto un apice durante gli Europei del 2016, dove l’Italia, guidata da Antonio Conte, ha raggiunto i quarti di finale. Ha anche rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008, arricchendo ulteriormente il suo bagaglio di esperienze internazionali.

Il messaggio di addio di Candreva è stato accolto con affetto dai tifosi e dai suoi ex compagni di squadra, che hanno riempito i social media di omaggi per il suo contributo al calcio italiano. Le sue giocate straordinarie e i gol decisivi rimarranno nella memoria di chi ha avuto la fortuna di vederlo in campo.

un nuovo inizio

Nonostante il ritiro, Candreva ha sottolineato che non considera questa decisione come un addio definitivo al mondo del calcio. “Non lo considero un addio, ma solo un nuovo punto di partenza. Grazie calcio, ci vediamo presto!” ha concluso, lasciando aperta la possibilità di un futuro coinvolgimento nel calcio, sia come allenatore, dirigente o in altre vesti.

La carriera di Antonio Candreva è stata un viaggio ricco di emozioni, trionfi e sfide. Il suo ritiro segna la fine di un’era per tanti tifosi, ma la sua passione per il gioco rimarrà indelebile. Con le sue parole di gratitudine, Candreva saluta il calcio, ma il suo legame con questo sport continuerà a vivere in molte forme.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Juventus Women: il raduno e il test al J Medical segnano l’inizio della stagione

È un momento di grande attesa per le Juventus Women, che hanno ufficialmente dato il…

11 minuti ago

Calcio sotto shock: Gascoigne in terapia intensiva, cosa sta succedendo?

Paul Gascoigne, l'ex calciatore britannico noto per la sua carriera straordinaria e le sue battaglie…

39 minuti ago

Milan e Allegri: un’alleanza strategica per il mercato estivo

Il Milan si prepara a una nuova stagione con rinnovato entusiasmo e ambizioni. Durante una…

41 minuti ago

Nuoto: il dt Butini guarda già a Los Angeles 2028

Il mondo del nuoto si prepara ad accogliere una nuova ed entusiasmante edizione dei Campionati…

1 ora ago

Juve, Kelly sottoposta a controlli dopo l’infortunio muscolare: cosa c’è da sapere

Il difensore della Juventus, Lloyd Kelly, è tornato a Torino per sottoporsi a una serie…

1 ora ago

Pelati conquista il bronzo nel libero maschile ai mondiali di nuoto artistico

Il mondo del nuoto artistico ha recentemente visto un brillante trionfo per l'Italia ai Mondiali…

1 ora ago