Calciomercato: le ultime mosse di Fagioli, Zaniolo e Joao Felix che sorprendono tutti - ©ANSA Photo
Il calciomercato del 2025 ha chiuso i battenti con un finale entusiasmante, regalando a tifosi e club una serie di colpi di scena che hanno infiammato le ultime ore di trattativa. Tra i protagonisti di questa sessione, spiccano i trasferimenti di Nicolò Fagioli, Nicolò Zaniolo e Joao Felix, che hanno segnato il mercato in modo significativo. Le operazioni effettuate da squadre come Fiorentina, Milan e Juventus hanno dimostrato l’abilità delle società nel rafforzare le proprie rose.
La Fiorentina si è distinta per la sua attività sul mercato, ufficializzando l’arrivo di Nicolò Zaniolo e del giovane Cher Ndour. Tuttavia, il vero colpo è stato l’acquisto di Nicolò Fagioli dalla Juventus. Le due società hanno raggiunto un accordo per un prestito con obbligo di riscatto di 16 milioni di euro, più 3 milioni di bonus e una percentuale sulla futura rivendita. Fagioli, un centrocampista con un grande potenziale, avrà l’opportunità di mettersi in mostra in un contesto stimolante.
Zaniolo, in prestito dal Galatasaray, si unisce alla Fiorentina per rilanciarsi dopo un periodo difficile all’Atalanta. Cher Ndour, classe 2004, è stato acquisito dal Paris Saint-Germain per 5 milioni di euro, con una percentuale sulla futura rivendita del 50%. Questi acquisti rappresentano un chiaro segnale delle ambizioni della Fiorentina nel campionato di Serie A.
Il Milan ha risposto con decisione, ufficializzando l’arrivo di Gimenez e raggiungendo un accordo con il Chelsea per Joao Felix, che si è unito ai rossoneri in prestito. Considerato uno dei talenti più promettenti al mondo, Felix ha il compito di dare una spinta decisiva all’attacco milanista. Inoltre, il Milan ha ceduto Bennacer al Marsiglia e ha ingaggiato Bondo dal Monza per rinforzare il centrocampo. Un altro colpo significativo è l’acquisto di Riccardo Sottil dalla Fiorentina, per aumentare il numero di italiani in rosa.
Numerose altre operazioni hanno movimentato il calciomercato. Ecco alcune delle più rilevanti:
Inoltre, il Torino ha annunciato l’arrivo di Cesare Casadei, mentre il Genoa ha ingaggiato Hugo Cuenca dal Milan Futuro e ha ceduto Emil Bohinen al Frosinone.
Con così tanti movimenti di mercato e innesti di qualità, il calciomercato di gennaio 2025 si è chiuso con un bilancio positivo per molte squadre. Le società italiane hanno dimostrato una notevole capacità di adattamento e strategia, pronte a lanciarsi verso la seconda parte di stagione con rinnovate ambizioni e speranze. Il finale di campionato si preannuncia avvincente e ricco di sorprese, con le squadre pronte a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi.
Khelia Mehani Gallina, una giovane surfista di soli 12 anni, sta per entrare nella storia…
Il mondo del tennis sta vivendo un momento di grande fermento, e tra i protagonisti…
La Courmayeur Cup, giunta alla sua seconda edizione, si prepara a trasformare la pittoresca località…
L'arrivo di Joao Mario alla Juventus rappresenta un'importante novità per la squadra bianconera, e il…
Il clima all'interno del FC Barcellona è attualmente teso e carico di polemiche, con Marc-André…
La recente notizia del trasferimento di Timothy Weah dalla Juventus al Marsiglia ha catturato l'attenzione…