Categories: Calcio

Calciomercato: le mosse sorprendenti di Fagioli, Zaniolo e Joao Felix

La chiusura del calciomercato 2025 ha portato a un susseguirsi di emozioni e sorprese, con trasferimenti che hanno catturato l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori. Le squadre, desiderose di rinforzare le loro rose e migliorare le prestazioni nella seconda metà della stagione, hanno approfittato dell’ultimo giorno di mercato per effettuare operazioni significative. Tra i trasferimenti più rilevanti spiccano quelli di Nicolò Fagioli, Nicolò Zaniolo e Joao Felix.

Fiorentina in grande stile

La Fiorentina ha chiuso il mercato in grande stile, ufficializzando l’arrivo di Nicolò Zaniolo dal Galatasaray. Questo giovane talento italiano, dopo un periodo difficile all’Atalanta, cerca una nuova opportunità per rilanciarsi. Con un contratto temporaneo e diritto di opzione, Zaniolo avrà l’occasione di diventare un perno importante nel progetto viola. Inoltre, la Fiorentina ha messo a segno un altro colpo interessante:

  1. Cher Ndour: promettente centrocampista classe 2004, proveniente dal PSG, che ha mostrato grandi potenzialità durante il suo prestito al Besiktas.
  2. Nicolò Fagioli: strappato alla Juventus con un prestito che prevede un obbligo di riscatto di 16 milioni di euro più 3 milioni di bonus e una percentuale sulla futura rivendita.

Fagioli, che ha già dimostrato di avere un potenziale notevole, sarà chiamato a far dimenticare la sua assenza dal campo e a contribuire al gioco della squadra.

Il Milan si rinforza

Non è solo la Fiorentina a muoversi sul mercato. Il Milan ha fatto notizia con l’ingaggio di Joao Felix dal Chelsea. Il giovane portoghese, che ha faticato a trovare continuità in Premier League, è atterrato a Milano pronto a mettersi alla prova in una nuova dimensione calcistica. Altre operazioni ufficializzate dal Milan includono:

  1. Gimenez: nuovo acquisto.
  2. Bondo: prestito dal Monza.
  3. Bennacer: ceduto al Marsiglia.

La strategia del club rossonero è chiara: rinforzare la squadra per competere ai massimi livelli in campionato e nelle coppe europee.

Altri trasferimenti interessanti

Il mercato ha visto anche altri trasferimenti significativi. Riccardo Sottil si unisce al Milan dalla Fiorentina, rispondendo alla necessità del club di avere più italiani in rosa. In aggiunta, il Como ha ufficializzato l’arrivo di Ivan Smolcic, mentre Anastasios Douvikas dal Celta Vigo ha sostituito Andrea Belotti, ceduto in prestito al Benfica.

La Lazio ha annunciato diversi acquisti, tra cui Belahyane dal Verona e Prostvgard dal Velje, mentre il Lecce ha portato a casa Sala dal Como per rinforzare la fascia sinistra e Nicolas Valentin dal Verona.

In casa Juventus, oltre all’uscita di Fagioli, è arrivato Kelly, terzo difensore acquistato dai bianconeri in questo mercato, dopo Alberto Costa e Renato Veiga. La dirigenza sta cercando di rinforzare la retroguardia in vista di un finale di stagione intenso.

Il Napoli, capolista in campionato, ha scelto Noah Okafor come sostituto di Kvara. Dopo complicazioni burocratiche per Saint-Maximin, gli azzurri hanno deciso di puntare sull’esterno del Milan, con un’operazione di prestito e diritto di riscatto fissato attorno ai 25 milioni di euro.

Infine, il Monza ha accolto Silvere Ganvoula, attaccante proveniente dallo Young Boys, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026.

Il mercato di gennaio ha quindi riservato sorprese e colpi di scena, con molte squadre che hanno cercato di rinnovare il proprio organico per affrontare la seconda parte della stagione con rinnovato entusiasmo. I tifosi possono ora guardare al futuro con speranza, mentre i nuovi acquisti si preparano a scendere in campo e dimostrare il loro valore.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Bremer si riprende: Ora sto bene e tornerò ai miei livelli

Il difensore brasiliano Gleison Bremer, recentemente tornato in campo dopo un lungo infortunio, ha condiviso…

8 minuti ago

Marco Bonamico, l’argento di Mosca che ha lasciato un segno nel basket italiano, ci ha lasciati

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

1 ora ago

Addio a Marco Bonamico, il ‘Marine’ del basket italiano e argento a Mosca

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

1 ora ago

Cobolli si ferma agli ottavi nel Masters di Toronto: un percorso da ricordare

Flavio Cobolli, giovane promessa del tennis italiano, ha visto interrompere la sua avventura al Masters…

2 ore ago

Sinner inizia la sua avventura a Cincinnati con il primo allenamento

Jannik Sinner ha ufficialmente iniziato la sua avventura al Western & Southern Open di Cincinnati…

2 ore ago

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

12 ore ago