Calciomercato: colpi di scena tra Juve, Inter e Milan con nuovi acquisti sorprendenti

Calciomercato: colpi di scena tra Juve, Inter e Milan con nuovi acquisti sorprendenti

Calciomercato: colpi di scena tra Juve, Inter e Milan con nuovi acquisti sorprendenti - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

1 Settembre 2025

Negli ultimi giorni di mercato estivo, la Serie A ha vissuto un periodo di intensa attività, con le squadre italiane impegnate a completare le loro rose per la stagione in corso. Nonostante le limitazioni di budget rispetto alla Premier League, i club italiani hanno dimostrato un grande dinamismo, apportando modifiche significative alle loro formazioni. In particolare, la Juventus, l’Inter e il Milan sono state protagoniste di colpi di mercato che potrebbero influenzare le loro ambizioni per la stagione.

La Juventus rinforza l’attacco con Openda e Zeghrova

La Juventus ha ufficializzato due acquisti di grande impatto: Lois Openda e Edon Zeghrova. Openda, attaccante belga classe 1998, arriva in prestito dal Lipsia con un diritto di riscatto fissato a 40 milioni di euro. Nonostante la presenza di Dusan Vlahovic, la Juve ha sentito l’esigenza di rinforzare il proprio attacco. L’arrivo di Openda offre nuove opzioni tattiche a Massimiliano Allegri, grazie alle sue capacità di finalizzazione e velocità, che possono risultare decisive in un campionato competitivo come la Serie A.

In aggiunta, la Juventus ha acquisito Edon Zeghrova, un esterno d’attacco kosovaro proveniente dal Lille, per una cifra di 20 milioni di euro più bonus. Zeghrova è noto per il suo dribbling e la sua abilità nel creare occasioni da gol, rendendolo un’aggiunta preziosa per il gioco offensivo della Juve. Con questi due acquisti, la Juventus sembra intenzionata a migliorare la propria capacità di attacco e a competere ad alti livelli sia in campionato che in Europa.

L’Inter si rinforza in difesa con Akanji

Dall’altro lato di Milano, l’Inter ha concluso una trattativa per il difensore svizzero Manuel Akanji, in arrivo dal Manchester City. Akanji, 30 anni, è stato prelevato in prestito con un diritto di riscatto fissato a 20 milioni di euro. La sua esperienza in Premier League e la sua versatilità potrebbero rivelarsi fondamentali per la retroguardia nerazzurra, specialmente in una stagione in cui l’Inter punta a riconfermare la propria forza in campionato e a fare bene anche in Champions League. Con l’arrivo di Akanji, il tecnico Simone Inzaghi avrà a disposizione un altro elemento di esperienza e qualità.

Il Milan accoglie Rabiot e Odogu

Nel frattempo, il Milan ha ufficializzato il ritorno di Adrien Rabiot, proveniente dall’Olympique Marsiglia. Il centrocampista francese ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2028, portando in rossonero non solo il suo talento ma anche una grande esperienza internazionale. Rabiot è un giocatore di grande qualità, in grado di dettare i ritmi di gioco e di inserirsi in fase offensiva. La sua presenza nel centrocampo rossonero potrebbe fornire una spinta decisiva per le ambizioni milaniste, soprattutto in un periodo in cui la squadra cerca di consolidare la propria posizione tra le prime della classe.

In aggiunta a Rabiot, il Milan ha completato l’acquisto del giovane David Odogu dal Wolfsburg, un centrale difensivo classe 2006. Questo trasferimento segna una mossa strategica da parte della dirigenza milanista, che punta a costruire un futuro solido investendo su giocatori promettenti. Odogu, nazionale tedesco Under 21, ha dimostrato capacità notevoli nella sua giovane carriera e potrebbe diventare un pezzo fondamentale della difesa rossonera nei prossimi anni.

Altri movimenti significativi in Serie A

Il mercato non si è fermato qui. Altre squadre come il Napoli e l’Atalanta hanno apportato aggiustamenti alle loro rose:

  1. Napoli ha ufficializzato l’arrivo del danese Rasmus Hojlund, acquistato dal Manchester United, e il ritorno di Elif Elmas dal Lipsia, entrambi rappresentano potenziali rinforzi per il reparto offensivo.
  2. Atalanta ha ufficializzato il prestito di Yunus Musah, un giovane talento americano, destinato a fornire freschezza e dinamismo alla squadra di Gian Piero Gasperini.

Questi acquisti testimoniano l’intenzione delle squadre di Serie A di rimanere competitive non solo in Italia, ma anche in campo europeo, dove la concorrenza è sempre più agguerrita.

Infine, l’Inter ha salutato Benjamin Pavard, che si è trasferito all’Olympique Marsiglia, mentre il tecnico Roberto De Zerbi ha portato Emerson Palmieri dal West Ham per rinforzare la squadra in vista della Champions League. Questi movimenti evidenziano una strategia ben definita da parte delle squadre italiane, pronte a scommettere su giocatori di esperienza e giovani promesse per affrontare al meglio la stagione che verrà.

La Serie A si prepara, quindi, a una stagione affascinante, con squadre che hanno effettuato investimenti mirati per migliorare la loro competitività. Con l’arrivo di nuovi talenti e il ritorno di giocatori esperti, i tifosi possono aspettarsi un campionato ricco di emozioni e sorprese.

Change privacy settings
×