Categories: News

Calcio: la Ligue 1 ritorna su Sky dal 15 agosto con tante novità

L’estate calcistica si avvicina al suo culmine e, con essa, il ritorno delle competizioni calcistiche europee. A partire dal 15 agosto, Sky offrirà ai suoi abbonati la possibilità di seguire la Ligue 1, con la programmazione delle migliori due partite a turno. Questo rappresenta un’opportunità imperdibile non solo per i fan del calcio francese, ma anche per coloro che vogliono seguire le gesta delle stelle del Paris Saint Germain e di altre squadre di rilievo.

Il crescente interesse per la Ligue 1

La Ligue 1 ha visto un incremento dell’interesse mediatico e commerciale, grazie agli investimenti di grandi nomi del calcio mondiale e alla presenza di giocatori di calibro internazionale. La competizione, storicamente considerata secondaria rispetto ai campionati più blasonati come la Premier League o la Liga spagnola, sta guadagnando sempre più attenzione, in particolare dopo i successi recenti del PSG in Europa.

L’offerta di Sky per la stagione calcistica

Sky ha deciso di potenziare la propria offerta calcistica, unendo la trasmissione della Ligue 1 a quella della Premier League, che dal 15 agosto offrirà almeno sette partite per ogni turno, includendo anche gli attesi Friday night e Monday night. Questo approccio mira a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più affamato di calcio di alto livello, proponendo un palinsesto ricco e variegato. Inoltre, a partire dal 22 agosto, Sky darà il via anche alla Bundesliga tedesca, offrendo ai tifosi italiani la possibilità di seguire le gesta di squadre iconiche come:

  1. Bayern Monaco
  2. Borussia Dortmund
  3. RB Lipsia

La Champions League e le altre competizioni

In attesa dell’inizio della fase a gironi della Champions League, prevista per il 16 settembre, gli appassionati possono prepararsi per i turni di qualificazione che si svolgeranno il 19/20 e il 26/27 agosto. In questa fase cruciale, quattro squadre italiane avranno l’opportunità di dimostrare il loro valore, cercando di guadagnarsi un posto tra le migliori d’Europa. Si preannunciano incontri di grande intensità e competizione, con squadre come Juventus, Inter, Milan e Napoli pronte a scendere in campo.

Sky, grazie alla sua esclusiva, trasmetterà ben 185 delle 203 partite della Champions League, rendendo accessibile l’intera competizione ai propri abbonati. Inoltre, la piattaforma offrirà anche la possibilità di seguire in streaming le partite tramite NOW, un’opzione che si sta rivelando sempre più popolare tra i giovani tifosi.

Un panorama calcistico italiano in evoluzione

L’arrivo della Ligue 1 su Sky segna un momento significativo nel panorama calcistico italiano, che si arricchisce di ulteriori contenuti di qualità. La possibilità di seguire le avventure di club come Monaco, Lione e Marsiglia, oltre al dominatore PSG, offre ai tifosi italiani la chance di esplorare un calcio diverso, caratterizzato da uno stile di gioco unico e da atmosfere vibranti. Questo non solo amplia gli orizzonti calcistici, ma contribuisce anche a creare un contesto di rivalità e competizione che rende il periodo estivo particolarmente emozionante per gli appassionati.

Con il calcio europeo che torna a far parlare di sé, i tifosi possono prepararsi a un autunno ricco di emozioni, con partite che promettono di regalare spettacolo e adrenalina. Sky offre una copertura senza precedenti per garantire che nessun fan venga lasciato indietro, posizionandosi come un punto di riferimento per gli amanti del calcio.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Petrucci: il miracolo delle donne e la sfida degli azzurri

L'Italia del basket sta vivendo un periodo di grande slancio e soddisfazione, con risultati straordinari…

52 minuti ago

Fan festival in Udine: la Supercoppa Uefa si prepara a una grande festa

È tutto pronto a Udine per accogliere la Supercoppa UEFA 2025, un evento che si…

54 minuti ago

Sky trasmette 2000 partite di calcio: la firma di Sorrentino segna una nuova era

La nuova stagione calcistica è finalmente alle porte e Sky si prepara a offrire ai…

1 ora ago

Terracciano: il Milan come simbolo di orgoglio e successo nel calcio

Pietro Terracciano, il nuovo secondo portiere del Milan, ha recentemente condiviso le sue emozioni riguardo…

1 ora ago

Morata si prepara a lasciare il Galatasaray: destinazione Como e addio turbolento

L'attaccante spagnolo Álvaro Morata si prepara a intraprendere un nuovo capitolo della sua carriera, con…

2 ore ago

Supercoppa UEFA: Udine si prepara con un piano d’emergenza sorprendente

La città di Udine si sta preparando a vivere un evento di grande rilevanza: la…

2 ore ago