Categories: Calcio

Calcio e tecnologia: la Fifa introduce l’AI per rivoluzionare il fuorigioco nel Mondiale club

La FIFA ha recentemente annunciato una serie di innovazioni tecnologiche destinate a trasformare l’esperienza del calcio, in particolare per quanto riguarda il rilevamento del fuorigioco. Queste nuove tecnologie verranno testate durante il Mondiale per club, che si svolgerà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio 2025. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per mettere alla prova strumenti tecnologici all’avanguardia, coinvolgendo le migliori squadre di club del mondo.

il miglioramento del sistema di rilevamento del fuorigioco

Una delle principali novità è il potenziamento del sistema semi-automatico di rilevamento del fuorigioco, già utilizzato con successo durante il Mondiale 2022 in Qatar. In quel torneo, la tecnologia ha impiegato telecamere e un sensore all’interno del pallone, capace di inviare dati con una frequenza di 500 volte al secondo. Grazie ai progressi dell’intelligenza artificiale, la FIFA implementerà una “versione migliorata” di questo sistema durante la Coppa del Mondo per club. Il nuovo sistema sarà in grado di:

  1. Seguire la posizione di ogni giocatore e della palla.
  2. Inviare automaticamente allarmi in tempo reale agli arbitri in caso di fuorigioco evidente.

il ruolo dell’assistenza video all’arbitrato (var)

La FIFA ha chiarito che, sebbene il sistema di intelligenza artificiale possa identificare situazioni di fuorigioco, sarà sempre compito dell’assistenza video all’arbitrato (VAR) convalidare le informazioni fornite. Questo approccio mira a garantire un livello di precisione elevato, riducendo al minimo gli errori e aumentando la giustizia nelle decisioni arbitrali. La tecnologia VAR, introdotta nel calcio nel 2018, ha già dimostrato di essere un valido supporto per gli arbitri, e la sua integrazione con l’intelligenza artificiale potrebbe portare a ulteriori miglioramenti.

trasparenza e coinvolgimento del pubblico

Un altro aspetto innovativo riguarda la trasparenza del processo decisionale. Durante il Mondiale per club, gli spettatori negli stadi potranno osservare sugli schermi giganti le stesse immagini analizzate dagli arbitri durante le chiamate al VAR. Questa decisione è stata presa per aumentare la comprensione del pubblico riguardo alle decisioni arbitrali e per garantire una maggiore apertura nelle scelte effettuate durante le partite. Inoltre, la FIFA prevede di utilizzare body-cam per gli arbitri, permettendo di trasmettere immagini in diretta durante le partite, offrendo così una nuova prospettiva sull’azione.

Il Mondiale per club 2025 non sarà solo un palcoscenico per le migliori squadre del mondo, ma anche un laboratorio di innovazione tecnologica. La FIFA sta investendo risorse significative per sviluppare e implementare queste nuove tecnologie, con l’obiettivo di rendere il calcio più giusto e trasparente. Sebbene l’adozione di queste tecnologie possa suscitare polemiche, la FIFA è determinata a proseguire su questa strada, convinta che l’innovazione sia fondamentale per il futuro del calcio.

In un contesto globale in cui il calcio è diventato un fenomeno di massa, la FIFA riconosce l’importanza di rimanere al passo con i tempi. Le innovazioni tecnologiche non solo possono migliorare la qualità del gioco, ma anche attrarre nuovi tifosi e coinvolgere quelli già esistenti. Con il Mondiale per club che si avvicina, gli occhi del mondo saranno puntati sulle nuove tecnologie e sui loro effetti sul gioco, pronti a valutare se questi cambiamenti porteranno effettivamente a una nuova era nel calcio. La FIFA sta cercando di tracciare un percorso che possa unire tradizione e innovazione, mantenendo viva la passione per uno sport che continua a unire milioni di persone in tutto il mondo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ciccone trionfa alla Clasica di San Sebastián con una performance straordinaria

Il ciclismo italiano ha recentemente celebrato un trionfo significativo con la vittoria di Giulio Ciccone…

7 minuti ago

Hamilton sorpreso in Q2 a Budapest, Antonelli segue il suo destino

Il Gran Premio d'Ungheria ha riservato sorprese inaspettate per i tifosi della Formula 1, con…

9 minuti ago

Gattuso e Buffon sorprendono al campo: un allenamento da ricordare per il Cagliari

Questa mattina, il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, ha visitato il…

24 minuti ago

Italia quarta nella staffetta 4×100 stile misto: trionfo degli Stati Uniti ai mondiali di nuoto

I Mondiali di nuoto di Singapore hanno offerto momenti indimenticabili e prestazioni straordinarie, in particolare…

2 ore ago

Finali emozionanti del Streetbasket Circuit 3×3: Riccione si prepara a brillare

Riccione, una delle località balneari più rinomate d'Italia, si prepara ad ospitare la fase finale…

2 ore ago

Polonia conquista la finale di Nations League con un convincente 3-0 sul Brasile

La Polonia ha appena scritto un nuovo e straordinario capitolo nella sua storia nella pallavolo…

2 ore ago