Categories: Calcio

Calcio d’angolo per il portiere che perde tempo: la nuova regola dell’Ifab

L’International Football Association Board (IFAB) ha recentemente annunciato una modifica significativa nel regolamento del calcio, in particolare riguardo alla gestione del tempo da parte dei portieri. Durante la sua 139ª Assemblea generale annuale a Belfast, l’organo responsabile delle Leggi del Gioco ha stabilito che i portieri non potranno trattenere il pallone per più di otto secondi. Se questo limite verrà superato, l’arbitro non assegnerà più un calcio di punizione indiretto alla squadra avversaria, ma un calcio d’angolo. Questa decisione mira a ridurre le perdite di tempo durante le partite, un tema che ha generato molte polemiche nel corso degli anni.

Regole aggiornate per i portieri

Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 1° luglio 2025 e rappresenta un cambiamento importante rispetto alla normativa attuale, che prevede una punizione per il portiere dopo sei secondi di possesso palla. La decisione dell’IFAB si basa su prove che dimostrano come questa misura possa migliorare la fluidità del gioco, contribuendo a un ritmo più sostenuto e dinamico. In un contesto in cui il tempo è cruciale, ogni modifica che possa ridurre i tempi morti è accolta positivamente da allenatori, giocatori e tifosi.

La questione del tempo perso

La gestione del tempo è sempre stata al centro del dibattito calcistico. Ecco alcuni punti chiave sulla questione:

  1. Molti allenatori e giocatori hanno lamentato che alcune squadre, specialmente quelle in vantaggio, rallentano il gioco.
  2. Questo comportamento causa frustrazione tra i tifosi e diminuisce l’intensità delle partite.
  3. L’introduzione di un countdown visivo di cinque secondi aiuterà gli arbitri a monitorare il tempo di possesso del portiere, migliorando la comunicazione anche per i tifosi.

Altre innovazioni dell’IFAB

Oltre alla modifica riguardante i portieri, l’IFAB ha introdotto altre linee guida significative:

  • Comportamento dei capitani: Solo i capitani potranno avvicinarsi agli arbitri per discutere decisioni contestate. Questa regola, già testata durante Euro 2024, ha ridotto le contestazioni e le interruzioni di gioco.

  • Protocollo del VAR: A partire dalla Coppa del Mondo per Club nel giugno 2025, gli arbitri potranno fare annunci pubblici dopo una revisione video. Questo migliorerà la trasparenza delle decisioni arbitrali.

  • Bodycam per gli arbitri: L’IFAB sostiene l’uso delle bodycam indossate dagli arbitri per migliorare la responsabilità e fornire un punto di vista unico delle situazioni di gioco.

In sintesi, le recenti decisioni dell’IFAB segnano un passo importante verso un calcio più veloce e giusto. La modifica riguardante il possesso palla dei portieri è solo uno dei tanti cambiamenti che potrebbero avere un impatto duraturo sul gioco. Con l’obiettivo di rendere il calcio più fluido e meno soggetto a interruzioni, l’IFAB continua a lavorare per migliorare l’esperienza di gioco per tutti. Queste innovazioni non solo riflettono l’evoluzione del gioco, ma rispondono anche alle esigenze di un pubblico sempre più attento e esigente.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Ciccone trionfa alla Clasica di San Sebastián con una performance straordinaria

Il ciclismo italiano ha recentemente celebrato un trionfo significativo con la vittoria di Giulio Ciccone…

11 minuti ago

Hamilton sorpreso in Q2 a Budapest, Antonelli segue il suo destino

Il Gran Premio d'Ungheria ha riservato sorprese inaspettate per i tifosi della Formula 1, con…

13 minuti ago

Gattuso e Buffon sorprendono al campo: un allenamento da ricordare per il Cagliari

Questa mattina, il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, ha visitato il…

28 minuti ago

Italia quarta nella staffetta 4×100 stile misto: trionfo degli Stati Uniti ai mondiali di nuoto

I Mondiali di nuoto di Singapore hanno offerto momenti indimenticabili e prestazioni straordinarie, in particolare…

2 ore ago

Finali emozionanti del Streetbasket Circuit 3×3: Riccione si prepara a brillare

Riccione, una delle località balneari più rinomate d'Italia, si prepara ad ospitare la fase finale…

2 ore ago

Polonia conquista la finale di Nations League con un convincente 3-0 sul Brasile

La Polonia ha appena scritto un nuovo e straordinario capitolo nella sua storia nella pallavolo…

2 ore ago