Calcio: Collina prevede un futuro brillante per il Mondiale per club

Calcio: Collina prevede un futuro brillante per il Mondiale per club

Calcio: Collina prevede un futuro brillante per il Mondiale per club - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

24 Ottobre 2025

Il Mondiale per club ha rappresentato un evento significativo nel panorama calcistico internazionale, e Pierluigi Collina, presidente della commissione arbitri FIFA, ha avuto modo di esprimere la sua soddisfazione riguardo alla competizione. Durante un talk tenutosi presso il Maxxi di Roma, Collina ha condiviso le sue impressioni, sottolineando l’importanza della manifestazione non solo per i club, ma anche per il mondo arbitrale.

l’importanza del mondiale per club

Collina ha definito la competizione come “molto interessante, bella e stimolante”. È stata la prima volta in cui la FIFA ha organizzato un torneo di questo tipo con i club, un contesto diverso rispetto alle tradizionali competizioni nazionali a cui gli arbitri sono abituati. Questo ha richiesto un adattamento da parte degli arbitri, che hanno dovuto modificare le loro metodologie di preparazione per affrontare al meglio la nuova sfida.

L’ex arbitro di fama mondiale ha anche menzionato le difficoltà riscontrate, in particolare quelle legate alle condizioni climatiche. Nonostante queste sfide, Collina ha evidenziato come il Mondiale per club sia stato un test cruciale in vista del prossimo Mondiale del 2026, che si svolgerà in Canada, Stati Uniti e Messico. Questo evento rappresenterà una grande opportunità non solo per le squadre, ma anche per gli arbitri, che dovranno affrontare un contesto ancora più competitivo e complesso.

innovazioni e trasparenza nel calcio

Un aspetto innovativo introdotto durante il torneo è stata la “Ref Cam”, una telecamera indossata dagli arbitri che ha permesso ai telespettatori di vedere il gioco attraverso gli occhi dell’arbitro. Collina ha spiegato che l’obiettivo era quello di offrire un’esperienza unica e coinvolgente per chi guardava la partita da casa. “Nessuno aveva mai visto quello che vede l’arbitro durante la partita”, ha affermato. Questa iniziativa ha rappresentato un investimento significativo da parte della FIFA, volto a migliorare la trasparenza e la comprensione del ruolo degli arbitri durante le partite.

Il successo della “Ref Cam” ha spinto la FIFA a considerare ulteriori innovazioni per il futuro, con l’intento di rendere il calcio sempre più accessibile e comprensibile per i tifosi. Collina ha aggiunto che anche coloro che inizialmente avevano dei dubbi sulla validità della competizione hanno dovuto rivedere le loro opinioni, riconoscendo il valore di un torneo che ha saputo coinvolgere e appassionare.

il futuro del mondiale per club

La FIFA ha anche intenzione di continuare a sviluppare il Mondiale per club, rendendolo un evento annuale di riferimento. La competizione, che ha visto la partecipazione di alcune delle squadre più forti del mondo, ha dimostrato di avere un grande potenziale di crescita. Con l’aumento dell’interesse per il calcio a livello globale, è lecito aspettarsi che il Mondiale per club continui a guadagnare importanza e notorietà.

Un’altra sfida che gli arbitri dovranno affrontare è quella legata all’uso della tecnologia. Con l’introduzione del VAR (Video Assistant Referee) e altre tecnologie, gli arbitri hanno a disposizione strumenti che possono aiutarli a prendere decisioni più accurate. Tuttavia, l’integrazione di queste tecnologie nel gioco ha sollevato interrogativi e dibattiti tra i tifosi e gli esperti. Collina ha sottolineato l’importanza di una formazione continua per gli arbitri, affinché possano sfruttare al meglio queste nuove risorse e garantire un arbitraggio di alto livello.

Infine, la FIFA sta lavorando per ampliare la portata del Mondiale per club, cercando di includere squadre provenienti da diverse federazioni e continenti. Questo approccio mira a rendere la competizione più inclusiva, permettendo a squadre di diverse culture calcistiche di confrontarsi e di arricchire il panorama del calcio mondiale.

In conclusione, il Mondiale per club si prepara ad affrontare un futuro ricco di opportunità e sfide. Con l’impegno della FIFA e il supporto di figure di spicco come Pierluigi Collina, la competizione ha tutte le carte in regola per diventare un appuntamento imperdibile nel calendario calcistico internazionale. Il calcio continua a evolversi e, con esso, anche le competizioni che ne fanno parte, promettendo di regalare emozioni e spettacolo ai tifosi di tutto il mondo.

Change privacy settings
×