Calcio: Abodi difende Lazio-Roma alle 12.30 contro le minacce della violenza

Calcio: Abodi difende Lazio-Roma alle 12.30 contro le minacce della violenza

Calcio: Abodi difende Lazio-Roma alle 12.30 contro le minacce della violenza - ©ANSA Photo

Luca Baldini

18 Settembre 2025

La recente decisione di disputare il derby della Capitale, Lazio-Roma, alle 12.30 ha generato un acceso dibattito tra tifosi, esperti e autorità. Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, ha voluto chiarire la posizione del governo riguardo a questa scelta, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza durante eventi sportivi di tale entità. Abodi ha affermato che, sebbene le decisioni siano difficili, è fondamentale rispettare le autorità che si occupano dell’ordine pubblico.

La necessità di attenzione nella gestione della sicurezza

Abodi ha dichiarato: “Rispetto chi prende decisioni difficili, ma rimango fermo nella mia opinione che la situazione attuale richiede un’attenzione particolare”. Questo commento evidenzia una delle sfide più pressanti per il calcio italiano: la gestione della sicurezza, specialmente in occasioni di partite ad alto rischio come i derby. L’orario anticipato della partita, secondo il ministro, non rappresenta una cessione ai comportamenti violenti di alcuni gruppi di tifosi. “Non è una resa, non ci si piega di fronte ai delinquenti”, ha affermato, sottolineando l’importanza di proteggere i tifosi che seguono la partita in modo sano e appassionato.

La rivalità storica e i rischi associati

Il derby della Capitale è uno degli eventi più attesi del calendario calcistico italiano. La rivalità tra Lazio e Roma non si limita a un semplice confronto sportivo; si traduce in una vera e propria battaglia simbolica tra due gruppi di tifosi, ognuno con la propria identità e tradizione. Tuttavia, questa passione può sfociare in episodi di violenza e disordini, costringendo le autorità a prendere decisioni drastiche per garantire la sicurezza di tutti.

  1. Esperienze passate: Abodi ha riconosciuto che i derby disputati in orari serali hanno portato a situazioni di rischio, rendendo necessaria una riflessione profonda sulla gestione degli eventi.
  2. Ruolo delle forze dell’ordine: “È fondamentale che chi si occupa di ordine pubblico venga ringraziato ogni giorno”, ha aggiunto, riconoscendo il loro ruolo cruciale nel mantenere la sicurezza.

Un dibattito acceso tra tifosi e autorità

La scelta di giocare alle 12.30 non è stata presa a cuor leggero, ma è stata considerata la migliore soluzione per minimizzare i rischi. Molti tifosi, però, si sono mostrati contrari a questa decisione, ritenendola una limitazione della libertà di godere dello sport. Il dibattito si è intensificato sui social media, con opinioni divise tra chi sostiene la necessità di garantire la sicurezza e chi accusa le autorità di cedere al ricatto della violenza.

Abodi ha concluso auspicando che tutti gli attori coinvolti, dai club alla Lega, dalla Federazione fino al governo, possano lavorare insieme per trovare soluzioni che non diventino la norma. “Mi auguro che queste esigenze siano un’eccezione e non la norma”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di affrontare il problema della violenza nel calcio con determinazione.

La situazione attuale del calcio italiano riflette una crisi più ampia che coinvolge non solo la sicurezza degli eventi sportivi, ma anche la cultura del tifo e il rispetto reciproco tra le diverse tifoserie. La speranza è che, attraverso la collaborazione e la responsabilità condivisa, si possa costruire un ambiente in cui il calcio possa essere celebrato come un momento di gioia e unione, piuttosto che un campo di battaglia tra fazioni opposte.

In un contesto in cui il calcio rappresenta non solo una passione, ma un fenomeno sociale, è fondamentale trovare un equilibrio tra la sicurezza e il diritto di ogni appassionato di vivere lo sport nella sua forma più pura. La sfida è preservare il valore del calcio come strumento di aggregazione e identità, senza concedere terreno a chi, attraverso la violenza e il disordine, minaccia la bellezza di questo sport.

Change privacy settings
×