Cagliari, una reazione incoraggiante ma gol evitabili secondo Pisacane

Cagliari, una reazione incoraggiante ma gol evitabili secondo Pisacane

Cagliari, una reazione incoraggiante ma gol evitabili secondo Pisacane - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

22 Novembre 2025

Il Cagliari si trova attualmente a un crocevia importante nella sua stagione, oscillando tra prestazioni incoraggianti e momenti di difficoltà. L’ultima partita contro il Genoa ha messo in evidenza le potenzialità della squadra e le aree in cui è necessario migliorare. L’allenatore Fabio Pisacane ha offerto un’analisi dettagliata della situazione, sottolineando sia la reazione positiva dei suoi giocatori che le lacune difensive che hanno portato a subire gol evitabili.

reazione positiva e potenziale offensivo

Pisacane ha espresso soddisfazione per il fatto che i suoi attaccanti stiano finalmente trovando la rete: “È importante che i nostri attaccanti segnino, ed è stata bella anche la rimonta”. Questo commento evidenzia l’importanza di un attacco che sta cominciando a carburare, con giocatori chiave che si stanno adattando al sistema di gioco. Tuttavia, il tecnico non ha potuto ignorare i margini di miglioramento, specialmente in fase difensiva.

  1. Pisacane ha evidenziato i gol subiti come un problema da affrontare:
  2. Il primo gol è stato subito a difesa schierata.
  3. Il secondo è arrivato da un piazzato mentre la squadra stava risalendo.

“Su un cambio di gioco di 40 metri non possiamo prendere questi gol”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza di una preparazione tattica attenta.

unità e determinazione del gruppo

La reazione della squadra, dopo aver subito i gol, è stata comunque positiva. “Significa che c’è qualcosa di profondo e di vivo”, ha dichiarato Pisacane, mostrando un cauto ottimismo per il futuro. La capacità di rimontare è un segnale importante che indica un gruppo unito e determinato. Tuttavia, il tecnico ha sottolineato che “a questo spirito bisogna aggiungere qualcosa”, auspicando che il Cagliari possa trovare la continuità necessaria per portare a casa i tre punti.

Inoltre, Pisacane ha affrontato il tema dei mugugni dei tifosi, riconoscendo che le emozioni dei sostenitori sono un aspetto fondamentale del calcio. “La gente paga il biglietto, applaude o fischia. Ma questo è normale”, ha affermato, sottolineando l’importanza del supporto della tifoseria.

guardando al futuro

Guardando alla classifica, Pisacane ha condiviso un pensiero chiaro: “Oggi saremmo salvi, mi auguro che finisca così”. La lotta per la salvezza è una preoccupazione costante, e ogni punto è fondamentale. Il Cagliari dovrà affrontare le prossime partite con la giusta mentalità per assicurarsi un posto nella massima serie anche per la prossima stagione.

Infine, l’allenatore ha accennato ai nuovi investitori del club: “Non posso che essere felice se questo fa felice la società e i tifosi”. L’arrivo di nuovi investitori potrebbe rappresentare un cambio di marcia per il Cagliari, portando risorse fresche e nuove opportunità di crescita.

In sintesi, la reazione del Cagliari contro il Genoa ha messo in luce sia le potenzialità della squadra sia le criticità da affrontare. Con un attacco che inizia a carburare e una difesa da rinforzare, Pisacane e i suoi ragazzi dovranno lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi stagionali e regalare ai tifosi le soddisfazioni che meritano. Il percorso è lungo e tortuoso, ma con determinazione e impegno, il Cagliari potrà ambire a traguardi più ambiziosi.

Change privacy settings
×