Il Cagliari ha ottenuto una vittoria convincente contro il Frosinone, con un punteggio di 4-1, avanzando così agli ottavi di finale di Coppa Italia. Questo risultato rappresenta un importante passo per i rossoblù, che si preparano ad affrontare il Napoli, i campioni d’Italia in carica, in una sfida che si svolgerà allo stadio Diego Armando Maradona. La partita ha messo in evidenza non solo le capacità offensive del Cagliari, ma anche la solidità difensiva, elementi fondamentali per affrontare una squadra di alto livello come il Napoli.
l’andamento della partita
Il match, giocato presso l’Unipol Domus, ha riservato emozioni fin dai primi minuti. Il tecnico del Cagliari, Fabio Pisacane, ha schierato una formazione mista, dando spazio a giocatori meno utilizzati in campionato, come Ciocci, Rog e Cavuoti. Il primo tempo è iniziato in modo esplosivo per i rossoblù:
- Rigore al 2′: Un fallo di Cittadini su Borrelli ha portato all’assegnazione di un rigore, trasformato da Gaetano.
- Pareggio del Frosinone: Al 36′, un colpo di testa di Gelli ha permesso a Vergani di riportare il punteggio in parità.
la ripresa e il dominio del cagliari
Nella seconda frazione, il Cagliari è tornato in campo con un atteggiamento più aggressivo. L’allenatore Pisacane ha inserito Deiola e Felici, che hanno dato nuova linfa all’attacco. Le azioni pericolose si sono susseguite, e il gol del 2-1 è arrivato al 67′:
- Gol di Borrelli: Ha finalizzato un’ottima azione di Felici, che ha sfondato sulla sinistra.
Il Cagliari ha continuato a dominare:
- Terzo gol di Felici: Al 35′, ha segnato dopo un contropiede, assistito da Esposito.
- Quarto gol di Cavuoti: Al 40′, ha chiuso definitivamente i conti con un gol su assist di Esposito.
la preparazione per la sfida con il napoli
Questa vittoria mette in luce la forza offensiva e la solidità difensiva del Cagliari, elementi che saranno cruciali nell’imminente sfida contro il Napoli. Affrontare i campioni d’Italia non sarà facile, ma il Cagliari ha dimostrato di avere le potenzialità per sorprendere anche le squadre più forti. La Coppa Italia rappresenta un’opportunità importante per il Cagliari, non solo per cercare di conquistare un trofeo, ma anche per ritrovare fiducia in un campionato che ha riservato più delusioni che soddisfazioni.
L’auspicio è che questa vittoria possa fungere da trampolino di lancio per il prosieguo della stagione, permettendo alla squadra di risalire la classifica e di puntare a obiettivi ambiziosi. In attesa del match col Napoli, i tifosi rossoblù possono gioire per una serata di grande calcio e per la dimostrazione di forza e compattezza della propria squadra. Il Cagliari è pronto a lottare su tutti i fronti, e ora non resta che attendere la sfida che potrebbe segnare un importante passo avanti nel cammino verso il trofeo.