Cagliari si prepara all’Inter: allenamento a porte aperte per i tifosi

Cagliari si prepara all'Inter: allenamento a porte aperte per i tifosi

Cagliari si prepara all'Inter: allenamento a porte aperte per i tifosi - ©ANSA Photo

Luca Baldini

25 Settembre 2025

Cagliari si appresta a vivere un momento cruciale della stagione con un allenamento a porte aperte che ha visto la partecipazione di oltre trecento spettatori. Questo pomeriggio, il centro sportivo di Assemini è stato animato da cori e applausi, manifestando il supporto dei tifosi che vogliono dare la carica alla squadra in vista della sfida di sabato contro l’Inter, uno dei club più prestigiosi del calcio italiano. L’energia palpabile nell’aria è ulteriormente amplificata dalle ultime due vittorie in campionato e dall’ottimo risultato ottenuto martedì scorso in Coppa Italia contro il Frosinone.

le prestazioni recenti del cagliari

Le recenti prestazioni del Cagliari hanno infuso un senso di ottimismo nel gruppo e nei tifosi. La squadra, guidata dall’allenatore Fabio Pisacane, ha mostrato un miglioramento significativo nelle ultime uscite, e il clima di entusiasmo è evidente. Durante l’allenamento, i giocatori hanno potuto beneficiare dell’incitamento del pubblico, un elemento fondamentale nelle partite di alto livello.

  1. Rientro di giocatori chiave: Mina, Obert e Folorunsho
  2. Situazione di Luvumbo: recupero parziale
  3. Riabilitazione di Radunovic e Pintus
  4. Incertezze su Zappa: risentimento muscolare

le sfide e le opportunità

Pisacane, pur mantenendo un certo riserbo sulle sue strategie, sta lavorando duramente per preparare la squadra ad affrontare i nerazzurri. Tuttavia, non tutte le notizie sono positive. Luvumbo, un altro giocatore chiave, è ancora in fase di recupero e partecipa solo parzialmente agli allenamenti. Nel frattempo, Radunovic e Pintus stanno seguendo un programma di riabilitazione personalizzato per recuperare da infortuni recenti. È da tenere d’occhio anche la situazione di Zappa, uscito precocemente dalla partita contro il Frosinone a causa di un risentimento al retto femorale della coscia sinistra. Oggi, il difensore ha dovuto rimanere a riposo, e la sua disponibilità per la partita contro l’Inter è ancora in dubbio.

Un altro aspetto da sottolineare è il momento d’oro di Cavuoti, che dopo aver siglato un gol importante in Coppa, ha ricevuto anche il rinnovo contrattuale. Il giovane talento si è legato ai colori rossoblù fino al 30 giugno 2030, un chiaro segnale della fiducia riposta nella sua crescita e nel suo potenziale. Questo rinnovo rappresenta un passo significativo per il Cagliari, che punta a costruire una squadra competitiva per il futuro.

la formazione e le aspettative

Per quanto riguarda la formazione, Pisacane sembra propenso a schierare una difesa a quattro, accompagnata da due trequartisti, che potrebbero essere Esposito e Gaetano, a sostegno di Belotti, attaccante esperto e punto di riferimento in avanti. L’allenatore sta testando diverse soluzioni in questi giorni, cercando la migliore combinazione possibile per affrontare l’Inter, che rappresenta sempre una sfida impegnativa.

Il Cagliari, con il morale alto e la spinta dei propri tifosi, ha tutte le carte in regola per affrontare la partita con determinazione. La sfida contro l’Inter non è solo un incontro di campionato, ma un’opportunità per dimostrare il valore della squadra e il potenziale di crescita di un gruppo che sta cercando di ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama calcistico italiano.

La partita si svolgerà nella cornice dello stadio Giuseppe Meazza, noto anche come San Siro, un teatro calcistico che ha visto esibirsi i più grandi nomi del calcio mondiale. I tifosi cagliaritani sono pronti a seguire la squadra anche in trasferta, dimostrando un attaccamento che va oltre le semplici statistiche. La presenza del pubblico sarà fondamentale per incitare i giocatori e creare un’atmosfera di supporto che possa fare la differenza.

In questo contesto, l’allenamento a porte aperte di oggi rappresenta non solo un’opportunità per i tifosi di avvicinarsi ai propri beniamini, ma anche un momento di coesione tra squadra e comunità. Il Cagliari sta costruendo un’identità forte e un legame profondo con i suoi sostenitori, un aspetto cruciale nei momenti decisivi della stagione. Con la giusta determinazione e il supporto del pubblico, il Cagliari si prepara ad affrontare la sfida contro l’Inter con rinnovato vigore e ambizioni.

Change privacy settings
×