Categories: Calcio

Cagliari riporta i suoi tifosi in trasferta a Empoli: ecco cosa è cambiato

La recente decisione del Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha portato una ventata di ottimismo tra i tifosi del Cagliari Calcio. Infatti, il TAR ha accolto il ricorso presentato dalla società sarda, annullando il divieto di trasferta per i supporter in occasione della partita contro l’Empoli in programma domenica prossima. Questo cambiamento consente ora la vendita dei biglietti per il settore ospiti, un passo importante per la comunità calcistica sarda.

Nel suo giudizio, il TAR ha evidenziato che “la mancata vendita risulta ingiustificata”, suggerendo piuttosto che siano adottate “misure di contenimento idonee”. Questa posizione ribalta le giustificazioni fornite dalle autorità locali, che avevano giustificato il divieto con riferimenti generali a “episodi pregiudizievoli” legati alla tifoseria del Cagliari. Tra le misure proposte, si sottolinea la vendita dei biglietti esclusivamente ai residenti della Regione Sardegna e solo per il settore ospiti. Inoltre, i biglietti saranno riservati ai tifosi che hanno sottoscritto un programma di fidelizzazione con il Cagliari Calcio, un modo per garantire che solo i sostenitori più fedeli possano assistere alla partita.

Misure di sicurezza e responsabilità

Il TAR ha anche enfatizzato l’importanza di rafforzare il servizio di stewarding durante l’incontro, migliorando le operazioni di prefiltraggio e filtraggio all’ingresso dello stadio. Queste raccomandazioni mirano a garantire la sicurezza di tutti i presenti, sia dei tifosi del Cagliari che di quelli dell’Empoli. È fondamentale che le autorità locali e la società collaborino per creare un ambiente sicuro e accogliente.

  1. Vendita dei biglietti: solo per residenti in Sardegna.
  2. Fidelizzazione: accesso riservato ai tifosi iscritti a programmi di fidelizzazione.
  3. Servizi di sicurezza: potenziamento del servizio di stewarding e miglioramento dei controlli.

Un passo verso la normalità

Il ricorso del Cagliari è stato presentato in risposta alla decisione della prefettura di Firenze, che aveva confermato il divieto di trasferta. Le autorità avevano giustificato la loro posizione citando eventi passati che coinvolgevano i tifosi sardi. Tuttavia, il TAR ha sottolineato che le argomentazioni erano troppo generiche e non supportate da prove concrete, rendendo il divieto ingiustificato.

La sentenza del TAR rappresenta una vittoria significativa per il Cagliari e i suoi tifosi, che potranno finalmente sostenere la propria squadra in trasferta. La partita contro l’Empoli non è solo un incontro sportivo, ma un’importante occasione di aggregazione per i tifosi, un momento per viaggiare insieme e condividere la passione per il calcio.

Con l’attenzione ora rivolta al processo di acquisto dei biglietti e alle misure di sicurezza, i tifosi sardi attendono con trepidazione la partita del 29 aprile. L’auspicio è che non ci siano ulteriori ostacoli e che l’incontro possa svolgersi in un clima di festa e sportività, rafforzando ulteriormente il legame tra la squadra e i suoi sostenitori. La decisione del TAR offre anche uno spunto di riflessione sul complesso rapporto tra le autorità e le tifoserie, spesso caratterizzato da tensioni e fraintendimenti.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Berrettini e Sinner: allenamento condiviso e scatti esclusivi sui social

Nella giornata di ieri, Matteo Berrettini ha condiviso un post sui social che ha catturato…

4 minuti ago

Eurodonne: la UEFA scopre 1900 casi di abusi online nel monitoraggio dei social media

L’attenzione verso il rispetto e la dignità nel mondo del calcio si fa sempre più…

35 minuti ago

Atleta palestinese muore, Israele ferma la boxe thailandese

La tragica morte di Ammar Hamayel, un giovane atleta palestinese e ambasciatore di pace per…

49 minuti ago

Osimhen trionfa a Istanbul: un addio clamoroso al Napoli

Victor Osimhen è atterrato ieri sera a Istanbul, accolto da una folla di tifosi del…

2 ore ago

Leclerc elogia Vasseur: Tira fuori il massimo da ogni pilota

Il mondo della Formula 1 è un ambiente in continua evoluzione, e le notizie che…

2 ore ago

Arbitri di Serie C in raduno a Cascia: preparazione e novità per la nuova stagione

La preparazione per la stagione sportiva 2025-26 della Serie C è ufficialmente iniziata con un…

2 ore ago