Cagliari: Pisacane punta a una squadra competitiva sin dall’inizio della stagione

Cagliari: Pisacane punta a una squadra competitiva sin dall'inizio della stagione

Cagliari: Pisacane punta a una squadra competitiva sin dall'inizio della stagione - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

2 Novembre 2025

Il Cagliari si trova a un bivio cruciale nella sua stagione, pronto ad affrontare la Lazio in una partita che potrebbe segnare una svolta. Il tecnico Fabio Pisacane è concentrato nel ritrovare la solidità difensiva che ha contraddistinto le prime uscite della sua squadra. Con il ritorno di due elementi chiave, Luca Mina e Alberto Luperto, il mister ha chiarito che la loro assenza era dovuta a scelte tecniche e non a questioni di forma. “Non è mai stato un caso”, ha affermato Pisacane, sottolineando che entrambi i giocatori sono pronti a contribuire sin dall’inizio della partita.

La strategia di Pisacane

La strategia per la sfida contro la Lazio prevede un ritorno alla difesa a quattro, una scelta che riflette l’identità di gioco del Cagliari. Pisacane ha sottolineato: “Questa squadra è nata per giocare a quattro”. Con Mina e Luperto in campo, la squadra mira a ripristinare la solidità difensiva che è venuta a mancare nelle ultime partite. È fondamentale per il Cagliari ritrovare il proprio equilibrio e il mister è fiducioso che questa formazione possa portare a risultati migliori.

  1. Ritrovare solidità difensiva
  2. Utilizzare i giocatori chiave
  3. Adattarsi alle necessità del gioco

Affrontare le difficoltà

Pisacane ha evidenziato le difficoltà recenti, riconoscendo che l’assenza di alcuni giocatori chiave ha influito sul rendimento della squadra. “Mai cercato alibi”, ha detto, ma ha anche riconosciuto che la mancanza di tre o quattro giocatori ha cambiato la situazione. Con solo due punti raccolti nelle ultime cinque partite, il morale della squadra e dei tifosi è in calo. “Abbiamo deluso la gente”, ha ammesso, esprimendo il desiderio di riportare il Cagliari a competere con serenità.

La sfida contro la Lazio rappresenta un’importante opportunità per il Cagliari. Nonostante le assenze nella squadra avversaria, Pisacane non sottovaluta il valore della Lazio, sottolineando che possiedono “ottimi giocatori e un ottimo allenatore”. L’approccio umile e la consapevolezza del proprio obiettivo saranno cruciali per ottenere punti preziosi.

La crescita dei giovani talenti

Un altro aspetto importante discusso in conferenza riguarda il calo di forma di alcuni giocatori, come Folorunsho. Pisacane ha spiegato che il talento ha bisogno di tempo per adattarsi e migliorare. “L’anno scorso ha giocato poco”, ha detto, evidenziando la necessità di una gestione attenta dei giocatori. Anche Adopo, un giovane talento, ha mostrato potenzialità significative, e il mister è convinto che dare fiducia ai giovani sarà fondamentale per il futuro del Cagliari.

La partita contro la Lazio non è solo un’opportunità per ottenere punti, ma anche per dimostrare il valore della squadra e la sua resilienza. Con la speranza di ritrovare la solidità e la compattezza che hanno caratterizzato le prime uscite, Pisacane è determinato a guidare il Cagliari verso una prestazione convincente. La sfida di domani potrebbe segnare l’inizio di un nuovo percorso, e il Cagliari si prepara a scendere in campo con l’obiettivo di conquistare punti preziosi in un campionato sempre più competitivo.

Change privacy settings
×