Categories: Calcio

Cagliari: Pisacane parla di lavoro, identità e spirito di squadra per il successo

Il Cagliari Calcio è pronto a intraprendere una nuova avventura nella stagione 2023-2024, con il ritiro estivo precampionato a Ponte di Legno che rappresenta un momento cruciale per la squadra rossoblù. Sotto la guida del nuovo tecnico Fabio Pisacane, l’obiettivo è costruire non solo una squadra competitiva, ma anche un’identità forte che rispecchi il spirito e i valori della città di Cagliari.

l’importanza del ritiro estivo

Il ritiro estivo è un’opportunità fondamentale per il Cagliari, poiché permette ai giocatori di lavorare insieme e di creare legami più profondi. Pisacane ha sottolineato l’importanza di questo momento, affermando: “Il ritiro estivo è la parte più importante perché costruisci l’essenza della squadra”. Durante questi giorni, i calciatori avranno l’opportunità di:

  1. Conoscersi meglio
  2. Instaurare relazioni solide
  3. Definire la strada da intraprendere insieme

Questi elementi sono essenziali per affrontare le sfide della stagione con coesione e determinazione.

la filosofia di gioco di pisacane

Sebbene sia ancora presto per definire formazioni e schemi di gioco, Pisacane ha già delineato il suo approccio. “Vogliamo che la gente si senta rappresentata da questo gruppo”, ha dichiarato. Per il tecnico, i valori fondamentali da esprimere in campo includono:

  • Fame di vittoria
  • Intensità
  • Cuore
  • Orgoglio

Pisacane ha spiegato che la squadra dovrà avere “due anime”, una in possesso e l’altra senza palla, per mantenere un gioco equilibrato e dinamico che risponda alle esigenze del calcio moderno.

lo staff tecnico e la preparazione fisica

Un aspetto cruciale del lavoro di Pisacane è il suo staff, scelto con cura per condividere questa nuova avventura. Ha affermato di aver selezionato professionisti ambiziosi e competenti, come Giacomo Murelli, con un bagaglio di esperienze al fianco di allenatori di spessore. Inoltre, ha menzionato Alberto Gallego, un metodologo che contribuirà a sviluppare le idee della squadra.

La scelta di Ponte di Legno come sede del ritiro non è casuale. “Allenarsi in montagna aiuta dal punto di vista del fiato”, ha spiegato Pisacane, evidenziando come l’allenamento in alta quota possa favorire la resistenza dei giocatori. La preparazione fisica è cruciale per affrontare le sfide della stagione e per garantire che ogni giocatore sia pronto a dare il massimo.

La stagione 2023-2024 si preannuncia ricca di sfide e opportunità per il Cagliari. Con un allenatore motivato e uno staff competente, la squadra rossoblù mira a costruire un’identità forte e riconoscibile, capace di coinvolgere i tifosi e di rappresentare al meglio la città di Cagliari. La preparazione in corso a Ponte di Legno è solo il primo passo di un cammino che si spera possa condurre a successi significativi, sia sul piano sportivo che su quello emotivo. La tifoseria, storicamente appassionata e legata ai colori rossoblù, attende con trepidazione di vedere come queste idee si tradurranno in prestazioni sul campo.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Abodi: il ministro che si prende una pausa da Wimbledon

La vittoria di Jannik Sinner nella finale di Wimbledon 2023 contro Carlos Alcaraz segna un…

54 minuti ago

Osimhen assente a Napoli: il misterioso certificato medico svela tutto

La prima giornata di raduno del Napoli per le visite mediche ha portato con sé…

1 ora ago

Modric sorprende tutti: è ufficialmente un giocatore del Milan

L'arrivo di Luka Modric al Milan segna una svolta significativa nel panorama calcistico. Il celebre…

1 ora ago

Sardinia Cup 2026: la vela torna a illuminare la Costa Smeralda

Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) ha annunciato con grande entusiasmo il ritorno della Sardinia…

3 ore ago

Yates conquista la decima tappa, Healy si veste di giallo

La decima tappa del Tour de France 2023 ha offerto un mix di emozioni e…

3 ore ago

Floriani Mussolini passa in prestito alla Cremonese: una nuova avventura per il talento laziale

La Lazio continua a muoversi nel mercato estivo, concentrandosi principalmente sulle operazioni in uscita. Una…

3 ore ago