Categories: Calcio

Cagliari in ritiro: un allenamento speciale tra le onde del mare

Il Cagliari Calcio ha scelto un’originale location per il suo allenamento settimanale: la splendida spiaggia del Poetto, a Cagliari. Non si è trattato di una semplice passeggiata sul bagnasciuga, ma di una seduta di allenamento intensa e mirata. I rossoblù, sotto la guida del mister Davide Nicola e del suo staff tecnico, hanno affrontato un programma specifico per sviluppare forza e resistenza, attirando l’attenzione di passanti e turisti.

L’importanza dell’allenamento sulla sabbia

La scelta della spiaggia non è casuale: correre sulla sabbia richiede uno sforzo maggiore rispetto a una superficie solida, permettendo di bruciare più energie e migliorare la resistenza fisica. I calciatori hanno iniziato la seduta con una fase di attivazione, fondamentale per preparare il corpo agli sforzi. Successivamente, si sono dedicati a esercitazioni atletiche mirate, tra cui:

  1. Navette
  2. Scatti
  3. Cambi di direzione

Questi elementi sono essenziali per affinare la rapidità e l’agilità, qualità indispensabili per un calciatore professionista.

Un aspetto ludico nell’allenamento

L’allenamento ha avuto anche un aspetto ludico, con un torneo a squadre che ha visto i giocatori sfidarsi in partitelle 5 contro 5. Questa attività ha favorito il lavoro di squadra e la camaraderie, permettendo ai calciatori di divertirsi, nonostante l’intensità del lavoro. Tra i presenti c’era anche Mario Brugnera, ex calciatore del Cagliari e campione d’Italia nella storica stagione 1969/70. Brugnera, oggi ottantenne, ha assistito con entusiasmo ai progressi dei ragazzi, simbolo di una tradizione calcistica che continua a vivere attraverso le nuove generazioni.

È importante notare che non tutti i membri della squadra erano presenti all’allenamento sulla spiaggia. Alcuni calciatori, come Coman, Luvumbo e Zappa, hanno continuato a lavorare individualmente presso il centro sportivo di Assemini, a causa di infortuni o impegni con le rispettive nazionali. La situazione di Obert, in particolare, è stata monitorata con attenzione a causa di un risentimento muscolare.

Verso le prossime sfide

Dopo l’allenamento al Poetto, la squadra tornerà a concentrarsi sulle prossime sfide, con la ripresa degli allenamenti fissata per martedì pomeriggio ad Assemini. La preparazione sarà fondamentale in vista dello scontro salvezza previsto per il 30 marzo contro il Monza, una partita che potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni del Cagliari nella stagione in corso. Con la classifica che si fa sempre più serrata, ogni punto guadagnato sarà vitale per mantenere vive le speranze di permanenza nella massima serie.

L’allenamento sulla spiaggia rappresenta un chiaro messaggio: il Cagliari è pronto a lottare, sia dentro che fuori dal campo. La preparazione atletica e il rafforzamento del team spirit saranno fondamentali per affrontare le prossime sfide e costruire un futuro migliore, con l’obiettivo di tornare a brillare nella Serie A. La strada è lunga, ma la passione e l’impegno dei rossoblù non mancheranno di certo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Fiorentina e Nottingham Forest si sfidano in un pareggio avvincente 0-0

La Fiorentina ha recentemente disputato un’amichevole contro il Nottingham Forest, chiudendo il match con un…

7 ore ago

Sinner e Musetti pronti a sfidarsi in un emozionante derby ai quarti di Cincinnati

Il torneo Masters 1000 di Cincinnati è uno degli eventi più prestigiosi nel panorama tennistico…

7 ore ago

Weissman sfida Gaza: Dusseldorf dice no all’ingaggio dell’israeliano

Nel mondo del calcio, le dinamiche sportive si intrecciano spesso con questioni politiche e sociali.…

8 ore ago

Sinner inizia la sua avventura americana a Cincinnati

La campagna americana di Jannik Sinner si apre a Cincinnati, dove si svolgerà il prestigioso…

9 ore ago

Bayer Leverkusen domina il Pisa con un convincente 3-0 in amichevole

Nella calda giornata di ieri, il Bayer Leverkusen ha dimostrato la propria superiorità sul Pisa,…

9 ore ago

Genoa strappa un pareggio contro la nazionale universitaria giapponese: 1-1 emozionante

Il Genoa ha recentemente concluso un'importante amichevole contro la nazionale universitaria giapponese, terminando con un…

10 ore ago