Cagliari in movimento: Zortea al Bologna e Fiorentina punta su Piccoli

Cagliari in movimento: Zortea al Bologna e Fiorentina punta su Piccoli

Cagliari in movimento: Zortea al Bologna e Fiorentina punta su Piccoli - ©ANSA Photo

Luca Baldini

20 Agosto 2025

Nella frenesia del mercato estivo, il Cagliari ha ufficializzato la cessione dell’esterno destro Luca Zortea al Bologna per una cifra di 7,5 milioni di euro. L’accordo è stato raggiunto nella giornata di ieri, dopo che il club emiliano aveva prelevato Zortea la scorsa estate per cinque milioni di euro. Ora, il giocatore si trasferisce a titolo definitivo in Emilia, dove si unirà a un Bologna che sta cercando di rinforzare la propria rosa in vista della nuova stagione di Serie A.

Oggi sono previste le visite mediche per Zortea, seguite dalla firma del contratto e dall’annuncio ufficiale che sancirà il suo passaggio al Bologna. La partenza di Zortea rappresenta una significativa perdita per il Cagliari, che lo ha visto protagonista della scorsa stagione, chiusa con sei reti all’attivo. La sua versatilità e le sue capacità offensive avevano fatto di lui un elemento chiave, specialmente in Coppa Italia, dove ha mostrato tutto il suo potenziale. Con l’inizio del campionato fissato per domenica, quando i rossoblù affronteranno la Fiorentina in casa, la dirigenza è consapevole di dover trovare un sostituto adeguato.

la strategia di mercato del cagliari

L’addio di Zortea, tuttavia, non è arrivato inaspettato. Il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini, aveva già anticipato la necessità di alcune cessioni per bilanciare l’esborso iniziale di circa trenta milioni di euro per il riscatto di giocatori come Adopo, Piccoli, Caprile e l’obbligatorio per Gaetano. La strategia di mercato del club rossoblù è quindi mirata a mantenere un equilibrio finanziario, pur continuando a rinforzare la squadra.

In questo contesto, i tifosi del Cagliari temono ora l’assalto della Fiorentina, del Napoli e della Roma per il giovane attaccante Samuele Piccoli. La Fiorentina sembra avere un interesse particolare per il giocatore, superando nella corsa anche il West Ham. Il Cagliari ha fissato il prezzo per Piccoli attorno ai 25 milioni di euro, ma i viola sono convinti di poter chiudere l’affare con un certo margine di sconto. Questo interesse crescente per Piccoli mette ulteriore pressione sulla dirigenza del Cagliari, che deve affrontare la possibilità di perdere un altro talento.

le opzioni tattiche del tecnico pisacane

Dal punto di vista tattico, il tecnico Pisacane è già preparato a gestire le uscite dei big e sta valutando le contromisure per il futuro della squadra. Attualmente, gli uomini a disposizione sulla fascia destra includono Zappa e Di Pardo, ma l’allenatore potrebbe decidere di utilizzare anche Luvumbo in attacco, se necessario. Tuttavia, il piano diventa più complicato nel caso in cui Piccoli dovesse effettivamente lasciare il club. In questo scenario, Pisacane potrebbe decidere di schierare una coppia d’attacco composta da Esposito e Kiliksoy. Al momento, l’attenzione è rivolta anche ad altri giovani talenti, come Felici, che ha attirato l’interesse di diverse squadre, tra cui Verona, Lecce, Sassuolo e Cremonese.

Nel frattempo, il Cagliari resta vigile sul mercato in entrata, alla ricerca di un difensore per rinforzare la retroguardia. I nomi in ballo includono Vogliacco del Genoa e Salah Eddine, esterno della Roma. La dirigenza è consapevole dell’importanza di avere una rosa competitiva in vista della nuova stagione, e ogni mossa sul mercato sarà cruciale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

In attesa di definire il proprio futuro, il Cagliari si concentra anche sull’imminente partita contro la Fiorentina. Un aspetto positivo è il recupero di Luperto, che potrebbe rientrare nella lista dei convocati per la sfida di domenica. La presenza di Luperto nella difesa rossoblù sarebbe un’ottima notizia per Pisacane, che sta cercando di assemblare la migliore formazione possibile per affrontare i viola, una delle squadre più competitive del campionato.

Il mercato è ancora aperto e ogni giorno porta con sé nuove opportunità e sfide per il Cagliari, il quale dovrà navigare con attenzione in un panorama sempre più competitivo. La cessione di Zortea e il possibile addio di Piccoli rappresentano momenti significativi nella storia recente del club, e la risposta della dirigenza sarà fondamentale per il futuro della squadra. Con il campionato alle porte, i tifosi sperano che le scelte fatte sul mercato possano portare a una stagione positiva e ricca di soddisfazioni.

Change privacy settings
×