
Cagliari in attesa del via libera per le visite mediche di Folurunsho - ©ANSA Photo
Il Cagliari si trova in un momento di grande fermento sul mercato, con l’attesa per il via libera definitivo che consentirà a Folorunsho di sostenere le visite mediche. Secondo le ultime notizie, la società rossoblù ha raggiunto un accordo di massima con il Napoli per il prestito del giovane centrocampista, che prevede anche un diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro. Tuttavia, restano da definire alcuni dettagli burocratici, e i tifosi possono sperare che la situazione si sblocchi molto presto, permettendo così a Folorunsho di unirsi ai suoi nuovi compagni di squadra.
Ricerche nel reparto offensivo
Nel frattempo, i dirigenti del Cagliari stanno ampliando le loro ricerche nel reparto offensivo. Dopo la fumata nera nella trattativa per Sebastiano Esposito, giovane attaccante di grande talento, la società sembra aver messo nel mirino Adam Zulevic, un promettente attaccante slovacco del 2007. Zulevic, alto 1,94 metri, ha già dimostrato di avere un ottimo fiuto per il gol, segnando:
- 4 reti in 8 presenze con la prima squadra
- 14 gol in 17 partite con la formazione giovanile
La trattativa con il suo attuale club, il Michalovce, è in fase avanzata, e il Cagliari punta a garantirsi l’acquisto definitivo del calciatore.
Un altro nome che circola con insistenza è quello di Semih Kilicsoy, attaccante turco classe 2005 attualmente in forza al Besiktas. Kilicsoy ha avuto l’opportunità di giocare accanto a Ciro Immobile nelle ultime due stagioni, con prestazioni altalenanti. Nonostante ciò, il Cagliari considera Kilicsoy un profilo interessante e sta lavorando per portarlo in Sardegna con formula di prestito e diritto di riscatto fissato a 12 milioni di euro.
Preparazione in vista della nuova stagione
Il ritiro della squadra, guidata dal mister Pisacane, sta volgendo al termine. I rossoblù si stanno preparando intensamente e, secondo Alberto Gallego Lancuentra, collaboratore tecnico di Pisacane, il gruppo ha già interiorizzato le idee del mister. “C’è molta voglia di fare e un buon spirito di squadra”, ha dichiarato. “I ragazzi sono ricettivi e curiosi, e lavorare in questo clima è davvero stimolante”. Le doppie sedute di allenamento al campo comunale di Temù sono un chiaro segnale dell’impegno della squadra in vista della nuova stagione.
Mercoledì, il Cagliari sarà impegnato in un’amichevole contro il Galatasaray in Austria, a Linz. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per testare la condizione fisica della squadra e valutare le nuove integrazioni in rosa. Dopo questa trasferta, i rossoblù torneranno ad Assemini per continuare la preparazione, con un altro test amichevole in programma per sabato 26 luglio contro l’Hannover, che si svolgerà alla Heinz von Heiden Arena.
Non si può dimenticare che il 2 agosto si terrà un incontro dal sapore speciale: il Cagliari affronterà il Saint-Etienne all’Unipol Domus in occasione del primo trofeo Gigi Riva. Questo evento non è solo una partita amichevole, ma un tributo a una delle figure più iconiche della storia calcistica rossoblù e un modo per commemorare la prima gara disputata dai sardi in Coppa dei Campioni nel 1970 proprio contro i francesi.
Mentre il mercato è in continua evoluzione e il Cagliari si prepara per una stagione che si preannuncia intensa e ricca di sfide, i tifosi possono rimanere fiduciosi nel lavoro della dirigenza e dello staff tecnico. L’arrivo di Folorunsho, Zulevic e Kilicsoy potrebbe rappresentare un importante passo avanti nel rafforzamento della rosa, in un campionato che si preannuncia molto competitivo. La squadra ha dimostrato di avere voglia di lottare e di crescere, e con il supporto della tifoseria, il Cagliari potrebbe rivelarsi una sorpresa nel prossimo campionato. Le prossime settimane saranno decisive, e il tifo rossoblù attende con trepidazione gli sviluppi sul fronte del mercato e le prestazioni della squadra in campo.