Categories: Calcio

Cagliari in America: la nuova avventura di Viola, Kingstone e Ciocci

Il Cagliari Calcio, un club che rappresenta con orgoglio la Sardegna, si appresta a intraprendere un viaggio affascinante negli Stati Uniti per partecipare al mini torneo The Soccer Tournament (TST) del 2025. Questa esperienza non solo segna un’importante opportunità per il club, ma è anche un’occasione per mettere in luce il potenziale di una formazione giovane e ambiziosa, pronta a confrontarsi con squadre di alto livello.

Il Cagliari e il TST: un’opportunità unica

Negli anni precedenti, il Cagliari aveva già partecipato al TST, ma in collaborazione con il Como e con una squadra composta esclusivamente da giovani della Primavera. Quest’anno, però, il Cagliari si presenta da solo, portando con sé i protagonisti della recente Coppa Italia e alcuni rinforzi significativi. Tra questi, figurano il portiere Ciocci, il centrocampista Viola e l’attaccante Kingstone, tutti giocatori che potrebbero fare la differenza in un contesto competitivo come quello del TST. Inoltre, il ritorno di Cavuoti, dopo un prestito alla Feralpisalò, e una selezione di giovani talenti dall’Academy cinese di Xiapu evidenziano l’apertura del club verso nuove frontiere calcistiche.

Dettagli del torneo e sfide in arrivo

Il TST si svolgerà dal 4 al 9 giugno a Cary, North Carolina, e vedrà la partecipazione di 48 squadre, suddivise in 12 gironi da 4. Il Cagliari avrà l’onore di essere l’unico club italiano presente, una responsabilità che aggiunge ulteriore peso alla sua partecipazione. Le squadre in competizione includono nomi prestigiosi come West Ham, Villarreal, Borussia Dortmund, Club América, Bournemouth e Atlético Madrid.

Le partite del Cagliari nel girone B saranno le seguenti:

  1. Mercoledì 4 giugno: Cagliari vs Hoosier Army
  2. Mercoledì 4 giugno: Cagliari vs Cardinal Legacy (ore 20.15)
  3. Giovedì 5 giugno: Cagliari vs City Soccer FC (ore 19.30)

Solo le prime due squadre di ogni girone, insieme alle 8 migliori terze, accederanno al turno successivo, rendendo ogni incontro cruciale per le ambizioni del Cagliari.

L’importanza della partecipazione al TST

Stefano Melis, direttore generale del Cagliari Calcio, ha espresso il suo entusiasmo per questa partecipazione, sottolineando che “essere per il secondo anno consecutivo al TST è motivo di stimolo per il Cagliari”. Melis ha evidenziato come il torneo rappresenti non solo un’opportunità tecnica, ma anche un’importante occasione per aumentare la brand awareness e costruire relazioni internazionali. Le sue parole evidenziano il valore di questo torneo per la crescita sportiva e l’espansione del marchio Cagliari Calcio a livello globale.

Mentre la squadra si prepara per questa nuova avventura, gli altri giocatori sono già in vacanza, con il ritorno agli allenamenti previsto per metà luglio ad Assemini. Dopo un periodo di preparazione, il Cagliari si dirigerà verso il ritiro estivo nel nord Italia, con la località di Ponte di Legno come possibile sede.

La partecipazione al TST non è solo un torneo, ma un palcoscenico per il Cagliari, che avrà l’opportunità di confrontarsi con squadre di altissimo livello e di dimostrare il proprio valore. Con un mix di esperienza e freschezza, il Cagliari si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia, con la speranza di tornare a casa con risultati positivi e nuove esperienze da condividere.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Francia eliminata ai rigori, la Germania conquista la semifinale di Eurodonne

La Germania ha raggiunto le semifinali del Campionato Europeo di calcio femminile, un traguardo che…

8 ore ago

Usyk conquista il titolo mondiale dei pesi massimi con un ko su Dubois

Oleksandr Usyk ha nuovamente dimostrato di essere uno dei più grandi pugili della sua generazione,…

8 ore ago

Canada e Italia si sfidano in finale alla Hopman Cup: un match da non perdere!

La Hopman Cup 2025 si avvicina al suo epilogo, con l'Italia che affronterà il Canada…

9 ore ago

El Aynaoui sbarca a Roma: cosa aspettarsi dal nuovo acquisto del calcio italiano

Neil El Aynaoui è finalmente arrivato a Roma, dando il via a una nuova entusiasmante…

9 ore ago

Azzurri inarrestabili: vittoria per 3-0 contro la Slovenia nella Nations League

La Nazionale maschile di pallavolo sta vivendo un momento straordinario nella Nations League, con una…

10 ore ago

Raffaeli conquista la coppa e illumina Milano con la sua magia ritmica

Sofia Raffaeli ha illuminato l'Unipol Forum di Milano durante la quarta e ultima tappa della…

10 ore ago