Cagliari-Fiorentina: tutto pronto per il big match di domenica in Serie A

Cagliari-Fiorentina: tutto pronto per il big match di domenica in Serie A

Cagliari-Fiorentina: tutto pronto per il big match di domenica in Serie A - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

22 Agosto 2025

Domenica 15 ottobre 2023, il campionato di Serie A riprende con un atteso incontro tra Cagliari e Fiorentina, che si svolgerà presso lo stadio Unipol Domus di Cagliari alle 18.30. La Fiorentina, guidata dall’allenatore Stefano Pioli, è già sul posto per prepararsi al debutto nella massima serie, dopo aver disputato una convincente partita di andata nei playoff di Conference League contro il Polissya, in cui ha trionfato con un netto 3-0. La squadra viola ha lasciato Firenze per giungere in Sardegna, dove rimarrà in ritiro fino alla partita, cercando di affinare la preparazione e mantenere alta la concentrazione.

L’atmosfera in casa Fiorentina è caratterizzata anche da un clima di attesa per le ultime novità di mercato. Il direttore generale del club, Alessandro Ferrari, ha confermato che la trattativa per il rinnovo di Moise Kean è ormai ai dettagli. L’attaccante, che ha impressionato nella scorsa stagione, potrebbe vedere il suo ingaggio raddoppiato, un segnale di fiducia da parte della società nei suoi confronti. Tuttavia, la Fiorentina è attesa anche dall’annuncio ufficiale di Roberto Piccoli, 24enne attaccante in arrivo dal Cagliari. La trattativa si è conclusa per 25 milioni di euro più due milioni di bonus, oltre a una percentuale del 10% sul futuro trasferimento del giocatore alla società sarda. Piccoli, però, non potrà essere schierato nel ritorno dei playoff di Conference League, in programma giovedì prossimo al Mapei Stadium di Reggio Emilia, in quanto non è stato inserito nella lista UEFA per questa competizione.

Il tecnico Pioli, pur essendo soddisfatto della prestazione della squadra, deve affrontare anche delle difficoltà. Infatti, l’espulsione di Moise Kean durante l’ultima partita potrebbe costringere il mister a rivedere le sue scelte per l’incontro con il Cagliari. La squalifica di Kean rappresenta una nota dolente, ma il gruppo ha dimostrato di avere le risorse necessarie per affrontare le sfide in arrivo.

Probabili formazioni

Analizzando le probabili formazioni delle due squadre, il Cagliari dovrebbe schierarsi con un modulo 3-5-2. L’allenatore Fabio Pisacane punterà su Marco Caprile in porta, supportato dalla difesa composta da Luperto, Mina e Obert. A centrocampo, Zappa e Idrissi agiranno sulle fasce, mentre Adopo, Prati e Folorunsho formeranno la linea centrale. In attacco, la coppia Luvumbo-Esposito sarà chiamata a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Non ci sono squalificati tra le fila del Cagliari, ma Pisacane dovrà fare a meno di Pavoletti e Radunovic per infortunio.

La Fiorentina, dal canto suo, adotterà anch’essa un 3-5-2. L’ex portiere del Manchester United, David De Gea, sarà tra i pali, supportato da Comuzzo, Pongracic e Ranieri in difesa. A centrocampo, Dodo, Sohm, Fagioli, Ndour e Gosens costituiranno una linea ben equilibrata, mentre in attacco, Gudmundsson e il già citato Kean cercheranno di sfruttare le occasioni create dai compagni. Anche la Fiorentina non ha squalificati o infortuni da segnalare, il che lascia aperte tutte le opzioni per Pioli.

Cagliari: la situazione attuale

Il Cagliari, tornato in Serie A dopo un anno in Serie B, ha l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel massimo campionato. La squadra ha mostrato segnali di crescita e il supporto dei tifosi sarà fondamentale per creare un ambiente favorevole. In questa nuova stagione, Pisacane punta a costruire una squadra competitiva che possa ambire a una salvezza tranquilla, possibilmente evitando le zone calde della classifica.

Fiorentina: un inizio promettente

La Fiorentina, invece, si presenta come una delle squadre candidate a lottare per posizioni di vertice. La prestazione convincente contro il Polissya ha dato fiducia e morale al gruppo, e l’obiettivo è quello di iniziare il campionato con il piede giusto. La società ha investito nel mercato, cercando di migliorare ulteriormente la rosa e di colmare le lacune emerse nella passata stagione. La conferma di alcuni giocatori chiave e l’arrivo di nuovi talenti come Piccoli potrebbero essere determinanti per le ambizioni europee della Fiorentina.

Un match da non perdere

Il match di domenica rappresenta quindi un’importante occasione per entrambe le squadre. Il Cagliari vorrà sfruttare il fattore casa e il calore del pubblico, mentre la Fiorentina cercherà di portare a casa i primi tre punti della stagione. Sarà interessante osservare le scelte tattiche dei due allenatori e come le squadre si adatteranno alle rispettive strategie. Il fischio d’inizio è atteso con grande attesa, e i tifosi di entrambe le squadre sperano di assistere a una partita emozionante e ricca di colpi di scena.

Change privacy settings
×