Cagliari e Venezia: una maglia speciale per salvare i boschi - ©ANSA Photo
Il Cagliari Calcio si distingue non solo per le sue prestazioni sul campo, ma anche per il suo impegno nella tutela dell’ambiente. Con l’arrivo della stagione estiva e il conseguente aumento del rischio di incendi boschivi, il club sardo ha deciso di lanciare un’iniziativa significativa. In occasione della partita contro il Venezia, i giocatori indosseranno una maglia speciale, il terzo kit della stagione 2025/26, chiamato “Breathe”. Questa maglia non è solo un indumento sportivo, ma un simbolo di una campagna più ampia per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della salvaguardia della natura.
La maglia “Breathe” è stata realizzata in collaborazione con l’assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e con il supporto dell’Agenzia Forestas. La campagna è denominata “Raggiungi. Rispetta. Respira” e mira a educare la comunità sull’importanza di rispettare l’ambiente.
Il design della maglia è particolarmente evocativo. Creata dal partner EYE Sport, si presenta in un colore ciano con righe verticali rossoblù, richiamando i colori sociali del Cagliari. Elementi naturali, come le foglie del leccio e della roverella, adornano la maglia, simboleggiando forza, longevità e stabilità. Questi dettagli non solo celebrano la bellezza della macchia mediterranea, ma rappresentano anche un messaggio di rispetto verso la natura.
Durante la partita contro il Venezia, entrambe le squadre riceveranno piccole piante autoctone della macchia mediterranea. Questo gesto simbolico sottolinea l’importanza della biodiversità locale e invita i tifosi a prendersi cura del proprio ambiente. Inoltre, i tifosi presenti allo stadio potranno assistere alla proiezione di contenuti visivi dedicati al patrimonio boschivo dell’isola, mostrando la bellezza dei boschi sardi e la necessità di proteggerli.
La Sardegna è un luogo ideale per attività all’aperto, come trekking ed escursionismo, e la campagna “Raggiungi. Rispetta. Respira” invita i visitatori a esplorare queste meraviglie naturali in modo sostenibile. Il Cagliari Calcio non solo promuove il suo brand, ma contribuisce attivamente alla salvaguardia dell’ambiente.
L’importanza della natura è radicata nella cultura sarda. Le foreste non sono solo risorse naturali, ma parte integrante dell’identità dell’isola. Con l’aumento della consapevolezza riguardo ai cambiamenti climatici, iniziative come quella del Cagliari assumono un significato ancora più rilevante. Indossare la maglia “Breathe” è un modo per unire sport e natura, creando un forte legame tra la squadra e il territorio.
In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro del dibattito pubblico, il Cagliari Calcio dimostra che anche il mondo dello sport può e deve contribuire a cause importanti. La partita contro il Venezia non è solo una celebrazione del calcio, ma anche un’opportunità per riflettere sulla bellezza e la vulnerabilità dei boschi sardi, che meritano di essere protetti e valorizzati.
Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…
Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…
L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…
La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…
Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…
Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…