Cagliari e Genoa si sfidano sabato alle 15: segui la diretta della partita di Serie A!

Cagliari e Genoa si sfidano sabato alle 15: segui la diretta della partita di Serie A!

Cagliari e Genoa si sfidano sabato alle 15: segui la diretta della partita di Serie A! - ©ANSA Photo

Luca Baldini

21 Novembre 2025

Sabato pomeriggio alle 15, il Genoa scenderà in campo per affrontare il Cagliari in un match cruciale per entrambe le squadre. Questa partita segna l’esordio ufficiale di Daniele De Rossi sulla panchina genoana, dopo la sua prima apparizione in tribuna durante la sfida contro la Fiorentina, dove era squalificato. Il nuovo allenatore, con una carriera da calciatore di grande prestigio, ha dichiarato di voler vedere un Genoa più aggressivo e determinato. “Contro la Fiorentina era normale che ci fosse un’energia diversa, essendo il mio primo impegno da allenatore, ma ora voglio che la squadra mostri attributi e intensità anche in trasferta”, ha affermato De Rossi.

Le due settimane di lavoro

Le due settimane di lavoro durante la sosta per le nazionali hanno fornito a De Rossi l’opportunità di lavorare sulla squadra con maggiore tranquillità. Tuttavia, ha dovuto fronteggiare le assenze di alcuni giocatori impegnati con le rispettive nazionali e altri alle prese con problemi fisici. Nonostante ciò, il tecnico ha cercato di infondere un nuovo ordine nel gioco del Genoa, lavorando su:

  1. Gestione della palla
  2. Capacità di dominare le aree di rigore, sia quella difensiva che quella offensiva.

De Rossi si è concentrato sull’importanza di affrontare ogni partita con la giusta mentalità. “Cagliari? È uno scontro diretto, ma non possiamo pensare che chi lotta per la salvezza ora sarà necessariamente in questa posizione anche a maggio. Bisogna approcciare ogni match con la stessa determinazione e consapevolezza, sapendo di poter vincere in qualsiasi occasione”, ha sottolineato l’ex capitano della Nazionale.

Le assenze e il ritorno di Malinovskyi

Un aspetto interessante da considerare è il ritorno di Ruslan Malinovskyi, che ha scontato la squalifica e sarà a disposizione di De Rossi per questa importante sfida. Al contrario, il Genoa dovrà fare a meno di alcuni elementi chiave come Onana, Cornet, Cuenca e Messias, che non saranno disponibili per il match. Nonostante queste assenze, De Rossi ha rassicurato i tifosi sul fatto che la squadra ha recuperato in difesa Sabelli e Otoa, conferendo così un po’ di respiro al reparto arretrato.

La situazione del Cagliari

Il Cagliari, dal canto suo, sta vivendo un momento di difficoltà e la partita di sabato rappresenta un’opportunità imperdibile per cercare di risalire la classifica. I rossoblù, allenati da Claudio Ranieri, hanno bisogno di punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione e si preparano a ricevere il Genoa con la consapevolezza di dover sfruttare il fattore campo. Ranieri, esperto navigatore della Serie A, conosce bene l’importanza di queste sfide dirette e ha lavorato per motivare i suoi giocatori a dare il massimo.

Il Cagliari può contare su alcuni giocatori di talento, come il centrocampista Nandez e l’attaccante Pavoletti, che potrebbero rivelarsi decisivi nella partita di sabato. Entrambi hanno già dimostrato di saper fare la differenza in partite cruciali e saranno chiamati a trascinare la squadra. D’altra parte, la difesa cagliaritana dovrà essere particolarmente attenta alle incursioni genoane, soprattutto considerando il potenziale offensivo di Malinovskyi.

L’atmosfera allo stadio sarà sicuramente calda, con i tifosi cagliaritani pronti a incitare la loro squadra in un incontro che promette di essere combattuto e ricco di emozioni. La tradizione calcistica di entrambe le squadre rende questa sfida ancora più affascinante. Il Cagliari e il Genoa hanno una storia di confronti diretti che ha spesso regalato momenti memorabili agli appassionati di calcio.

In vista della partita, è interessante notare come il calcio italiano stia vivendo un periodo di transizione, con molti allenatori giovani e promettenti che si affacciano sulla scena. De Rossi è uno di questi e i suoi metodi di lavoro, ispirati alle esperienze accumulate durante la sua carriera da calciatore, potrebbero rappresentare una nuova linfa per il Genoa, una squadra storicamente legata alla tradizione, ma che ha bisogno di una scossa per tornare a competere ai massimi livelli.

La partita di sabato sarà quindi non solo un test per De Rossi, ma anche una prova di carattere per un Genoa che cerca di risalire la classifica. Il Cagliari, dal canto suo, non vorrà farsi sfuggire l’occasione di ottenere punti preziosi in una fase delicata del campionato. Il match si preannuncia ricco di spunti interessanti e la chiave del successo potrebbe risiedere nella capacità di entrambe le squadre di mantenere la calma e giocare con determinazione.

Change privacy settings
×