
Cagliari, Angelozzi: Ho accettato subito, è un sogno che si avvera - ©ANSA Photo
Guido Angelozzi, il nuovo direttore sportivo del Cagliari, ha recentemente condiviso le sue prime impressioni dopo la nomina, rivelando entusiasmo e gratitudine per l’opportunità di lavorare in un club così prestigioso nel panorama calcistico italiano. Nonostante i suoi 70 anni, Angelozzi si sente energico e pronto a affrontare le nuove sfide che lo attendono. La chiamata del Cagliari è stata per lui un momento cruciale: “Stavo per accettare la proposta di un’altra squadra”, ha dichiarato, “ma quando mi ha contattato il Cagliari, ho detto subito di sì”. Questo dimostra quanto il club rossoblù sia visto come una realtà importante per molti professionisti del settore.
Il progetto per il Cagliari
Angelozzi ha delineato un progetto chiaro per il Cagliari, un club con una storia ricca e una tifoseria appassionata. “Spero di lavorare bene per questo club importante”, ha affermato, mostrando già una forte motivazione. La sua esperienza in piazze difficili come Frosinone e Bari ha alimentato il suo attaccamento alle comunità in cui ha operato, promettendo di mettere “tanto sacrificio e passione” nel suo nuovo ruolo.
La campagna acquisti
Uno degli aspetti più discussi delle sue dichiarazioni riguarda la campagna acquisti. Angelozzi ha affermato: “Cercheremo di migliorare la squadra”, ma ha anche avvertito che “la fretta può essere cattiva consigliera”. Questo approccio riflette una strategia ponderata e lungimirante, essenziale per costruire una squadra competitiva e sostenibile. Ha sottolineato che il presidente Giulini ha investito 30 milioni nella squadra, mostrando la volontà di mantenere l’asse portante della rosa attuale. Tuttavia, ha anche avvertito che potrebbero esserci delle uscite, affermando: “I giocatori che si lamentano perché vogliono andare via preferisco lasciarli partire”.
Obiettivi e urgenza di rafforzare la rosa
In merito alla costruzione della squadra, Angelozzi ha menzionato la necessità di trovare un centrocampista capace di svolgere entrambe le fasi di gioco. “Speriamo di fare qualcosa anche prima del ritiro”, ha aggiunto, evidenziando l’urgenza di rafforzare la rosa in vista della nuova stagione. Questo approccio attivo nel mercato è fondamentale, soprattutto in un campionato di Serie A sempre più competitivo.
Angelozzi ha anche toccato il tema dei tifosi, riconoscendo che “sono loro i primi padroni della squadra”. La loro passione è cruciale per creare un ambiente positivo e stimolante. Infine, ha chiarito gli obiettivi per la stagione: “Inutile girarci intorno, la priorità è la salvezza”, evidenziando la consapevolezza delle sfide che la squadra affronterà in Serie A.
Con queste dichiarazioni, Guido Angelozzi si presenta come un direttore sportivo esperto, pronto a guidare il Cagliari in una nuova era caratterizzata da passione, strategia e rispetto per la storia del club. La sua esperienza e il suo approccio pragmatico potrebbero rivelarsi decisivi per le sorti della squadra nelle prossime stagioni.