Categories: News

Buonfiglio: l’impegno per impianti sportivi è fondamentale per tutti

L’intervento di Luciano Buonfiglio, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), durante l’evento “Piazza Italia”, organizzato da Fratelli d’Italia al laghetto dell’Eur, ha messo in luce l’importanza dello sport come strumento di crescita personale e sociale. Buonfiglio ha sottolineato la necessità di un impegno concreto per migliorare l’impiantistica sportiva nel paese, evidenziando che per promuovere uno sport accessibile a tutti è fondamentale garantire strutture adeguate e opportunità di pratica a livello locale.

Le sue parole risuonano particolarmente rilevanti in un contesto in cui, dopo un periodo di crisi economica e sociale, lo sport viene percepito come un’attività costosa. Nonostante gli sforzi del governo per aumentare l’accessibilità allo sport, molte persone continuano a trovare ostacoli economici, logistici o culturali. La proposta di Buonfiglio è chiara: per costruire una società più sportiva e sana, è necessario un lavoro quotidiano che coinvolga tutti gli attori della comunità.

Il ruolo dell’impiantistica

La qualità degli impianti sportivi è un tema cruciale, non solo per il benessere degli atleti, ma anche per il coinvolgimento delle famiglie e dei giovani. Buonfiglio ha enfatizzato l’importanza di investire nelle strutture sportive, affinché diventino punti di riferimento per le comunità locali. “Dobbiamo garantire che ogni cittadino, indipendentemente dalla sua condizione economica, possa accedere a spazi sicuri e ben attrezzati per praticare sport”, ha dichiarato.

In Italia, molte strutture sono obsolete e non rispondono più alle esigenze degli atleti moderni. Questo limita le opportunità di pratica sportiva e può scoraggiare i giovani dal prendere parte ad attività fisiche. Recentemente, alcune città hanno iniziato a investire in ristrutturazioni e nuove costruzioni di impianti, ma c’è ancora molta strada da fare. Ecco alcuni punti chiave per migliorare l’impiantistica:

  1. Allocazione di fondi pubblici e privati per la creazione di centri sportivi multifunzionali.
  2. Investimenti nella manutenzione delle strutture esistenti.
  3. Collaborazione tra istituzioni e associazioni locali per promuovere eventi sportivi.

Sport di vicinanza

Buonfiglio ha parlato anche dell’importanza di praticare sport a livello locale, definendo il “sport di vicinanza”. Questo concetto implica che le attività sportive non debbano essere riservate solo a chi ha la possibilità di spostarsi in grandi centri o di affrontare costi elevati. È fondamentale promuovere eventi e attività che possano avvenire direttamente nei quartieri, coinvolgendo le famiglie e creando comunità più unite.

L’idea di “sport di vicinanza” è già stata applicata in vari progetti in Italia, dove associazioni locali e istituzioni collaborano per organizzare eventi sportivi, corsi e attività all’aperto. Questi eventi non solo promuovono la salute, ma rafforzano anche i legami sociali tra i residenti, contribuendo a una maggiore coesione comunitaria.

Valori e formazione

Un altro punto saliente del discorso di Buonfiglio riguarda l’aspetto educativo dello sport. Il presidente del CONI ha affermato che lo sport deve essere visto come un veicolo di valori, capaci di formare cittadini migliori. “Dobbiamo lavorare sulla cultura sportiva”, ha detto, sottolineando che il CONI investe molto nella formazione dei tecnici e degli allenatori, affinché siano in grado di trasmettere non solo competenze tecniche, ma anche valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e il lavoro di squadra.

La formazione continua per gli allenatori è cruciale, poiché sono loro che hanno il compito di guidare i giovani atleti. Attraverso programmi di aggiornamento e corsi di specializzazione, il CONI si propone di garantire che ogni tecnico sia adeguatamente preparato a svolgere questo importante ruolo.

Il messaggio di Buonfiglio è chiaro: per costruire un futuro sportivo migliore è necessario un impegno collettivo, che coinvolga tutti gli attori della società, dalle istituzioni agli sportivi, dalle famiglie agli sponsor. Solo così si potrà garantire che lo sport sia veramente per tutti.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Uruguay onora Suárez e Cavani con due nuove strade dedicate

Un'importante cerimonia si è svolta recentemente nel quartiere La Chinita, nei pressi delle famose Terme…

33 minuti ago

Fluminense conquista la semifinale del Mondiale per club battendo l’Al-Hilal 2-1

Il Fluminense ha scritto una pagina importante nella storia del calcio brasiliano e internazionale, battendo…

3 ore ago

Struff sfida Alcaraz a Wimbledon, l’Italia vive una giornata difficile

Il torneo di Wimbledon continua a riservare emozioni e sorprese, e la giornata di oggi…

4 ore ago

Alcaraz supera Struff in un emozionante duello a Wimbledon

Il torneo di Wimbledon, uno dei più prestigiosi nel panorama del tennis mondiale, ha regalato…

5 ore ago

Abodi annuncia l’avvio della nuova commissione conti club a fine agosto

Il mondo del calcio italiano sta per affrontare un cambiamento significativo con l'introduzione della nuova…

6 ore ago

Darderi fuori da Wimbledon: Thompson avanza agli ottavi con grinta

Il torneo di Wimbledon, uno dei più prestigiosi eventi tennistici al mondo, ha recentemente vissuto…

7 ore ago