Calcio

Buffon e gli altri ritirati: la top XI di chi non sarà in campo nel 2024

Il 2024 sarà il primo anno senza Gianluigi Buffon. Sarà strano non vederlo fra i pali, esattamente come ci si dovrà abituare all’assenza di alcuni calciatori che hanno scritto la storia di questo sport. Considerando chi si è ritirato nel 2023, si potrebbe costruire una squadra capace di competere ad altissimi livelli. Ecco la top XI di chi ha appeso scarpe e guantoni al chiodo.

Difesa: Buffon e i Campioni del Sudamerica

Partendo dalla difesa: a difendere i pali, Gianluigi Buffon che si è ritirato lo scorso 1 agosto dopo aver soffiato su 45 candeline. Un traguardo straordinario per il portiere Campione del Mondo 2006 attualmente a capo della delegazione della Nazionale Italiana. Coppia centrale di tutto rispetto, formata da Godin e Miranda. L’uruguaiano ha lasciato a 37 anni, mentre il brasiliano ha chiuso a 38. Hanno intrapreso la carriera “diplomatica” come ambasciatori del calcio spagnolo. Sulle fasce Hector e Vrsaljiko che ha lasciato abbastanza presto, rispettivamente a 33 e 31 anni, dopo i tanti infortuni.

Centrocampo da sogni di Champions League

Il centrocampo è da Champions League, curiosamente l’unica competizione sfuggita a Fabregas, che ha scrittola storia della Spagna capace di vincere tutto. A livello personale gli manca la Coppa più ambita dai club europei. Lo spagnolo si è ritirato a 36 anni dopo l’esperienza al Como dove però è rimasto nelle vesti di allenatore. Il suo connazionale David Silva ha invece lasciato a 37 anni, chiudendo con la Real Sociedad e si è allontanato dal calcio, esattamente come Ozil. Il centrocampista campione del mondo nel 2010 aveva da tempo staccato la spina ma si è ritirato ufficialmente solo la scorsa stagione: ha appeso gli scarpini al chiodo a 33 anni per prendersi cura dei suoi molteplici affari.

Attacco: un tris d’assi

Immagine | Ansa

Questa ipotetica formazione avrebbe ovviamente un attacco stellare: esterno d’attacco è Gareth Bale, ritiratosi anche abbastanza presto. A 33 anni, il gallese che ha trascinato la sua nazionale a giocarsi Mondiali ed Europei ha compiuto la classica scelta di vita. Non amava il calcio e lo ha lasciato quando si è reso economicamente inaffondabile. Adesso si dedica alla sua vera passione, il golf e confida in una chiamata della sua nazionale. A sinistra Edin Hazard, che ha lasciato lo scorso ottobre, mai ripresosi completamente da un infortunio alla tibia che ha condizionato gli ultimi anni. Il belga lascia a soli 32, e con più di qualche rimpianto, il Real Madrid. Chi invece ha abbondantemente superato i 40 vincendo anche uno scudetto con il Milan è Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese si è ritirato il 4 giugno 2023 all’età di 41 anni, ma è rimasto nell’orbita del club rossonero come dirigente e motivatore della squadra.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Musetti inizia forte al Roland Garros: vittoria su Hanfmann in tre set

Lorenzo Musetti ha iniziato il suo cammino al Roland Garros 2025 con una prestazione convincente,…

12 minuti ago

Simone Inzaghi accetta la sfida: il suo sì all’Al Hilal in Arabia Saudita

La notizia della possibile partenza di Simone Inzaghi dall'Inter per accettare l'offerta dell'Al Hilal ha…

27 minuti ago

Norris trionfa a Monaco, Leclerc porta la Ferrari sul podio

Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 ha regalato emozioni e colpi di scena,…

42 minuti ago

Leclerc deluso dal secondo posto: La gara l’ho persa ieri

Il Gran Premio di Monaco ha rappresentato un momento significativo per Charles Leclerc, pilota della…

57 minuti ago

Norris trionfa a Monaco, Leclerc porta la Ferrari sul podio

Il Gran Premio di Monaco ha regalato emozioni indimenticabili agli appassionati di Formula 1, con…

1 ora ago

Sinner debutta al Roland Garros, Rinderknech sfida la notte nel match serale

Il Roland Garros 2025 si avvicina rapidamente, portando con sé l'emozione e l'anticipazione per i…

2 ore ago