Boston ritrova il sorriso mentre Chicago continua a dominare

Boston ritrova il sorriso mentre Chicago continua a dominare

Boston ritrova il sorriso mentre Chicago continua a dominare - ©ANSA Photo

Luca Baldini

30 Ottobre 2025

La stagione NBA sta prendendo forma e, dopo un avvio altalenante, alcuni team iniziano a brillare. I Boston Celtics hanno finalmente ritrovato il sorriso, grazie a una convincente vittoria contro i Cleveland Cavaliers. Con un punteggio di 125-105, i Celtics hanno dimostrato di avere una squadra profonda e talentuosa. Jaylen Brown ha guidato la squadra con 30 punti, mentre Sam Hauser, subentrato dalla panchina, ha sorpreso tutti con 21 punti, evidenziando la forza della panchina di Boston.

I Cavaliers, pur avendo visto una buona prestazione da parte di Evan Mobley, che ha chiuso con 19 punti e 11 rimbalzi, non sono riusciti a tenere il passo con l’energia e l’efficacia offensiva di Boston. La squadra di Joe Mazzulla ha mostrato segni di crescita e coesione, elementi chiave per una possibile scalata nella classifica.

Houston Rockets e il loro attacco esplosivo

Nella stessa serata, i Houston Rockets hanno messo in mostra un attacco davvero esplosivo, trionfando sui Toronto Raptors con un punteggio di 139-121. Ben sette giocatori hanno raggiunto la doppia cifra, con Kevin Durant che ha brillato con 31 punti e Jabari Smith Jr. che ha contribuito con 25 punti. I Raptors, nonostante la straordinaria prestazione di Scottie Barnes (31 punti), non sono riusciti a fermare l’ondata offensiva dei Rockets.

Le sorprese di Chicago e la vittoria di Detroit

A Detroit, Paolo Banchero ha cercato di guidare gli Orlando Magic, segnando 24 punti, ma la sua squadra non è riuscita a portare a casa la vittoria. I Detroit Pistons, spinti da un Cade Cunningham in grande forma con 30 punti, hanno prevalso con un punteggio finale di 135-116. I Pistons stanno costruendo una stagione promettente.

Un’altra squadra che continua a sorprendere è quella di Chicago, che ha sconfitto i Sacramento Kings con il punteggio di 126-113. Con 46 punti provenienti dalla panchina, la profondità del roster dei Bulls si è rivelata cruciale. Chicago rimane imbattuta, e l’ottimo gioco di squadra e la chimica tra i giocatori sono segni positivi per il futuro.

Le altre partite della serata

La serata ha visto anche i Atlanta Hawks conquistare una vittoria in trasferta contro i Brooklyn Nets, battendoli 117-112. Tuttavia, la gioia per il successo è stata offuscata dall’infortunio di Trae Young, costretto a lasciare il campo per un problema al ginocchio. Jalen Johnson ha chiuso con 23 punti, contribuendo a mantenere il vantaggio. I Nets hanno potuto contare su una prestazione notevole di Michael Porter Jr., che ha realizzato 32 punti, ma non è bastato per evitare la sconfitta.

In un altro incontro, i Dallas Mavericks hanno avuto la meglio sugli Indiana Pacers con un punteggio di 107-105, grazie a una prestazione di squadra che ha visto i giocatori subentrati realizzare ben 64 punti. Brandon Williams ha guidato la squadra con 20 punti, mentre Dwight Powell ha aggiunto 16 punti, dimostrando la solidità del roster.

I Portland Trail Blazers, guidati da un eccellente Jrue Holiday, hanno ottenuto una vittoria in trasferta contro gli Utah Jazz, con un punteggio di 136-134. La competitività della squadra nella Western Conference continua a sorprendere.

Nella notte, i Denver Nuggets hanno dominato i New Orleans Pelicans, infliggendo una pesante sconfitta con il punteggio di 122-88. Nicola Jokic ha messo in mostra il suo talento, mentre i Pelicans hanno faticato a trovare ritmo e coesione.

Infine, vittorie di misura per Memphis e Los Angeles Lakers, che hanno rispettivamente superato Phoenix e Minnesota con punteggi molto ravvicinati: 114-113 per i Grizzlies e 116-115 per i Lakers. In particolare, il quintetto californiano ha dovuto ringraziare Austin Reaves, che ha segnato 28 punti e ha realizzato il canestro decisivo nei momenti finali di una partita molto combattuta.

Questa serata di emozioni e sorprese nella NBA ha mostrato squadre che stanno iniziando a trovare il loro ritmo e a definire le loro identità. Con la stagione ancora all’inizio, ci saranno molte altre battaglie epiche e giocate memorabili nei prossimi mesi.

Categorie NBA
Change privacy settings
×