
Borrelli sotto osservazione: il Cagliari si prepara al ritiro di domenica - ©ANSA Photo
Il Cagliari si sta preparando per un mercato estivo particolarmente intenso e strategico, con l’obiettivo di rinforzare la rosa in vista della nuova stagione. Tra i nomi più caldi in questo momento c’è Gennaro Borrelli, ex attaccante del Brescia, che dopo una stagione difficile con le rondinelle è attualmente svincolato. Questa situazione ha attirato l’attenzione del club rossoblù, il quale sembra avere un vantaggio rispetto ad altre squadre interessate, come Napoli, Lecce, Cremonese e Verona. Il Cagliari avrebbe infatti presentato un’offerta allettante, proponendo un contratto quadriennale al giocatore.
Borrelli e il riscatto a Cagliari
Borrelli, classe 1999, ha dimostrato di avere un buon potenziale, anche se la scorsa stagione è stata segnata dal crollo del Brescia, culminato con la retrocessione in Serie B. La sua voglia di riscatto potrebbe trovare terreno fertile proprio a Cagliari, dove l’ambiente potrebbe rivelarsi decisivo per il rilancio della sua carriera. La priorità per il Cagliari è quella di trovare una prima punta in grado di garantire un buon numero di gol, e Borrelli potrebbe essere la scelta giusta.
Altri obiettivi di mercato
Accanto a Borrelli, il Cagliari ha messo nel mirino anche un altro giocatore a parametro zero: il centrocampista Camara, ex Parma. Tuttavia, anche in questo caso, il club isolano deve affrontare una forte concorrenza. La strategia del Cagliari di puntare su giocatori senza costi di cartellino è motivata da un esborso iniziale significativo di circa 30 milioni di euro per i nuovi acquisti, tra cui Caprile, Adopo, Piccoli e Gaetano. Questi investimenti hanno obbligato il Cagliari a muoversi con cautela per non compromettere la propria situazione finanziaria.
Per poter ambire a profili più impegnativi come Pobega, Pessina, Folorunsho e Cancellieri, il club rossoblù ha la necessità di fare cassa. Inoltre, c’è la questione di trovare un sostituto per Makoumbou, che potrebbe lasciare il club. Un nome emerso nelle ultime ore è quello di Bianco, giovane talento classe 2002, ex Monza, attualmente in forza alla Fiorentina ma in uscita dal club toscano.
La situazione dei giocatori in uscita
Il Cagliari ha ufficializzato la cessione a titolo definitivo di Palomba all’Entella, mentre Sherri è destinato a trasferirsi in prestito al Frosinone, con diritto di riscatto fissato a circa un milione di euro. Queste operazioni fanno parte di una strategia più ampia di riduzione del personale e ottimizzazione del budget, che mira a costruire una squadra competitiva ma sostenibile.
Il conto alla rovescia per il ritiro pre-campionato è già iniziato. Giovedì sera, i giocatori si ritroveranno al centro sportivo di Assemini per iniziare i test fisici, mentre venerdì sarà il giorno dedicato agli allenamenti. Domenica, partirà ufficialmente il ritiro a Ponte di Legno, dove i rossoblù inizieranno a lavorare sotto la guida del nuovo staff tecnico.
In un contesto di grande attesa e fermento, è stata annunciata anche la presentazione della nuova rosa e dello staff tecnico del Cagliari per la stagione 2025/2026, che si svolgerà sul suggestivo sfondo delle rovine di Tharros il prossimo 5 agosto. Questo evento si preannuncia come un momento di grande importanza per il club e i suoi tifosi, che sperano in un’annata ricca di soddisfazioni e successi.
Con il mercato ancora aperto e diverse trattative in corso, sarà interessante osservare come si evolverà la situazione in casa Cagliari nei prossimi giorni. I tifosi attendono con ansia di vedere quali nuove facce arricchiranno la squadra, mentre la società è impegnata a costruire un futuro solido e competitivo.