Bologna trionfa a Cagliari, pareggio senza reti tra Genoa e Parma

Bologna trionfa a Cagliari, pareggio senza reti tra Genoa e Parma

Bologna trionfa a Cagliari, pareggio senza reti tra Genoa e Parma - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

19 Ottobre 2025

La settima giornata di Serie A ha portato emozioni e colpi di scena, con il Bologna che ha ottenuto una vittoria convincente contro il Cagliari e il match tra Genoa e Parma che si è concluso senza reti. Le partite, disputate nel pomeriggio di domenica, hanno evidenziato la crescita della squadra emiliana, mentre i rossoblù sardi continuano a lottare per risalire la classifica.

Bologna trionfa a Cagliari

A Cagliari, il Bologna ha dimostrato di essere in buona forma, battendo i padroni di casa con un secco 2-0. La squadra di Thiago Motta ha aperto le danze al 34° minuto grazie a una rete di Holm, che ha saputo sfruttare al meglio un’iniziativa offensiva ben orchestrata. Il giovane attaccante, ex del club svedese del Malmö, ha mostrato grande classe e freddezza nell’anticipare la difesa cagliaritana e indirizzare il pallone in rete. La gioia per il gol è stata amplificata dalla presenza di numerosi tifosi bolognesi sugli spalti, che hanno sostenuto la squadra con entusiasmo.

Nella ripresa, il Bologna ha ulteriormente consolidato il proprio vantaggio al 68° minuto con un gol di Riccardo Orsolini, che ha siglato il suo primo gol stagionale. L’esterno offensivo, noto per la sua velocità e abilità nel dribbling, ha ricevuto un passaggio preciso e ha trovato lo spazio giusto per calciare, lasciando il portiere avversario senza possibilità di intervento. Con questa vittoria, il Bologna ha raggiunto quota 13 punti in classifica, posizionandosi saldamente nella parte alta della Serie A e confermando le ambizioni di una stagione positiva.

Un pareggio deludente tra Genoa e Parma

Dall’altro lato dell’Italia, a Genova, si è consumato un match piuttosto deludente per i tifosi locali. Genoa e Parma hanno dato vita a una partita priva di emozioni, che si è conclusa con un deludente 0-0. Nonostante le diverse occasioni create, nessuna delle due squadre è riuscita a sbloccare il punteggio. La squadra di casa ha avuto l’opportunità di portarsi in vantaggio nel finale, quando ha ottenuto un calcio di rigore in pieno recupero. Tuttavia, il tentativo dal dischetto è stato maldestro e il portiere del Parma ha parato, mantenendo il risultato fermo sullo 0-0.

Questo pareggio lascia il Genoa in una posizione preoccupante, con la squadra che continua a occupare le ultime posizioni della classifica e a dover affrontare una situazione difficile. L’allenatore, che ha preso le redini della squadra all’inizio della stagione, ha bisogno di trovare la giusta formula per motivare i suoi giocatori e invertire la rotta. La mancanza di gol è un problema cruciale, e la pressione sui giocatori aumenta con ogni partita che passa.

Le prospettive future

Il Parma, dal canto suo, ha mostrato una certa solidità difensiva, ma dovrà migliorare nella fase offensiva per sperare di risalire in classifica. Con questo pareggio, la squadra emiliana ottiene un punto che, seppur prezioso, non è sufficiente per allontanarsi dalla zona retrocessione.

Le due partite di oggi hanno messo in luce le diverse ambizioni delle squadre coinvolte. Mentre il Bologna sta puntando a un piazzamento europeo, il Cagliari, il Genoa e il Parma si trovano in una situazione di grande difficoltà. La lotta per la salvezza è accesa e ogni punto può rivelarsi cruciale nelle prossime settimane.

La prossima giornata di campionato si preannuncia ricca di sfide interessanti, con il Bologna che dovrà confermare la propria crescita contro squadre potenzialmente più forti, mentre il Genoa e il Parma saranno chiamati a reagire per risalire la classifica. I tifosi sperano di vedere miglioramenti tangibili nel gioco e nei risultati, soprattutto in un campionato così competitivo come la Serie A, dove ogni partita può riservare sorprese e colpi di scena.

In conclusione, la settima giornata di Serie A ha evidenziato come la competizione sia più accesa che mai, con squadre che lottano per obiettivi diversi e ogni punto che può fare la differenza. I risultati di oggi rappresentano solo un capitolo di una lunga storia che si snoderà nelle prossime settimane, con il Bologna che mantiene alta la propria bandiera e il Genoa e il Parma che cercano disperatamente di trovare una via d’uscita dalla zona rossa della classifica.

Change privacy settings
×