Categories: Calcio

Bologna sorprende il Milan con una vittoria inaspettata: 2-1 nel match di Serie A

Il recente incontro di Serie A tra Bologna e Milan ha regalato emozioni e colpi di scena, culminando in una straordinaria vittoria per il Bologna, che ha superato il Milan con un punteggio di 2-1. Questa vittoria ha permesso ai rossoblù di posizionarsi al sesto posto in classifica, mentre il Milan, dopo la seconda sconfitta consecutiva, si trova ora a otto punti dalla zona Champions League, un distacco che pesa sulle ambizioni del club. La squadra di Vincenzo Italiano ha dimostrato di aver trovato la giusta continuità, mentre i rossoneri di Sergio Conceicao continuano a navigare in acque turbolente.

Un avvio frizzante e le prime occasioni

Il match è iniziato con grande intensità, con entrambe le squadre pronte a lottare per i tre punti. Il Milan ha mostrato un approccio aggressivo fin dai primi secondi: già al 24° secondo, Gimenez, lanciato da Reijnders, si è trovato a tu per tu con il portiere Skorupski, ma la sua conclusione è finita alta. Dall’altro lato, il Bologna ha risposto immediatamente, con un cross di Dominguez che ha rischiato di trasformarsi in un’autorete di Thiaw, fortunatamente per i rossoneri, il pallone è andato oltre la traversa.

Il Milan ha adottato un atteggiamento difensivo, cercando di sfruttare le individualità di giocatori come Leao. Tuttavia, il Bologna si è dimostrato ben organizzato, controllando il gioco e creando occasioni. L’allenatore Italiano ha sorpreso lasciando fuori alcuni titolari come Pobega e Calabria, ma la scelta si è rivelata vincente. Al 25°, il Bologna ha sfiorato il vantaggio con Ferguson che ha trovato Ndoye, il cui tiro è stato contrastato da Pavlovic; l’arbitro Mariani non ha concesso il rigore.

La reazione del Milan e il vantaggio

Il Bologna ha continuato a premere, costringendo il portiere rossonero Mike Maignan a interventi decisivi. Tuttavia, è stato il Milan a portarsi in vantaggio al 43°: un rilancio di Maignan ha trovato la spizzata di Gimenez, che ha servito Leao. Il portoghese ha bruciato De Silvestri e ha segnato con un tiro preciso, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 0-1.

La rimonta del Bologna e il gol decisivo

Nonostante il vantaggio, il Bologna ha iniziato la ripresa con grande intensità. Al 48°, un errore di Pavlovic ha portato a un cartellino giallo per Hernandez e a un calcio di punizione a favore dei rossoblù. Da quel piazzato, il Bologna ha trovato il pareggio: Ferguson ha crossato e De Silvestri ha sovrastato Pavlovic, segnando l’1-1.

Il Milan ha tentato di reagire, ma le azioni offensive faticavano a concretizzarsi. L’allenatore Conceicao ha cercato di cambiare le sorti della partita, inserendo Pulisic e Jovic. Anche Italiano ha risposto con i cambi, puntando su una maggiore fisicità. A dieci minuti dalla fine, dopo un corner battuto da Miranda, il Bologna ha colpito di testa con Casale, ma il pallone è finito sul palo.

Al 37°, il Bologna ha trovato il gol del vantaggio: Cambiaghi, dopo aver saltato Jimenez, ha messo un cross in area, dove Ndoye, anticipando Pavlovic, ha insaccato per il 2-1. I tifosi del Bologna sono esplosi di gioia, mentre il Milan sembrava colpito a morte, incapace di reagire.

Dopo questa vittoria, il Bologna si è rilanciato in ottica europea, mentre il Milan deve trovare urgentemente una soluzione ai suoi problemi, sia in trasferta che in fase difensiva. Questa sfida ha messo in evidenza le fragilità dei rossoneri e l’efficacia del progetto di Italiano, che continua a dare frutti e a risollevare il Bologna, in cerca di un posto tra le prime della classe.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Bremer si riprende: Ora sto bene e tornerò ai miei livelli

Il difensore brasiliano Gleison Bremer, recentemente tornato in campo dopo un lungo infortunio, ha condiviso…

8 minuti ago

Marco Bonamico, l’argento di Mosca che ha lasciato un segno nel basket italiano, ci ha lasciati

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

1 ora ago

Addio a Marco Bonamico, il ‘Marine’ del basket italiano e argento a Mosca

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

1 ora ago

Cobolli si ferma agli ottavi nel Masters di Toronto: un percorso da ricordare

Flavio Cobolli, giovane promessa del tennis italiano, ha visto interrompere la sua avventura al Masters…

2 ore ago

Sinner inizia la sua avventura a Cincinnati con il primo allenamento

Jannik Sinner ha ufficialmente iniziato la sua avventura al Western & Southern Open di Cincinnati…

2 ore ago

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

12 ore ago