Categories: Calcio

Bologna sorprende il Milan con una vittoria inaspettata: 2-1 al Dall’Ara

Un pomeriggio memorabile ha visto il Bologna trionfare sul Milan con un risultato di 2-1, grazie a una prestazione caratterizzata da grinta e determinazione. I gol di Castro e Ndoye hanno permesso alla squadra di Vincenzo Italiano di conquistare tre punti vitali, portandola al sesto posto in classifica. Dall’altra parte, il Milan, guidato da Sergio Conceicao, vive un momento di crisi, con la seconda sconfitta consecutiva che lo allontana dalla zona Champions.

Un inizio intenso

L’incontro si apre con un’intensità palpabile, entrambe le squadre cercano di imporsi fin dai primissimi minuti. Il Milan si presenta subito all’attacco: dopo solo 24 secondi, Gimenez riceve un lancio di Reijnders, ma il suo tentativo finisce alto sopra la traversa. Gli ospiti sembrano avere il controllo del gioco, sostenuti dalle giocate di Leao e Felix, ma il Bologna non si lascia intimidire e risponde con determinazione. Al 2′, Dominguez prova a sorprendere la difesa rossonera con un cross, sfiorando un autogol di Thiaw.

Il Bologna reagisce

Il Milan si arrocca in difesa, pronto a ripartire sfruttando le qualità individuali dei suoi attaccanti, mentre il Bologna, più coeso e organizzato, cerca di fare la partita. Italiano sorprende tutti lasciando in panchina gli ex Pobega, Calabria e Orsolini, puntando su De Silvestri, Ferguson, Fabbian e Dominguez. L’approccio del Bologna paga, e al 25′ Ferguson trova Ndoye, la cui conclusione viene contrastata da Pavlovic, ma il direttore di gara Mariani lascia correre. Nonostante alcuni tentativi, il Bologna si trova davanti a un Maignan reattivo, che respinge con prontezza le conclusioni ravvicinate.

La rimonta del Bologna

La partita si sblocca al 43′, quando il portiere rossonero rilancia rapidamente, trovando la spizzata di Gimenez per Leao. L’attaccante lusitano brucia De Silvestri e, con freddezza, supera Skorupski, portando il Milan in vantaggio. Tuttavia, il Bologna non si arrende e rientra in campo per il secondo tempo con una rabbia rinnovata. Al 48′, su un errore di Pavlovic, il Bologna trova il pareggio: Ferguson batte un cross che De Silvestri colpisce di testa, il pallone rimbalza su Fabbian e Castro è il più lesto a avventarsi sulla sfera, siglando l’1-1.

A dieci minuti dal termine, un corner battuto da Miranda mette in difficoltà la difesa del Milan: Casale sovrasta Thiaw e colpisce il palo. Il Bologna non si ferma qui e, al 37′, trova il colpo vincente: Cambiaghi supera Jimenez e mette in mezzo per Ndoye, che anticipa Pavlovic e sigla il gol del 2-1. La gioia esplode al Dall’Ara, mentre il Milan, colpito e al tappeto, non riesce a rialzarsi.

Questa vittoria segna un importante passo avanti per il Bologna, che si conferma una delle squadre più in forma del campionato, specialmente in casa, dove ha già ottenuto quattro vittorie consecutive. La squadra di Italiano, ora al terzo posto per rendimento interno in Serie A, mostra una solidità e una determinazione che la pongono tra le candidate a un posto in Europa per la prossima stagione.

La crisi del Milan

La situazione in casa Milan diventa sempre più complessa. Con otto punti di distanza dalla zona Champions, la pressione su Conceicao aumenta. I tifosi, presenti in oltre 2.000 unità al Dall’Ara, hanno manifestato il proprio discontento, evidenziando le difficoltà della squadra, incapace di trovare continuità e solidità in un momento cruciale della stagione.

Il Bologna, quindi, si prepara a continuare la sua marcia verso l’Europa, mentre il Milan dovrà riflettere e trovare soluzioni rapide per risolvere i propri problemi, se non vuole vedere svanire i propri sogni di Champions. La sfida di oggi, rinviata per l’alluvione di ottobre, ha rappresentato non solo un riscatto per il Bologna, ma anche un campanello d’allarme per un Milan che fatica a trovare il proprio equilibrio in un campionato sempre più competitivo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

9 ore ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

9 ore ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

10 ore ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

10 ore ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

12 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

12 ore ago