Categories: Calcio

Bologna sorprende il Milan con una vittoria inaspettata: 2-1 al Dall’Ara

La sfida tra Bologna e Milan ha rappresentato un momento cruciale nella Serie A, con il Bologna che ha sorpreso tutti ribaltando il punteggio e conquistando tre punti fondamentali per la corsa all’Europa. Disputata allo stadio Dall’Ara, la partita ha messo in evidenza le fragilità del Milan, sempre più in crisi, mentre il Bologna ha confermato il suo buon momento, attualmente al sesto posto in classifica.

Un inizio frizzante

Il match è partito con un ritmo vivace, con entrambe le squadre desiderose di ottenere la vittoria. Il Milan ha cercato di sfruttare la velocità di Rafael Leao e l’intelligenza di Gimenez. Dopo soli 24 secondi, i rossoneri hanno avuto una grande occasione con un lancio di Reijnders verso Musah, il cui tiro è finito alto sopra la traversa. Il Bologna ha risposto immediatamente: al secondo minuto, Dominguez ha messo in difficoltà la difesa milanista con un cross che ha sfiorato l’autogol di Thiaw.

Nonostante il Milan avesse mostrato prontezza a ripartire, il Bologna si è rivelato una squadra ben organizzata, capace di creare occasioni. La formazione di Thiago Motta, che ha optato per un undici inedito, ha visto l’assenza di alcuni volti noti come Pobega e Calabria, ma ha puntato su De Silvestri, Ferguson, e Dominguez, i quali hanno dimostrato grande qualità e determinazione.

Il gol del Milan e la reazione del Bologna

Al 43’, il Milan è riuscito a sbloccare il punteggio grazie a un’azione corale. Un rilancio di Maignan ha trovato la spizzata di Gimenez per Leao, che ha bruciato De Silvestri e ha segnato a tu per tu con Skorupski, portando il Milan in vantaggio. Tuttavia, il colpo subito ha galvanizzato il Bologna, che ha ripreso la partita con grande intensità all’inizio del secondo tempo.

  1. Al terzo minuto della ripresa, il Bologna ha pareggiato grazie a un errore di Pavlovic che ha portato a un calcio di punizione.
  2. Il cross di Ferguson è stato capitalizzato da De Silvestri, che ha colpito di testa, permettendo a Castro di insaccare sulla ribattuta per l’1-1.

Questo gol ha iniettato nuova linfa al Bologna, che ha continuato a spingere per cercare il sorpasso.

La vittoria del Bologna

Il Milan ha tentato di reagire, ma le sostituzioni di Conceicao, con l’ingresso di Pulisic e Jovic, non hanno avuto l’impatto sperato. Al contrario, il Bologna ha mantenuto il controllo del gioco, con Italiano che ha rinforzato il centrocampo con Pobega e Dallinga. Al 37’, il Bologna ha avuto un’altra grande occasione con un corner battuto da Miranda, che ha visto Casale sovrastare Thiaw, colpendo il palo.

Il gol della vittoria è arrivato al 38’, quando Cambiaghi ha saltato Jimenez e ha servito Ndoye nell’area piccola. L’attaccante rossoblù ha anticipato Pavlovic, trovando la rete del 2-1 che ha mandato in visibilio il pubblico del Dall’Ara. Il Milan, colpito e in difficoltà, non è riuscito a reagire e ha subito la seconda sconfitta consecutiva in campionato, rimanendo ora a otto punti dalla zona Champions.

Con questa vittoria, il Bologna ha non solo riscattato il ko di Parma, ma ha anche consolidato la sua posizione in classifica, entrando di diritto nella corsa per un posto in Europa. La squadra di Italiano ha dimostrato di avere carattere e determinazione, continuando a macinare risultati positivi, specialmente in casa, dove è diventata una delle formazioni più temibili della Serie A.

Dall’altra parte, il Milan deve riflettere sulle proprie fragilità, sia in trasferta che in fase difensiva, e trovare soluzioni rapide per evitare di compromettere la propria stagione. La pressione su Conceicao e i suoi ragazzi aumenta, mentre i tifosi rossoneri, presenti in oltre 2.000 unità a Bologna, hanno espresso la loro delusione per un altro passo falso.

In questo contesto, la lotta per la qualificazione alle coppe europee si fa sempre più accesa, con il Bologna che continua a sorprendere e il Milan che deve ritrovare la propria identità e forza per non rimanere escluso dalle competizioni europee. La Serie A prosegue con il suo carico di emozioni e colpi di scena, mentre le squadre si preparano a dare il massimo nelle prossime giornate.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

2 ore ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

3 ore ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

3 ore ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

3 ore ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

5 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

5 ore ago