Bologna sorprende il Milan con una vittoria inaspettata: 2-1 al Dall'Ara - ©ANSA Photo
L’ultima partita di Serie A tra Bologna e Milan ha riservato emozioni e colpi di scena, culminando in una vittoria per i padroni di casa con un punteggio di 2-1. Grazie alle reti di Castro e Ndoye, il Bologna, sotto la guida di Vincenzo Italiano, si è portato al sesto posto in classifica, avvicinandosi così alla zona Europa. D’altro canto, il Milan, guidato da Sergio Conceicao, ha subito la sua seconda sconfitta consecutiva, allontanandosi ulteriormente dalla zona Champions.
La partita è iniziata con un ritmo incalzante, con entrambe le squadre pronte a mettere in mostra le proprie qualità. Già al primo minuto, il Milan ha avuto un’occasione con Gimenez, il cui tiro è finito alto. Poco dopo, il Bologna ha risposto con un cross di Dominguez che ha fatto tremare la difesa rossonera, sfiorando un autogol di Thiaw.
Il Milan, pur cercando di difendersi, ha tentato di ripartire attraverso le giocate di Leao e Felix, supportando Gimenez in attacco. Dall’altro lato, Italiano ha sorpreso tutti non schierando Pobega e Calabria, ma puntando su De Silvestri, Ferguson, Fabbian e Dominguez. Il Bologna ha continuato a creare occasioni, sfiorando il vantaggio con Ndoye e Dominguez, ma senza esito, grazie anche a un intervento decisivo di Maignan.
Il momento chiave si è verificato al 43′, quando il Milan ha trovato il gol del vantaggio. Un rilancio di Maignan ha permesso a Leao di segnare a tu per tu con Skorupski, portando il punteggio sull’1-0. Tuttavia, il Bologna non si è lasciato scoraggiare e ha ripreso la partita con determinazione.
Nella ripresa, il Bologna ha pareggiato al 48′ grazie a un errore di Pavlovic. Da un calcio piazzato battuto da Ferguson, Castro ha approfittato di un rimpallo, segnando il gol dell’1-1. Con il morale alle stelle, il Bologna ha continuato a spingere, mentre il Milan ha faticato a concretizzare le proprie occasioni.
L’allenatore rossonero ha cercato di cambiare le sorti della partita inserendo Pulisic e Jovic, mentre Italiano ha risposto con Pobega, Dallinga e Odgaard, puntando su freschezza e forza fisica. Il Bologna ha ripreso il controllo del gioco, avvicinandosi al gol del vantaggio.
Al 37′, un corner battuto da Miranda ha colpito il palo, ma il Bologna non si è arreso. La grande occasione è arrivata al 39′, quando Cambiaghi ha servito Ndoye, che ha anticipato Pavlovic e realizzato il gol del 2-1, scatenando l’esultanza del Dall’Ara.
Con questa vittoria, il Bologna si conferma una squadra in crescita, capace di ribaltare situazioni difficili. Al contrario, il Milan deve affrontare le proprie fragilità in trasferta, mentre la tifoseria rossonera ha iniziato a esprimere il proprio discontento per un inizio di stagione deludente. Attualmente, il Bologna occupa il terzo posto per rendimento interno in Serie A, mentre il Milan deve riflettere su come uscire da una crisi che si fa sempre più preoccupante.
Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…
Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…
Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…
L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…
Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…
Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…