La febbre da Europa League è tornata a infiammare i cuori dei tifosi del Bologna, che stasera alle 21:00 daranno inizio alla loro seconda avventura consecutiva in Europa. Dopo la straordinaria esperienza in Champions League della scorsa stagione, i rossoblù si preparano ad affrontare l’Aston Villa in trasferta a Birmingham. Questa sfida rappresenta un’opportunità unica, poiché la squadra inglese è già stata affrontata un anno fa, ma ora si presenta con nuove dinamiche e sfide.
Il Bologna ha lasciato l’Emilia-Romagna nel pomeriggio, dopo un allenamento di rifinitura a Casteldebole, e ha preso un volo charter verso l’Inghilterra. Tuttavia, nonostante la determinazione della squadra, la formazione di Thiago Motta dovrà affrontare diverse assenze pesanti. I giocatori infortunati, come Casale e Pobega, non saranno disponibili, così come Immobile e Sulemana, che non figurano neppure nella lista UEFA. Anche Dominguez e De Silvestri non sono stati inclusi, creando una situazione di emergenza per il tecnico rossoblù.
La situazione dell’Aston Villa
L’Aston Villa, guidata da Unai Emery, sta attraversando un momento difficile, con un avvio di campionato deludente che la vede attualmente terzultima in Premier League con soli 3 punti raccolti in 5 partite. A complicare ulteriormente la situazione, nelle ultime ore, è giunta la notizia dell’addio di Monchi alla direzione sportiva, un evento che ha scosso l’ambiente e potrebbe influenzare le prestazioni della squadra. Nonostante ciò, il Bologna non si lascia intimidire e si prepara a scendere in campo con la giusta mentalità.
L’approccio di Thiago Motta
Il tecnico Thiago Motta è consapevole delle insidie che l’Aston Villa può presentare. Ricorda come, nella scorsa stagione, squadre come il Manchester United e il Tottenham siano riuscite ad arrivare in finale di Europa League nonostante le loro difficoltà in campionato. “Iniziamo il nostro cammino contro una squadra che è certamente la più forte del nostro girone, se non tra le più forti dell’intera Europa League“, ha dichiarato Motta, evidenziando il rispetto per gli avversari ma anche la determinazione del suo gruppo.
Nonostante le difficoltà, Motta è fiducioso nei confronti dei suoi ragazzi. “Sarà tutta un’altra storia rispetto a un anno fa”, ha affermato il mister, sottolineando l’importanza dell’esperienza accumulata nella scorsa stagione. “A livello emozionale dobbiamo e possiamo farci trovare più pronti. Abbiamo le qualità per fare bene e quest’anno l’obiettivo è superare il primo turno”. Questa mentalità proattiva è fondamentale per una squadra che, nonostante le assenze, ha dimostrato di poter competere ad alti livelli.
La formazione del Bologna
Per quanto riguarda la formazione, Motta sta considerando di schierare un Bologna che possa affrontare l’Aston Villa a viso aperto. Tra le novità, spicca il possibile esordio da titolare del giovane nazionale inglese Under 21, Rowe, che potrebbe prendere il posto di Ndoye sulla trequarti sinistra. In difesa, il Bologna recupera Zortea, Lucumi e Lykogiannis, che si schiereranno al fianco di Heggem. La mediana sarà guidata da Ferguson, in coppia con Freuler, un duo che potrebbe rivelarsi cruciale per il controllo del gioco.
In attacco, le conferme di Bernardeschi e Orsolini sembrano scontate, mentre si prevede una staffetta tra Castro e Dallinga, con l’argentino in vantaggio per una maglia da titolare. Il Bologna è alla ricerca di un’impresa esterna che non solo possa rinvigorire il morale della squadra, ma anche inviare un chiaro segnale al resto dell’Europa. Dopo un avvio di stagione caratterizzato da luci e ombre, con due sconfitte esterne contro Roma e Milan e altrettante vittorie in casa contro Como e Genoa, i rossoblù sanno che questa partita rappresenta un’opportunità importante per rilanciare le proprie ambizioni.
In un contesto europeo che si fa sempre più competitivo, il Bologna ha l’occasione di scrivere una nuova pagina della propria storia calcistica. La partita contro l’Aston Villa non è solo un appuntamento di prestigio, ma rappresenta anche un banco di prova per il futuro. Con un mix di giovani talenti e giocatori esperti, il Bologna è pronto a lanciarsi in questa avventura con l’obiettivo di superare i gironi e conquistare i cuori dei propri tifosi, sia in Italia che all’estero.
La sfida si preannuncia intensa e ricca di emozioni, non solo per i giocatori in campo, ma anche per i tifosi che seguiranno la squadra con passione e entusiasmo. Il sogno europeo è riacceso e il Bologna è pronto a scrivere la sua storia in questa nuova ed entusiasmante avventura.