Categories: Calcio

Bologna e Roma si sfidano alle 18: segui la DIRETTA della battaglia di Serie A!

La Serie A torna in scena con una sfida affascinante tra Bologna e Roma, in programma oggi alle 18 allo Stadio Renato Dall’Ara. Entrambe le squadre sono pronte a lottare per un risultato positivo, con i rossoblù che cercano di reagire dopo una sconfitta deludente contro il Verona e i giallorossi che vogliono continuare il loro momento di forma dopo il trionfo nel derby.

Bologna in cerca di riscatto

Il Bologna di Vincenzo Italiano si presenta a questa partita con la necessità di conquistare punti preziosi. Dopo il ko casalingo contro il Verona, il morale della squadra è sceso e l’allenatore ha sottolineato l’importanza di ripartire subito per non perdere terreno nella corsa verso l’Europa. “Dobbiamo farci trovare pronti se vogliamo smaltire la rabbia e la delusione della sconfitta. Gli errori ci hanno penalizzato, ma la prestazione c’è stata”, ha dichiarato Italiano, evidenziando la necessità di trasformare le buone prestazioni in risultati concreti.

Questa partita segna anche l’inizio di un tour de force per il Bologna, che affronterà sei gare in venti giorni. Mercoledì, infatti, è in programma il recupero dell’ultima gara del girone d’andata contro l’Inter, e l’attesa per il match casalingo contro il Milan rende ancora più fondamentale il risultato di oggi. “Abbiamo bisogno di punti, e questa è l’occasione giusta per ripartire”, ha aggiunto Italiano.

Assenze e potenzialità

La squadra di Italiano dovrà affrontare diverse assenze, tra cui quella di Pobega, squalificato, e di Cambiaghi, El Azzouzi e Aebischer, tutti infortunati. Tuttavia, il tecnico potrà contare su alcuni giocatori in crescita, come Dominguez, Orsolini e Ndoye, che potrebbero rivelarsi decisivi. In particolare, Orsolini sembra essere tornato in forma, avendo segnato cinque reti nella partitella infrasettimanale. “Chi scenderà in campo avrà la responsabilità di portare a casa i tre punti”, ha affermato Italiano.

Roma in forma smagliante

Dall’altra parte, la Roma di Claudio Ranieri arriva a Bologna con il morale alle stelle dopo la vittoria nel derby contro la Lazio. Ranieri, subentrato in corsa, ha già dimostrato di sapere come motivare i suoi giocatori e trasmettere una mentalità vincente. “La Roma è un’altra squadra rispetto all’andata”, ha affermato Italiano, riconoscendo il cambiamento avvenuto nel club giallorosso. L’allenatore ha elogiato la qualità della rosa di Ranieri, che include giocatori del calibro di Dybala e Pellegrini.

Le probabili formazioni

Le probabili formazioni vedono il Bologna schierato con un 4-2-3-1, con Skorupski tra i pali e una difesa composta da Holm, Beukema, Lucumi e Miranda. In mezzo al campo, Freuler e Ferguson potrebbero formare una coppia solida, mentre il tridente offensivo sarà composto da Orsolini, Odgaard e Ndoye, con Castro come punta centrale. Dall’altro lato, la Roma potrebbe schierarsi con un 3-5-2, con Svilar in porta e una difesa a tre formata da Mancini, Hummels e Ndicka. In mezzo al campo, Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini e Angelino si occuperanno di supportare l’attacco, che vedrà Dybala e Dovbyk cercare di concretizzare le azioni.

La sfida si preannuncia avvincente, anche perché il Bologna avrà il sostegno del proprio pubblico, in un Dall’Ara che si prevede gremito di tifosi rossoblù, visto che i sostenitori giallorossi non potranno assistere alla partita a causa di restrizioni. Questa situazione potrebbe dare un ulteriore vantaggio alla squadra di Italiano, che cercherà di sfruttare il calore dei propri tifosi per ottenere un risultato positivo.

In sintesi, Bologna e Roma si affrontano in un match che avrà implicazioni significative per entrambe le squadre. I rossoblù puntano a rialzarsi e a proseguire la loro corsa verso l’Europa, mentre i giallorossi cercano di confermare il loro ottimo stato di forma e consolidare la loro posizione in classifica. L’assenza di alcuni giocatori chiave potrebbe influenzare il rendimento delle due formazioni, ma l’aspettativa è alta e il Dall’Ara è pronto a vivere una partita intensa e ricca di emozioni.

Il calcio di inizio è fissato per le 18:00 e i tifosi di entrambe le squadre sono pronti a sostenere i loro beniamini in questa sfida cruciale per il proseguimento della stagione.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Sonego lotta ma cede a Shelton dopo un epico duello al Roland Garros

Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…

6 ore ago

Vanoli risponde a Cairo: È comprensibile la sua delusione

Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…

7 ore ago

Palladino: la stagione positiva e la sfida di alzare l’asticella

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…

7 ore ago

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

7 ore ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

7 ore ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

7 ore ago