Categories: Calcio

Bologna domina l’Empoli e si avvicina alla finale di Coppa Italia

Nella serata di ieri, il Bologna ha messo una seria ipoteca sulla finale di Coppa Italia, battendo l’Empoli con un netto 3-0 nella gara di andata delle semifinali, disputata allo stadio Carlo Castellani. La squadra di Vincenzo Italiano ha mostrato un gioco convincente e offensivo, mettendo in difficoltà i padroni di casa fin dai primi minuti della partita.

l’andamento del match

Il match si è aperto subito con un’occasione per il Bologna, quando Dallinga ha cercato la conclusione dopo solo un minuto, ma il suo tiro è stato debole e facilmente neutralizzato. Gli emiliani non hanno però perso tempo: un minuto dopo, Riccardo Orsolini ha colpito il palo con un diagonale mancato, dimostrando l’intenzione di segnare già nelle fasi iniziali. La squadra di D’Aversa, invece, ha dovuto riorganizzarsi, passando da un 3-4-2-1 a un 4-4-2, con l’inserimento di Solbakken e Colombo in attacco.

L’Empoli, in balia del gioco avversario, è riuscito a reggere fino al 23’, quando Orsolini ha aperto le marcature. L’attaccante ha sfruttato un assist di Odgaard e, con un potente sinistro al volo, ha trafitto il portiere Seghetti, facendo esplodere di gioia i circa 4.000 tifosi rossoblù presenti sugli spalti. Questo primo gol è stato un duro colpo per l’Empoli, che sembrava già in difficoltà.

i gol del bologna

Pochi minuti dopo, al 29’, Dallinga ha raddoppiato per il Bologna. Dopo un’azione ben orchestrata, con un passaggio preciso di Ndoye, l’attaccante olandese ha realizzato un bel gol con un tocco di esterno, portando il punteggio sul 2-0. In meno di mezz’ora, il Bologna aveva già messo in chiaro le proprie intenzioni, rendendo la qualificazione alla finale un obiettivo molto vicino.

Verso la fine del primo tempo, l’Empoli ha provato a reagire, con un diagonale di Solbakken che ha trovato la risposta pronta di Skorupski, ma l’angolo concesso non è stato concesso dall’arbitro. La squadra toscana, con una difesa rimaneggiata, ha mostrato segni di vulnerabilità, permettendo al Bologna di dominare il campo con facilità.

il secondo tempo e le prospettive

La ripresa ha visto D’Aversa cercare di cambiare le sorti della partita, effettuando alcune sostituzioni. Tuttavia, il Bologna ha continuato a spingere, e al 51’ ha trovato il terzo gol. Ndoye, ancora lui, ha saltato De Sciglio e ha servito Dallinga, che ha spinto in rete senza troppe difficoltà. A questo punto, il 3-0 sembrava essere un risultato già decisivo, con il Bologna che gestiva il gioco e l’Empoli che faticava a reagire.

La reazione dei toscani è arrivata solo al 61’, quando Colombo ha servito Gyasi in area, ma il suo diagonale ha sfiorato il palo. Questo è stato uno dei pochi lampi di un’Empoli che sembrava ormai rassegnato a un destino sfavorevole. Altre iniziative sono arrivate da Esposito, Fazzini e ancora Gyasi, ma il Bologna ha mantenuto il controllo della partita, chiudendo ogni spazio e concedendo poco o nulla agli avversari.

Nel finale di gara, il Bologna ha continuato a creare occasioni. Fabbian ha impegnato Seghetti con un tiro insidioso, mentre Dallinga si è visto negare il quarto gol da un attento intervento del portiere empolese. Anche Ferguson ha cercato di rendersi pericoloso in area, dimostrando che la squadra di Italiano aveva ancora fame di gol. Al 90’, Cambiaghi ha colpito un palo, ma il risultato non è cambiato.

Con questa vittoria, il Bologna ha messo un piede nella finale di Coppa Italia, in attesa del ritorno che si svolgerà il 24 aprile al Dall’Ara. L’aria di festa tra i tifosi rossoblù è palpabile, e l’obiettivo di raggiungere la finale di Roma si fa sempre più concreto. La squadra di Italiano ha dimostrato di essere in ottima forma e di avere tutte le carte in regola per continuare il cammino verso un trofeo che manca dal 1999. I prossimi 90 minuti saranno cruciali, ma il Bologna ha tutte le ragioni per credere nel sogno di sollevare la Coppa Italia.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Us Open 2023: un montepremi da record che segna la storia del tennis

Gli US Open rappresentano uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo e si…

16 minuti ago

Atalanta supera il Monza in amichevole e lascia indietro Loockman

L'Atalanta ha dimostrato una grande coesione e resilienza, affrontando il Monza in un'amichevole a porte…

29 minuti ago

Le Azzurre di Velasco si preparano per la sfida: ritiro a Cavalese

La nazionale femminile di pallavolo dell'Italia ha scelto di stabilirsi nel cuore del Trentino, precisamente…

30 minuti ago

Jashari al Milan: il nuovo talento indossa la maglia numero 30

L'attesa è finalmente finita: Ardon Jashari è ufficialmente un nuovo giocatore del Milan. L'annuncio, accolto…

1 ora ago

Sinner al Six Kings Slam: la locandina scatena polemiche

Il Six Kings Slam, il prestigioso torneo di tennis che si svolgerà a Riad dal…

2 ore ago

Malvina in azione a Bologna: la grande sfida mondiale del 7 novembre

Il prossimo 7 novembre, il Paladozza di Bologna diventerà il palcoscenico di un evento storico…

2 ore ago